Cosa c'è di più italiano degli spaghetti? E se vi dico spaghetti a che cosa pensate istintivamente? Ad un piatto di pasta? Forse. Dipende..... Da che cosa? Dalla creatività.È stata proprio [...]
Quest’anno siamo stati bravi: non vi abbiamo tediato con anticipazioni di quella che è, piaccia o no, LA classifica fino a due settimane dall’evento. Lunedì 28 aprile, infatti, tutto il [...]
Lo abbiamo detto e ribadito: al fuorisalone appena terminato si è visto il meglio e il peggio della gastronomia nazionale. E di Milano naturalmente. Un luna park dell’orrore compulsivo e [...]
Partono da Eurocucina 2014, l’appuntamento biennale del Salone Internazionale del Mobile di Milano, i consigli che Bruno Barbieri, chef pluristellato nonché giudice di Masterchef Italia [...]
Massimo Bottura è stato il primo chef a salire sul palco di 'Live From Milan', evento firmato S.Pellegrino al Fuorisalone 2014: la sua performance in un video.
Quando scriviamo la recensione di un ristorante nuovo, un bistrot, una pizzeria, una panineria creativa, dovremmo pensare alla possibilità che quella recensione resti per sempre, e venga letta [...]
Signori, abbiamo sbagliato. Tutti. Me compreso, naturalmente. Rimaniamo degli ampollosi snob, spocchiosi, livorosi e sempre pronti al giudizio sprezzante. Incapaci di vedere la rivoluzione anche [...]
Si apre ufficialmente domani il FuoriSalone, appuntamenti che animeranno Milano dal 7 al 13 aprile. Gli appuntamenti di queste giornate sono molteplici. Ho selezionati per voi quelli a cui [...]
Appuntamenti, eventi, incontri e degustazioni. Il cartellone del Vinitaly al solito è molto denso. Scegliere è operazione ardua. Ma nello spazio Spazio Première Luxury Wines & Foods, alla [...]
Manca poco meno di una settimana all’inizio del fatidico Salone del Mobile e relativo Fuorisalone. La città è già in fermento e si appresta ad ospitare uno degli eventi meneghini più [...]
La prima reazione è: “ma insomma, che me ne cale se uno chef, ancorché famoso e abbastanza cocco della stampa, trasloca per un po’ il suo nordico ristorante andandosene in [...]
In vista della Milano Design Week gli appuntamenti da segnarsi in agenda sono molteplici, ma questo è uno di quelli da annotarsi subito in agenda.Non succede tutti i giorni infatti, di avere la [...]
Sacrificarsi è anche cucinare un piatto sapendo fin dall’inizio di non poterlo mangiare. Un’esperienza che ti segna. A causa di sgradevoli coincidenze e moti astrali, c’è [...]
Approdiamo da Panino durante un tour enogastronomico nella Pianura Padana, tra culatelli, Grana Padano e altre favolose specialità. Siamo abbastanza sazi dopo aver pranzato presso la trattoria [...]
19 marzo 2014, festa del papà, San Giuseppe e compleanno di un compagno di tante cene e pranzi. Stefano quest'anno ha voluto festeggiare con alcune amiche (ecco qui il racconto di [...]
Quanto è bello (almeno per me) avere per regalo un bel libro da leggere. Non tutti riescono però a capire quanto è bello ed importante leggere; è una bellissima abitudine, uno dei [...]
La ricetta di oggi l’ho tratta dal libro Caffè in cucina a cura di Debora Bionda e Carlo Vischi ricevuto grazie alla vincita del contest di Cinziaed Elena: Tutti i sapori del caffè, nella [...]
Da “A night with…” di MTV a “Inspiring chef: il gusto dell’arte” su Sky Arte HD, programma – l’evoluzione tv del progetto fotografico [...]
Inspiegabilmente la stampa italiana non ha prestato attenzione a un’eccellente premiazione: Massimo Bottura, tre stelle Michelin per la sua Osteria Francescana, ha portato a casa una [...]
Avete meno di 28 anni? Siete hungry and foolish [cit.] ma soprattutto hungry? Allora vi conviene trovarvi in Emilia Romagna dal 2 al 16 marzo. Slow Food Modena, in collaborazione con Slow Food [...]
Ecco il mio secondo piatto per il contest “Pasta Bufala e Fantasia! Reinventa la tradizione” organizzato da Le Strade della Mozzarella in collaborazione col Pastificio dei Campi! Anche [...]
Tanti pubblicano ricette di ragù tramandate di generazione in generazione. Ognuno giustamente fiero della bontà della propria ricetta e consapevole del proprio ruolo nel tramandare nel tempo [...]
P: Amore per la sua terra, i suoi prodotti, le sue tradizioni condite da saggezza, pazienza, dedizione e tenacia. Una storia iniziata settecento anni fa, una storia che ogni giorno ora si [...]
La mia idea di comfort food è il ragù della nonna, due giorni di odori e mestoli di legno appoggiati alla pentola di coccio. Parlare qui e ora della ricetta del ragù, equivale a morte certa e [...]
Vi avevamo lasciati con un dilemma e un compito preciso: individuare qual è la ricetta dell’espresso perfetto. Abbiamo voluto darvi un aiutino chiedendo agli chef presenti a Identità Golose [...]