Indice Grazie al proliferare dei ristoranti cosiddetti etnici, in una città come Milano oggi è possibile assaggiare piatti da tutto il mondo. In via Archimede, ad esempio, [...]
Empanadas, chimichurri, dolce de leche e tanto altro in questi indirizzi milanesi di cucina argentina.
Resi noti al ProWein di Düsseldorf (Germania) i vincitori della 10^ edizione del Concorso Mondiale del Sauvignon tenutosi a Udine dal 7 al 9 marzo 2019. ITALIA SUL PODIO AL TERZO [...]
Per raggiungere questo grazioso comune dell’Irpinia Centrale, posto tra le valli del Fredane e dell’Ufita a circa 670m slm, si segue un sinuoso percorso tra il verde delle campagne collinari [...]
Pinerolese D.O.C. (D.M. 12/9/1996, G.U. n.227 del 27/9/1996 – Ultima modifica D.M. 13/11/2014 – G.U. 275 del 26/11/2014) ► zona di produzione ● in provincia di [...]
Indice Sono poche le produzioni alimentari che possono vantare una storia antica quanto quella della coltivazione del tè, consumato e diffuso già nel millennio precedente alla [...]
Dal 7 al 9 marzo 2019 nel centro storico di Udine la 10^ edizione del Concorso. OLTRE MILLE CAMPIONI IN GARA DA OLTRE 20 PAESI PER IL CONCORSO MONDIALE DEL SAUVIGNON. Definito il [...]
Indice Ormai anche chi non vive a Milano ha capito che nella città meneghina si può mangiare di tutto, ogni tipo diverso di appetito verrà soddisfatto. Accanto ai tanto [...]
Il mondo del barbecue è fatto di miti e leggende. E trinità. Ecco, a proposito. Ne “La rivincita dei nerd” ci siamo già sollazzati con pulled pork (maiale sfilacciato) e beef ribs [...]
Scrivono le guide per stranieri che Ostiense è stato gentrified. Dopo l’apertura dell’enorme sede di Eataly il quartiere di Roma non è più solo intasato di traffico, popolato da [...]
Torna in scena a Milano, al Palazzo delle Stelline, dal 31 gennaio al 2 febbraio 2019, l’ottava edizione di Olio Officina Festival, l’annuale appuntamento con la tre giorni [...]
Il Plaisentif è un antico “formaggio delle viole” tipico della val Chisone e in alta val Susa, un formaggio particolare le cui origini risalgono alla fine del ‘500 e che, nel 2000, [...]
“Come un giorno a Napoli”. Questo è il messaggio sul quale poggia la nuova filosofia di tutta la famiglia Rossopomodoro e su cui è stato studiato ed elaborato il nuovo [...]
di Albert Sapere La notizia del Giorno è senza dubbio la terza stella al Mirazur e al suo chef Mauro Colagreco. Mauro Colagreco italo-argentino ma ormai francese d’adozione dal 2001. [...]
Indice “Noi non sapevamo nemmeno cos’era l’Asado”. C’è un luogo in Italia, sospeso tra Liguria e Toscana, non troppo lontano dal confine emiliano, dove si mangia [...]
Come per il Cile, anche in Argentina la vendemmia 2018 ha segnato un ritorno a livelli produttivi del passato: i 14.5 milioni di ettolitri prodotti sono circa il 7% sopra la media storica [...]
Indice Il cibo può contrastare il cambiamento climatico? In che modo la produzione e le nostre abitudini alimentari possono fare la differenza sul futuro del pianeta? Queste le domande [...]
Se dell'azienda Tarlao Vignis in Aquileia conoscete sicuramente la Malvasia Ninive,due volte campione del mondo al concorso della Malvasie Vinistra, è giunto il momento di presentarvi un [...]
Mi piaceHo letto che la salsa Chimichurri si può preparare in due modi, o tagliata a coltello – The post Salsa Chimichurri quasi argentina a modo mio appeared first on Vegan blog - Ricette [...]
La scorsa estate ho partecipato a un picnic molto carino, in Parco Sempione, durante il quale ho avuto modo di assaggiare i sushi burrito di Fusho. Sì, avete capito bene. Si tratta di un piatto [...]
Difficile realizzare qualcosa di nuovo nell’universo dei programmi televisivi che hanno come ispirazione la cucina. Rai2 sembra esserci riuscita. Già alla presentazione alla stampa [...]
Ho avuto recentemente il piacere di conoscere Giulio Ancaiani, resident chef del My Martini, ristorante che ha aperto senza tanti proclami tra il Pantheon e Largo Argentina a Roma. Il [...]
KitchenAid sarà protagonista nelle cucine de “Il ristorante degli chef”, il nuovo format televisivo in onda il martedì in prima serata si Rai2. Gli elettrodomestici del brand, sintesi [...]
Eccoci con il consueto appuntamento del mercoledì sera con il progetto dedicato l’App di Contemporaneo Food, ovvero Gli Amici di Contemporaneo Food: le loro ricette e le loro interviste. [...]