Sua Maestà Il Tortellino: il re delle paste ripiene, la più celebre delle ricette bolognesi. Aspetta, ho detto bolognesi? In realtà, Modena tenta da sempre di scalzare il primato del [...]
La cucina italiana nel mondo è ridotta a un fantasma. Esattamente come accade per la cucina cinese in Italia. Spaghetti alla bolognese vs involtini primavera. Il piatto simbolo [...]
Paccheri al ragùPer la preparazione di questo ragù mi sono ispirato a Massimo Bottura che utilizza non già carne trita ma tagli interi che cuoce in casseruola e poi sminuzza.per 4320 g [...]
Un anno vissuto tra profumi e sapori. E fotografie. Si chiama food porn e vuol dire fotografare il cibo in maniera sensuale, erotica. Una pratica che Scatti di Gusto ha elevato a mantra assoluto [...]
Buon Natale in tavola. Ovvero dimmi quale panettone gli chef offriranno nei loro ristoranti. Se siete curiosi di sapere con quale dolce si chiuderà il pranzo di Natale non avete che da seguire [...]
È una tipica serata emiliana di dicembre, in cui la nebbia diventa un tutt’uno col freddo e avvolge dalla punta dei capelli alla punta dei piedi chiunque si avventuri fuori, alla ricerca [...]
In principio furono i forconi a protestare e poi le forchette che hanno chiuso a Bologna ricevendo anche l’appoggio di Massimo Bottura. Ma a Roma il motivo della serrata del prossimo 20 [...]
“Lo ammetto, non avevo capito che la ricetta per i lettori di Dissapore avrebbe dovuto essere replicabile a casa.” Dopo il diluvio di commenti che voialtri commentatori di Dissapore [...]
Se l’Oxford Dictionary ha deciso che SELFIE (l’autoscatto fatto con lo smartphone e condiviso sui social network) è la parola del 2013, chi siamo noi per non rovinarci la vista cercando [...]
La nuova splendida macchina del caffè di Lavazza, la Éspria Lavazza Éspria La semplicità in uno stile compatto La gamma macchine A Modo Mio di Lavazza si arricchisce di un [...]
Panettone, Pandoro, Torrone, Zampone, Salmone, Lenticchie, Spumante. Tutti rigorosamente maiuscoli. Suvvia, avete già capito: parliamo dei must che non mancheranno in nessuna delle vostre [...]
Avrei voluto registrare la telefonata che sto per raccontarvi, per riascoltarla a Natale. Il giorno in cui mi cimenterò, come voi, nella preparazione di questo secondo piatto. Perché è [...]
Il movimento dei forconi è arrivato anche a tavola. Trenta ristoranti di Bologna hanno abbassato le saracinesche per protestare contro il fisco ritenuto ingiusto e vessatorio. Un movimento di [...]
Ieri vi abbiamo spifferato la ricetta di un antipasto speciale; mi auguro, per la riuscita del vostro pranzo di Natale, che ve la siate appuntata; oggi proseguiamo con un primo piatto che Davide [...]
Immaginatevi questa scena: Joe Bastianich, il serial restaurateur italo-americano reso celebre da Masterchef, chiede il 740 a Davide Scabin. Non il 740 in senso fisico, ma la contabilità [...]
Fatemi indovinare, siete le tipiche persone noiose che a sei anni hanno smesso di credere in Babbo Natale o siete tra quelli che, non solo credono ancora che esista, ma pensate che “potrebbe [...]
Mi trovo a Shanghai, dove ho appena terminato uno dei più ambiziosi e monumentali menu degustazione che la storia dell’uomo ricordi: le 22 portate di Ultraviolet, ristorante teatrale dello [...]
“DissaporAdvisor”. Così avete avuto l’impertinenza di chiamarci per aver elencato i 7 ristoranti più sopravvalutati del 2013 con la complicità di un nutrito manipolo di [...]
Non abbiamo resistito alla tentazione di dire: lo sappiamo Martina Liverani e Cristina Scateni che siete entrambe in libreria con i vostri volumi, è ben per questo che chiediamo a voi, uniche [...]
Sono cresciuto in un Alimentari, sognando ad occhi aperti tra i profumi di un panino con la Mortadella ed è da li che vogliamo ripartire per fare Futuro! Annuncia così la nascita di Panino a [...]
“Starmaker”. Creatore di stelle. In termini generalistici, Dio – o il Big Bang – a seconda del punto di vista da cui la si guarda. In termini gastronomici, Andrea [...]
Bottura, Cannavacciuolo, Romito, Scabin sono alcuni dei grandi chef coinvolti nel progetto che porta la nostra cucina all'Istituto di Cultura Italiana a Parigi.
Giulia Nekorkina | Foodblogger per “Rossa di sera” di Redazione SemprePesce.itGiulia Nekorkina “la Rossa” è sempre presente dove conta davvero esserci. Russa, da [...]
di Maurizio Valeriani In un periodo di crisi come quello attuale, decidere di andare a pranzo o a cena fuori e spendere 180 euro a testa, bevande escluse, non è una scelta semplice. Ed anche [...]
La qualità si paga e anche l’Italia non poteva sottrarsi a una classifica dei ristoranti più costosi dopo il tour mondiale. Il conto diventa salato per l’alto tenore dei piatti [...]