Finalmente riesco a pubblicare una ricetta che avevo fatto questa estate e promesso a chi mi segue su Instagram: la minestra di fregula ai frutti di mare. Ad agosto avevo postato la foto del [...]
Quandoo, la piattaforma di prenotazione di ristoranti con la più rapida crescita a livello globale, ha constatato che le città del nord d’Italia sono più propense a festeggiare Halloween [...]
A Torino i ristoranti sono come i negozi dei parrucchieri. Non ce ne voglia nessuno (né i ristoratori, né i parrucchieri) per questo paragone che a prima vista potrebbe sembrare azzardato: [...]
di Amelia De Francesco Mauro Uliassi, per raccontare questo fermento, parte dal suo ristorante, un luogo strettamente connesso al mare Adriatico su cui si affaccia. “Un mare basso in cui si [...]
La pesca è uno dei settori cui garantire tutela, al pari dell’agricoltura, secondo il ministro delle politiche agricole Teresa Bellanova, che stamane è intervenuta al Tavolo di Consultazione [...]
Cresce il mercato della pasta a domicilio, con 27.000 chili di pasta consegnati in Italia nel 2019, secondo le stime dell’azienda di delivery Just Eat. In occasione del World Pasta Day, [...]
Quante ne hanno da insegnarci, sui fagioli, Bud Spencer e Terence Hill! I fagioli sono una fonte proteica e nutriente fondamentale per la nostra alimentazione, e sanno arricchire qualsiasi [...]
di Gianpaolo Zoccola L’odore del cavolfiore non so perché mi ricorda sempre la pioggia, mi ricorda il freddo, di quando si stava in famiglia vicino al camino… Oggi nella mia cucina [...]
Caccia al pesce avvelenato in Campania. A San Giuseppe Vesuviano e in altri ristoranti della zona, sono stati denunciati i titolari di alcuni locali per aver servito pesce avvelenato a tavola. [...]
A Bari è andata in scena la protesta dei pescatori contro le norme UE. I pescatori pugliesi si sono radunati sul lungomare di Bari per contestare le leggi comunitarie che vogliono [...]
Spagna contro Italia per la questione vongole: la Spagna protesta contro la pesca di vongole inferiori ai 25 millimetri che avviene in Italia. Grazie a una deroga del 2017, frutto della protesta [...]
Contraste a Milano è il ristorante stellato di Matias Perdomo. Le parole d’ordine sono sorpresa continua, gioco sottile e immaginifico tra forme e materie. L’esperimento riesce? In questa [...]
Volete conoscere la lista completa dei prodotti italiani nel mirino dei dazi Usa? La potete trovare qui: sezione per sezione si trovano cibi (ma non solo) che saranno soggetti a una tassazione [...]
La Toscana è la quinta regione italiana per numero di ristoranti stellati, con tre nuovi ingressi sulla Guida Michelin 2019, per un totale di 36 premiati dalla “Rossa”: 1 tre stelle [...]
Siamo in piena Strada del Prosciutto nel parmense, a Langhirano, terra di tradizioni e di stretta osservanza. Zona notoriamente difficile per proporre cucina creativa, ma Luca Natalini -classe [...]
Di stagione ad ottobre, cosa comprare per rispettare la stagionalità dei prodotti della terra e del mare, mangiare meglio e a costi ragionevoli. Con ottobre ormai l’estate è [...]
Menaggio è una delle perle del lago di Como, la cui costa ospita scorci colorati su case e ville mozzafiato. Proprio qui, al Ristorante Di Paolo ci ha condotti la costante caccia alle [...]
Parlare di ristoranti di pesce a Napoli non è un’ovvietà. Bisogna districarsi bene tra gli abbagli, le delusioni, i fiorenti locali ispirati al Giappone che di partenopeo hanno proprio [...]
Indice L’Andalusia è uno scrigno di bellezze paesaggistiche, testimonianze storiche, tradizioni locali e specialità culinarie, che ne fanno ideale meta per un’esperienza di [...]
La Campania, con nuovi ingressi, si colloca al terzo posto sul podio delle regioni con più ristoranti stellati (dopo Lombardia e Piemonte), con 43 ristoranti segnalati con il macaron della [...]
Dove vado a mangiare a Messina? Siete in tanti a chiedermi consigli, tutti i giorni, su dove andare a mangiare in giro per l’Italia e io, che sono sempre in giro, spesso riesco a dare a [...]
Il fatto è questo: la pesca delle vongole è limitata secondo determinati parametri che ne salvaguardano la specie. Il primo fra tutti i parametri riguarda le dimensioni, che non devono essere [...]
La ricetta dei tagliolini con vongole veraci e carciofi, un grande classico intramontabile, ma perché non variare la ricetta tradizionale e provare ad aggiungere un sapore che aiuti ad esaltare [...]
La Lombardia è la regione italiana con più ristoranti stellati, un primato riconfermato dalla Guida Michelin 2019. Non è solo Milano a trainarla (certo, la capitale della moda e del business [...]
“Odio l’estate”, diceva una vecchia canzone degli anni ’60. Non vorrei essere così definitiva ma Bruno Martino un po’ lo capisco, anche se nel mio caso non c’entrano i baci che ho [...]