Durante le occasioni e le festività, il vino è un elemento insostituibile. Ecco i migliori 10 per i momenti importanti. Da sempre il suono dello stappare di una bottiglia di vino, è [...]
 
									
				 
									
				 
						                Dopo la guerra contro il Consorzio del Parmigiano Reggiano, oggi il Grana Padano è costretto a cambiare etichetta. Ecco cosa è successo. È il formaggio italiano più venduto al mondo, [...]
 
									
				 
												                di Marina Betto Annata non facile la 2023 per i problemi sorti con la peronospora ma il dato positivo è il confronto con altre zone vitivinicole perché pioggia e umidità in Alto Adige la [...]
 
									
				 
												                di Francesca Pace Quando si pensa alle bollicine, la mente va subito a focalizzare quella parte del Nord Italia che spumantizza in modo eccellente: Trentino, Alto Adige, Veneto, Friuli Venezia [...]
 
									
				 
												                 
		
                        La Toscana è una regione dell’Italia centrale con una lunga tradizione vitivinicola. La viticoltura è praticata in questa regione fin dai tempi degli Etruschi, che erano grandi cultori [...]
 
									
				 
									
				 
						                Siamo giunti quasi alla fine di questo lungo anno, tra pochi giorni sarà Natale che porta con se la frenesia delle luci colorate e dei mille addobbi, lo scambio dei regali e le tavole imbandite [...]
 
									
				 
									
				 
						                Il cesto di Natale Ecco il titolo dell'uscita odierna de L'Italia nel piatto, la rubrica che si impegna farvi conoscere i piatti e le ricette tipiche di tutte le regioni [...]
 
									
				 
									
				 
						                Eccoci con un nuovo appuntamento con le amiche dell'Italia nel Piatto che per il mese più magico dell'anno 😍 dedica la sua uscita ai regali home made da mettere nel cesto a [...]
 
									
				 
									
				 
						                di Raffaele Mosca Il percorso oramai è tracciato: dopo mezzo secolo di grande successo nella fascia media e medio-alta, l’ Alto Adige del vino ha finalmente messo il turbo, sfruttando il [...]
 
									
				 
									
				 
						                Specialità tipica natalizia, i vanillekipferl sono deliziosi e si preparano in modo semplice: non possono mancare nel periodo delle feste. Tra tutte le bontà dolci tradizionali che si mangiano [...]
 
									
				 
									
				 
						                I famosissimi bretzel sono una specialità nordica perfetta per ricreare la più classica atmosfera natalizia. Ecco come realizzarli facilmente. I bretzel sono tipici dei Paesi di lingua [...]
 
									
				 
									
				 
						                Ed eccoci a un nuovo appuntamento con le amiche dell'Italia nel Piatto che questo mese vi presentano il tema delle "Zuppe, un piatto caldo da gustare con il cucchiaio". Naturalmente [...]
 
									
				 
									
				 
						                Con l'arrivo di novembre le calde zuppe arricchiscono il nuovo appuntamento con "L'Italia nel piatto".Questo mese arriva dall'Alto Adige una tipica zuppa d'orzo che ha molto in comune con quella [...]
 
									
				 
												                Eccoci al 2 novembre, pare che l'autunno sia davvero arrivato, le piogge di questi giorni e l'abbassamento delle temperature hanno fatto sì che il nostro argomento de L'Italia nel piatto sia [...]
 
									
				 
									
				 
						                Primi freddi per questo anomalo autunno ed eccomi a preparare la Zuppa di Pane cotto alla Siciliana. Come ogni 2 del mese una nuova ricetta regionale per la nostra rubrica dell’ Italia [...]
 
									
				 
									
				 
						                Lo strudel finto è la variante semplificata di quello classico: mantiene lo stesso sapore ma ci vuole molto meno tempo per realizzarlo. La ricetta del finto strudel è assolutamente da provare. [...]
 
									
				 
									
				 
						                Se sei un estimatore di vini, allora devi per forza conoscere quali sono i migliori dieci da portare a casa di un amico, vedrai che figurone! Mettiamo il caso di essere invitati a pranzo o a [...]
 
									
				 
									
				 
						                Massimo Bottura e Niko Romito in vetta alle 47 Tre Forchette. 21 i Premi Speciali. Cresce la qualità della ristorazione italiana in ogni sua forma con boom di [...]
 
									
				 
									
				 
						                Usate anche voi la pasta sfoglia per fare lo strudel di mele? Lasciate perdere e seguite la nostra ricetta, sentirete che differenza! Solo chi non conosce la vera ricetta dello strudel di mele [...]
 
									
				 
									
				 
						                L'argomento di oggi de L'Italia nel piatto è: Piatto del Santo o del Patrono.Personalmente ho già preparato diversi piatti con questo tema, dal Pane di S. Petronio (patrono di [...]
 
									
				 
									
				 
						                Viaggiare è sempre un modo meraviglioso di scoprire la storia, viaggiare nella mia Sicilia è sempre una grande scoperta come questo saporito piatto di Maccheroni “cu sutta e [...]
 
									
				 
									
				 
						                Ed eccoci con un nuovo appuntamento con la rubrica dell'Italia nel Piatto che per questo mese dedica il suo appuntamento alle tradizioni culinarie dedicate ai Santi Patroni di città e paesi [...]
 
									
				 
									
				 
						                Oggi analizziamo la produzione di vino del Trentino Alto Adige, confrontandola con i dati nazionali. Come ben sapete, si tratta di una regione che si distingue per la forte esposizione ai vini [...]
 
																		                http://blog.giallozafferano.it/ricettepanedolci/ Strudel di mele veloce con pasta sfoglia ed un ripieno simile allo Strudel con Crema che si prepara in un attimo specie se avete tutto [...]
 
									
				 
									
				 
						                Breve storia dei Bretzel, chiamati anche Laugenbrezel, Pretzel, Pretzl, Brezn, Covrig, diffusi in Germania, Austria, Svizzera, Alto Adige e anche in vari panifici triestini. Pare che già nel [...]
 
									
				