Piove piove la gatta non si muove... chi ha parlato di primavera???? no perchè qui stasera sul mio Resegone e sulla Grigna ha pure nevicato, ovvio, ho lavato i vetri, poi le tende, poi i [...]
I actually made this dish quite a while ago, when quince was still in season (because now it is not!) but never got around to put it up here. It’s a rather “contrasty” dish [...]
Carote in agrodolce, carote grattugiate e purée di carote alla Bugs Bunny: ecco qui tre variazioni sulle carote, l'odiata verdura arancione che assieme agli spinaci è nella top ten dei piatti [...]
PRIMI PIATTIBavette al tonnoSECONDI PIATTIAgnello in agrodolce con peperoniDOLCITorta al cacao e caffè
Ingrediente Principale: Lombata di agnello - Salsa di menta Ricetta per persone n. 4 [...]
Meglio detti “lavioli vapole”! Ingredienti per circa 10 ravioli 150 gr farina 100 gr granulare di soia o seitan macinato 20 gr cipollotto tritato 50 gr foglie di verza tritate 50 gr [...]
INVOLTINI PRIMAVERAIngredienti per 12 involtini primavera: 12 fogli di pasta per wonton, 2 carote, 1 costa di sedano, 1 cipollotto, 3 foglie di verza, 100 gr di germogli di soia, sale, olio di [...]
Sabato 27 e domenica 28 marzo 2010. In Nome della Spalla: due giorni a base di Spalla di San Secondo, Fortana, Polenta, Parmigiano Reggiano, Torta Fritta, il tutto accompagnato da degustazioni [...]
Angelo PerettiGiuro: è un mistero. Non riesco a capire come, dopo un paio d'anni d'attività, le guide gastronomiche - quelle che recensiscono i ristoranti - non abbiano ancora scoperto [...]
Una ricetta dietetica, rapidissima per svuotare il frigorifero. Non metto le dosi, visto che sono variabili a seconda dei gusti. Ingredienti: Pomodorini vesuviani Cipolla in agrodolce Funghi [...]
Taormina è un luogo d’evocazione, una specie di baule dei ricordi: vecchie vacanze archiviate, notti stellate, panorami a perdifiato, cuori a martelli, vertigini giovanili, fotografie a [...]
La Chutney è una salsa vegetale piccante e abbastanza densa, a base di frutta, spezie e ortaggi, serve come condimento per i piatti principali, che siano a base di carne o di riso, e per le [...]
La prima ricetta che vi mando è quella che Mirko mi ha proposto di inserire su VeganBlog: Seitan con peperoni in agrodolce. Ingredienti: -Seitan da fare ad hamburger -spezie a piacere [...]
Scroll down for EnglishIl gusto di questi biscotti è un po' particolare, quasi una sorta di agrodolce dovuto al contrasto tra la dolcezza della zucca e l'amaro del cioccolato fondente, ma molto [...]
Volete stupire i vostri amici con una ricetta in realtà semplicissima da preparare ma che vi farà passare per una provetta chef? Allora seguite passo passo i miei consigli per preparare delle [...]
Scroll down for English versionIl Friccò di Agnello è una ricetta tipica della cucina umbra, caratterizzato dal'utilizzo di aceto e vino, salvia e rosmarino e qualche volta, anche del [...]
Caponata in Sicilia vuol dire estate, sole e melanzane…rigorosamente fritte!!! In realtà il nome della pietanza deriva dal pesce capone servito nelle tavole dei nobili siciliani con una salsa [...]
Avevo assaggiato al ristorante indiano il riso al cumino ed ho voluto farne uno “speciale” col mio riso preferito: il Nero Venere. L’accoppiata coi cipollotti in agrodolce mi [...]
Avevo assaggiato al ristorante indiano il riso al cumino ed ho voluto farne uno “speciale” col mio riso preferito: il Nero Venere. L’accoppiata coi cipollotti in agrodolce mi [...]
Ecco un piatto che non mi stanco mai di rifare.. il cavolo cappuccio non si presta a molti “usi di fantasia” in cucina, ma preparato in questa maniera è semplicemente delizioso. [...]
Comunicazione di servizio: i vini italiani non sono graditi in estremo Oriente, non tutti almeno. Fermi! aspettate un secondo prima di stracciare il biglietto Montalcino-Shanghai e finite di [...]
Oggi piccola lezione di fastfood alla giapponese :-) La categoria di pietanze alla quale appartiene questo gyudon si chiama donburi, il che significa in sostanza ‘ciotola’ e più [...]
Il filetto di maiale alla salsa thai è una preparazione agro-dolce tipica della cucina tailandese che presuppone l’utilizzo di ingredienti esotici come il coriandolo e il latte di soia. Non a [...]
Solitamente ad essere caramellate sono sempre le cose dolci, tipo la frutta vedi per esempio le mele caramellate al forno o i dolcetti fritti, ma vi posso garantire, che le cipolline [...]
A Identità Golose va in scena il bere miscelato, ingrediente principale le bollicine di Carpené Malvolti. La Vip Lounge di Identità Golose ha fatto da palcoscenico alla preparazione di due [...]