Indice Se il fruttivendolo vende solo verdure, allora si può chiamare “verduraio”, o forse “verdurista” o addirittura “verdumaio”? La cheesecake è femmina perché è una [...]
Il pasticcio, insieme al timballo, lo sformato e il sartù, di gattopardesca memoria, evoca una cucina sontuosa, tipicamente meridionale, diffusa dai cuochi della corte borbonica.Una sontuosità [...]
Le prime notizie certe dei tortelli di zucca risalgono al Cinquecento, a Mantova, con il ricettario del cuoco di corte dei Gonzaga che parla di “turtell” o “riturtell”, così come il [...]
In redazione, un po’ di perplessità per l’arrivo fuori tempo massimo su Dissapore di una classifica dei panettoni degli chef l’abbiamo manifestata. Ma se di parabola discendente vogliamo [...]
È l'evento culturale più importante dell'anno, e vede protagonisti il direttore d'orchestra Riccardo Chailly, il regista Davide Livermore, le grandi voci di Ildar Abdrazakov, Saioa Hernández, [...]
Salento, una zona della Puglia divenuta oggi molto cool, frequentata d’estate da numerosi vip per le sue spiagge bianche, il suo mare cristallino e per lo stile di vita rilassato e [...]
di Ugo Marchionne In molti hanno manifestato di conoscere la cucina del mio nuovo spazio di indagine gastronomica, il ristorante Mostobuono al Vomero. Il giovane concept di Davide Schiano Lo [...]
Il piccolo stato del Bangladesh, grande la metà dell’Italia, non sale di frequente alla ribalta della cronaca. Quando capita, spesso è per qualche calamità o emergenza umanitaria, come [...]
Difficile realizzare qualcosa di nuovo nell’universo dei programmi televisivi che hanno come ispirazione la cucina. Rai2 sembra esserci riuscita. Già alla presentazione alla stampa [...]
Oggi si celebra la Giornata Mondiale contro la Violenza sulle Donne, una ricorrenza che è stata istituita dall’Assemblea Generale delle Nazioni Unite quasi dieci anni fa (il 17 dicembre [...]
Lo sanno anche i bambini, o forse dovrebbero saperlo. A Roma, Alessandro Pipero è uno dei più capaci interpreti della sala, di quella sala che per lui significa sintonia di movimenti, empatia [...]
In questi giorni in cui il primo freddo invernale si fa sentire, ricordiamo uno degli appuntamenti di fine estate vissuto con gli Amici Gourmet in una delle location di cui siamo assidui e [...]
Il primo weekend di novembre c’è un appuntamento fisso a Genova: il Critical Wine al Buridda. E infatti eccolo qui. Saranno presenti oltre 50 piccoli produttori da tutta l’Italia, [...]
Bravo les Français, che con fantasia visionaria e narrativa (e con l’aiuto di una tecnologia affascinante) tengono vivo il nostro desiderio di tornare nel loro Paese, subito o in un prossimo [...]
Siete pronti per un novembre 2018 all’insegna del tè? In questo mese autunnale, tra le prime nebbie, le pioggie insistenti e le giornate sempre più corte, possiamo scegliere tra tanti [...]
Una domenica autunnale dal clima ancora tiepido, per la “Scampagnata al Borgo”, un percorso di gusto, sull’accogliente corte esterna di “Borgo 50 Bistrò”, un bel [...]
Dal 12 al 21 ottobre Milano diventa il fulcro del design con Milano Fall Design Week, manifestazione dedicata all'architettura e al design. Nata nel 2016 per volere del Comune di Milano, la [...]
di Enrico Malgi Da anni ormai è diventato per me un punto di riferimento fisso ed un approdo sicuro l’immancabile visita al Ristorante Corte Visconti di Somma Lombardo tutte le volte che [...]
Un nuovo concept MAME OSTRICHINA ideato da Monica Neri, madre del sushi restaurant Kukai, apre mercoledì 10 ottobre a Napoli. Un nuovo ristorante Biodinamico, ecosostenibile e [...]
Ecco un semplice schema dall'immediata lettura che cerca di rispondere in maniera sintetica alla domand: Cosa fare prima di entrare in cucina?A scuola, nelle mie classi prime (e non solo [...]
Domenica 30 settembre al palazzo della Gran Guardia di Verona l’evento di presentazione delle nuove sottozone. Ospiti i francesi di Morgon, Fleurie e Moulin à Vent Etichette sgualcite e [...]
L'autunno sembra arrivare. Giornate più corte, notti fresche, una folata di vento e subito la temperatura scende. Forse è il caso di avvertire l'orto, che ultimamente continua a sfornare [...]
Friburgo è la destinazione perfetta per un week end autunnale all’insegna di degustazioni di vino novello, assaggi di specialità gastronomiche locali e birre artigianali. Il [...]
“Il più bell’appuntamento di Slow Food”, sostiene Carlin Petrini, che Slow Food se l’è inventato, e con tutto il rispetto per le altre guide dell’editore [...]
Indice La vicenda che vede contrapposta la ristorazione scolastica e il “panino da casa” si arricchisce di un nuovo episodio. Infatti, a due anni dalla sentenza della Corte [...]