La focaccia che vi proponiamo oggi è di una bontà unica, leggera e delicata al palato. E’ ideale per una cena o un aperitivo, un’idea sfiziosa da sfruttare durante le prossime festività [...]
Buongiorno, oggi vi racconto un piatto e un territorio insieme: il piatto sono queste pappardelle con crema di carciofi, rana pescatrice, melagrana, mandorle e carciofi croccanti, un [...]
Il Torcolato è un vino passito DOC prodotto in provincia di Vicenza, suggerito in abbinamento a piccola pasticceria secca, formaggi di media/lunga stagionatura, o erborinati dai sapori [...]
Versione in bianco delle lasagne, composta di una crema di patate ed asiago, a cui ho aggiunto mortadella tritata e pistacchi.Ingredienti:500 g di sfoglie per lasagne all’uovo oppure per farle [...]
cheesecake e soluzioni di #gardenDesignByiDsegniChi mi segue su facebook lo saprà già, la settimana scorsa ho avuto il piacere di partecipare come coprotagonista insieme a Giulia, ad uno dei [...]
Panettone gastronomico farcito con formaggi, prosciutto, tonno, valeriana....La ricetta del mio Panettone gastronomico si trova schiacciando sul link, sicuramente lo ricordate in quanto l'ho [...]
Buongiorno.. eccoci qui alle soglie del 1° week-end di dicembre.. quello che precede l'8.. quello che segna l'inizio del periodo prenatalizio.. fatto di lucine in casa.. pallette [...]
INGREDIENTI: 300 gr di tortiglioni rigati, 1 cavolfiore medio, 150 gr di tarassaco, 1 cipolla bianca, 60 gr di parmigiano Reggiano, olio extravergine d’oliva, sale. PROCEDIMENTO: Dopo [...]
Amo gli aperitivi e i piccoli stuzzichi che possono stupire i commensali e soprattutto “aprire la via” ad una grande cena delle feste.Queste gelatine sono semplici da fare e soprattutto si [...]
Dicembre, tempo di biscotti!Ma vogliamo solo preparare biscotti dolci? Sarebbe un errore per la nostra glicemia!Vi propongo dei canestrelli salati, una ricetta di Alessandra, un suo cavallo di [...]
Il formaggio e le cozze una buonissima eccezione che conferma la regola . Ero scettica ma ho voluto provare ed è stata una bella sorpresa , una delizia di ricetta . Ingredienti per [...]
Non voglio allontanare nessun vampiro, tranquilli. Ho scoperto che l'aglio arrostito mi piace da matti e che è un perfetto accompagnamento per diverse pietanze. Lo avreste mai detto? Non [...]
ΠΈΤΟΛΕ : ΛΟΥΚΟΥΜΑΔΕΣ ΑΠΟ ΤΗΝ ΙΤΑΛΙΚΗ ΠΑΡΑΔΟΣΙΑΚΗ ΚΟΥΖΙΝΑΗ είσοδος του χειμώνα στον Ιταλικό Νότο, [...]
Quanto tempo abbiamo speso a parlare male del burger? A parlare male dei fast food? A parlare male del cosiddetto cibo spazzatura? Non è un pasto completo, non è sano, fa male all'ambiente, [...]
Ieri ho visto questa ricetta (fatta molto meglio della mia...) che mi ha ricordato che è davvero tanto tempo che non faccio questo rotolo. Un petto di pollo [...]
Alle volte faccio la spesa in modo dettagliato seguendo una lista ben precisa scritta e spuntando quello che finisce nel carrello per non dover girare per i reparti, altre invece mi faccio [...]
Anche quest`anno non potevo non fare la prova di una corona di pane da portare in tavola poi per il pranzo di Natale. Questa volta la scelta e` caduta su un impasto di panbrioche [...]
Ho partecipato alla giornata ‘Mieli dei Parchi di Liguria’ a Calice al Cornovigliodi Gabriella MolliIl miele ligure è una realtà che coinvolge giovani e donne. Sì, non solo teste [...]
Ormai tra qualche settimana saremo ufficialmente in inverno, novembre se ne sta andando con le sue giornate di pioggia infinite (per fortuna, visto i danni che ha prodotto!) e le nebbie al [...]
Dopo anni di viaggi, viaggetti, tentativi, andate e ritorni...sono andata!E' stato più complesso del previsto, si sono accumulati così tanti problemi che il mio sembrava un progetto alla [...]
INGREDIENTI: 1 dose di impasto di cavolfiore per pizza, 400 gr di pomodori pelati, 250 gr di mozzarella, 40 gr di olive nere, 8 filetti di acciuga sott’olio, origano secco, basilico [...]
Chi non ama la pizza alzi la mano! Nessuno, lo sapevo! J E la pizza paesana, come l’ho soprannominata io, sono sicura che piacerà tantissimissimo! Sapori forti e decisi come quello della [...]
Chi non ama la pizza alzi la mano! Nessuno, lo sapevo! J E la pizza paesana, come l’ho soprannominata io, sono sicura che piacerà tantissimissimo! Sapori forti e decisi come quello della [...]
Anche i nostri animali domestici meritano di mangiare cibo sano.Perciò sarebbe buona regola poter alternare i prodotti confezionati con cibo fatto in casa con ingredienti di qualità, che tra [...]
La frittata d'o Re Lazzarone è un tuffo nella storia.Non so voi ma io adoro le frittate ma immancabilmente...mi dimentico di cucinarle.In settimana una sbirciatina da Luciano mi ha [...]