Non sono in molti a conoscere il paese Pellio Intelvi, provincia di Como, ma per Viaggiatore Gourmet è un richiamo da cui non puo’ fuggire, che almeno una volta l’anno lo porta alla tavola [...]
Nuovo aperitivo alla milanese. Uno scrigno di vetro - 61 metri quadrati per 36 coperti - collocato nel cuore di Piazza Tre Torri: un’oasi gourmet da cui ammirare il fermento di CityLife e la [...]
Indice A Roma si dice “Pizza e mortazza”, per indicare la pizza, rigorosamente bianca, tagliata a metà e farcita con la mortadella. Questo salume dal profumo inconfondibile viene [...]
È un approccio amaro, quello che mi accompagna in questa nona puntata di Masterchef Italia 9. Con me infatti viaggia la piena consapevolezza che sarà difficile che, in queste due ore di [...]
Se è vero che Milano è tra le città più vegan friendly d’iItalia, bisogna pur considerare che, molti ristoranti vegani del capoluogo meneghino, sono poco credibili in quanto tali, tra [...]
Durante le fasi di lavorazione dei peperoncini fare attenzione a non strofinarvi gli occhi o le mucose. Indossare dei guanti da cucina e sciacquare i peperoncini. Asciugarli e rimuovere le [...]
Indice Bilbao è una città godibilissima, fatta di festa, sorrisi e buon cibo. Si trova nei paesi baschi, nel nord della Spagna, probabilmente ne avrete sentito parlare per il suo Museo [...]
Se siete a Milano e volete stare bene andate da Ciz. ‘Stare bene’ vuol dire tante cose. Ad esempio andare al bancone con l’idea di fare un aperitivo di mezz’ora, e uscire dal locale alle [...]
Il gusto della nebbia porta a Milano la potente cucina di Chongqing in un contesto sobrio e delicato, che ne fa quasi da cornice contrastante. La nostra recensione di questo nuovo ristorante [...]
Immergere per un minuto le mandorle in acqua bollente. Scolarle e strofinarle con un panno, in modo da eliminare la pellicina che le riveste. Posarle, ben allargate, su una teglia ricoperta di [...]
Siamo in via Passalacqua a Torino, nella sede primigenia delle pizzerie Gannaro Esposito, pizza e cucina partenopea. La nostra recensione. Ci sono delle volte che vorresti essere a Napoli. O [...]
La sera di San Valentino è ormai alle porte, e quasi certamente avrete voglia di trascorrere un momento speciale insieme alla vostra metà. Se anche voi siete delle buone forchette, e amate [...]
Quanti ristoranti stellati ci sono a Venezia e provincia? Otto, per la Guida Michelin 2020, per un totale di 10 stelle: due ristoranti con due stelle (uno è una new entry) e sei (mono) [...]
Andiamo alla scoperta della nuova avventura di Claudio Liu, imprenditore di origine cinese ma reggiano a tutti gli effetti: lui è il deus ex machina di IYO, primo ristorante giapponese, etnico, [...]
La prima volta che visitai Siracusa ne rimasi affascinata, era marzo, ormai sono passati 15 anni.Ricordo la macchina fotografica sempre al collo, il cielo grigio, il marmo bianco, gli amici.La [...]
E' solo dopo la seconda guerra mondiale, a seguito della bonifica dei terreni salmastri che nella Piana di Sibari comincia la coltivazione del riso (che veniva inviato grezzo al Nord dove veniva [...]
Il 5 febbraio 2020 alla Taverna La Riggiola di Napoli dalle 20.30 il riso Magisa della piana di Sibari sarà protagonista di un intero menu dall’antipasto al dessert. Otto le portate [...]
Una città che promette meraviglie, anche da un punto di vista gastronomico: Roma, con i suoi ventiquattro ristoranti stellati, si conferma la città più stellata d’Italia dopo Napoli. [...]
Chi dice i ristoranti di Venezia sono fermi ad una cucina fatta di risotto al nero e baccalà mantecato? Chi dice che aprono solo bacari? Le nuove aperture del Veneto previste per il 2020 [...]
Alessia Truda Il locale Jorudan Sushi ha festeggiato i dieci anni è il primo che ha portato a Napoli la tradizionale cucina giapponese Il locale “Jorudan Sushi” di Via Tasso – il [...]
Francesco Morresi è autore del più grande pezzo mai pubblicato sul ciauscolo e laureato in giurisprudenza pentito. Questo è il suo secondo articolo e se vi piace lo promuoviamo. Siete mai [...]
Il mio primo contatto con il sidro avviene, in maniera casuale e involontaria, durante una vacanza di qualche anno fa nelle Asturie, aspra terra di mele divisa fra rilievi montuosi e affaccio [...]
C’era una volta il “Comprereste il vino fatto da uno stronzo?“: era il 2009, Porthos lo leggevamo su carta e Damiano Raschellà era molto ispirato. Poi ci siamo anche chiesti: [...]
La Campania, tra nuovi ingressi e qualche perdita, si colloca al terzo posto sul podio delle regioni con più ristoranti stellati (dopo Lombardia e Piemonte) e, quest’anno, guadagna in [...]
Indice Metti un cuoco calabrese (figlio del mondo) a Roma, le sue due stelle Michelin, la grande cultura gastronomica che lo ha portato dov’è ora. Ecco, vi trovate nella stretta via dei [...]