Con "Sì, è gusto" ricca scelta di piatti medievali. Il Gallo Nero di Siena è uno dei 31 ristoranti aderenti al circuito enogastronomico che arricchisce il festival "La Città del Sì" e offre [...]
Le feste di Natale stanno per arrivare, ed ogni anno, ci si interroga sul cosa cucinare per la vigilia, per il giorno di Natale, per Santo Stefano, per capodanno e così via. Quest’anno [...]
Il fascino del passaggio. Il passaggio da un'età all'altra, da un anno all'altro, da un'epoca altra. Il passaggio che scandisce la nostra vita finita di esseri finiti. Non che mi angosci più [...]
"Co sto afar del si e del no moighe un ponto, moighe un ponto co sto afar del si e del no moighe un ponto a tutti do. Marieta monta in gondola che te porto al Lido de ti no che no me fido ti se [...]
Ve lo siete mai domandato? Ci sono così tante possibili scelte che spesso vado in crisi perchè vorrei assaggiare tutto, e allora forse è meglio recarsi al ristorante con un’idea ben [...]
Oggi prepariamo un antipasto dal sapore molto delicato, che può essere utilizzato, di sera, anche come piatto unico. Le pere sono di stagione e si abbinano benissimo agli scalogni, con un [...]
Vi abbiamo già raccontato il maiale nero di razza casertana, oggi vogliamo dirvi come si cucina. Siamo a Puglianello, nel basso beneventano, dove si trova il ristorante di Raffaele D’Addio. [...]
Sicuramente nelle cene consumate presso i ristoranti cinesi gli involtini primavera sono molto gettonati, forse costituiscono una delle preparazioni più conosciute, insieme ai ravioli al [...]
Vi informo ufficialmente che ho ricominciato la dieta abbandonata a luglio. Per me dieta non significa fame o frustrazione, così l’altra sera ho pensato un po’ a come rendere meno [...]
Questo è uno dei tanti piatti a base di zucca che ho cucinato per la sera di halloween, serata, ovviamente dedicata in primis ai nostri bambini, che tra scherzetti e dolcetti hanno mangiato [...]
La piattaforma Madein KitchenTV è in continua elaborazione ed ogni giorno è una piacevole sorpresa: gli eatnauti o foodblogger sono innumerevoli e competenza. allegria, fantasia e voglia di [...]
Scroll down for English version L'agrodolce mi piace molto. Non posso altrettanto dire dell'agnello che non è certo la mia carne preferita. Nonostante questo lo cucino, variando di tanto in [...]
Un nuovo progetto, nuovi amici, un sabato diverso...A Padova c'è una radio indipendente, si chiama RadioSherwood che si finanzia grazie ad un festival musicale che quest'anno, tra i tantissimi, [...]
Il successo della zucca non fu immediato. Arrivò in Europa nel XVI secolo, parliamo della variante perenne, originaria dell’America Meridionale, e la zucca attirò le persone che [...]
Scroll down for English versionUn dessert che racchiude tutta la bontà del riso al latte, caldo, che di questi tempi fa bene e dolce, si, ma con una nota leggermente agra regalata dalla [...]
Per la prima volta ho cucinato questo strano fungo e lo abbiamo trovato buono, qui è abbinato ai peperoni e alle buonissime triglie di scoglio.Ingredienti ( per 4 persone )800 gr di triglie di [...]
Premessa In aria di Eurochocolate e di manifestazioni sul cacao e sul cioccolato, torna alla luce dei riflettori l'idea di proporre in tavola un raviolo al cioccolato diverso da qualli [...]
È davvero un peccato che non tutti amino le cipolle come pietanza e non solo come condimento utilizzato per insaporire, che so, il sugo per la pasta! C’è addirittura chi la scansa quando [...]
mia mamma m’aveva scongelato del seitan, e in frigo c’erano le sue cipolle sott’aceto…buonissime ma fortissime…bisognava smorzare un po’ il sapore!!! non [...]
L'Aceto Balsamico è frutto di antica tradizione dei Casati più nobili del piccolo Ducato Estense di cui Modena fu capitale. La Donelli, fin dagli anni più lontani se ne è fatta tramite onde [...]
I ravioli di zucca, un piatto tipico della cucina padana, in particolar modo di Mantova e Ferrara. I ravioli di zucca, così come gli altri ravioli, i tortelli e molti altri tipi di pasta [...]
Le giornate si stanno sempre più accorciando e l'autunno ormai inoltrato si fa sentire...Che dire? Sono nata a Maggio e adoro il profumo dei fiori, il calore del sole sulla pelle, vedere i [...]
“Maccarone, m’hai provocato io ti distruggo adesso, maccarone! Io me te magno!… Maccarone… ti distruggo sai… che mi guardi con quella faccia intrepida… mi sembri un verme, [...]
Per festeggiare il compleanno di Charlotte, esponente di spicco della banda dei calyjunior, l’intera tribù (quando si dice tribù si pensa sempre allo sterminato gruppo parenti-amici di [...]
Non capita tutti i giorni che lo staff dirigenziale di una delle cantine più prestigiose al mondo, Chateau d’Yquem, porti i suoi formidabili vini al ristorante “Don Alfonso 1890” a S. [...]