Oggi mi sento tanto stanca.. eppure siamo solo a martedì.. ma sarà senz'altro questo tempo.. con questa pioggia e freddo!!! Vabbè... io oramai penso che la prossima settimana saremo già a [...]
I cetriolini sotto aceto sono i frutti di piccole dimensioni di alcune varietà di cetrioli, come il Piccolo di Parigi o il Moscatello. In genere hanno un sapore agrodolce e vengono conservati [...]
Buon lunedì!(voglio vedervi sbavare davanti al monitor.....)Buongiorno! eh si, questa volta ve l'ho combinata bella :-D, presentarvi il lunedì mattina un mega piatto di wurstel, patate [...]
Che ne dire di marinare la carne di maiale? Beh, una ricetta tradizionale veneziana, la lonza al latte, prevede appunto una marinatura a temperatura ambiente per circa una giornata ed una [...]
Ho comprato per la prima volta la rivista "Cucina Naturale" ed ho trovato all'interno molte ricette interessanti, oltre a molti consigli su cibo e salute, alcune molte alternative, altre più [...]
Andrea Balleri, miglior barman italiano 2009 preparerà per il pubblico di Identità Golose inediti cocktail con gli spumanti Carpené Malvolti.Conegliano, 11 gennaio 2010 - ll "Lusso della [...]
Di solito il gorgonzola si abbina alla pasta, corta o lunga che sia. Oggi lo proviamo invece con questo risotto, dal sapore un po’ agrodolce e particolare, grazie alla presenza del miele. [...]
Mariolina al salmone ripieno e coquilles saint-jacques in agrodolce. Rosaria ai bocconi di elefante (pollo con patate novelle). Senior al cotechino con lenticchie. Andrea alla macedonia di [...]
Se vai all'estero cerchi di conoscere la cucina locale e inevitabilmente fai i confronti.Ormai a tavola non conta solo il piatto più o meno buono ma anche il contesto, l'idea nuova, il [...]
Alcune settimane fa la mia cara amica Giulia ha organizzato una cena marocchina per le amiche. Appena varcata la soglia di casa sono stata catturata dal profumo intenso delle spezie (carvi, [...]
Adottare una pecora e assicurarsi una fornitura consistente di prodotti genuini due volte l’anno, a Natale e a Pasqua. L’idea è di Giovanni Tuminello allevatore di pecore che per [...]
Sono stata da poco a Bari e ne ho mangiate di ottime, ho anche molte amiche pugliesi che le fanno ma non ho mai chiesto la ricetta.L'uso del mosto cotto nei dolci c'è anche in Sardegna, [...]
Il nostro menu del pranzo di Natale, gentilmente e magistralmente eseguito dallo Chef di Mala Cibus Currunt Insalata tiepida di polpo, patate e valeriana Seppioline grigliate marinate al pepe [...]
Questo è il primo piatto che ho preparato per il pranzo di Natale su Dissapore, Paccheri con 'nduja e grue di cacao. Con l'aiuto di Maricler, io ed altre quattro food blogger, abbiamo preparato [...]
1 - Di tutte le dannate liste di fine anno siamo andati a sceglierci la più risolutiva. Gastrofanatici con cui avreste voluto dormire nel 2009. 2 - Un momento. Questa settimana abbiamo anche [...]
Avevo prearato quasi tutto per la cena di stasera, ma ero nervosa per l’ incertezza del tempo che poteva impedire ad alcuni amici di raggiungerci, così mi son messa a sperimentare con la [...]
Dopo antipasto, primo, secondo e contorno, il Dissapranzo di Natale si chiude oggi con il dolce. Speriamo di essere riusciti a darvi qualche idea per il pranzo più complicato dell’anno. [...]
Scroll down for English versionHa una carota per naso, del prosciutto per sciarpa e mezz'oliva per cappello...ma che pupazzo di neve è??? Non lasciatevi ingannare dalla foto, guardatelo [...]
Ingredienti per 4 persone: Per le bruschette: 12 fette di pane casereccio. Per insaporire: 700 g di zucca rossa, già pulita e senza scorza, uno spicchio d’aglio, qualche foglia di menta, 3 [...]
Queste tartine da servire come antipasto sono particolari per il loro gusto agrodolce, dato dall’insolito abbinamento tra prosciutto crudo con pinoli e una salsa agrodolce preparata con [...]
Per il Dissapranzo di Natale abbiamo messo ai fornelli 5 foodblogger: Elvira, Paola, Alex, Francesca, Kja, e fino a venerdì 18 cuciniamo una ricetta al giorno: antipasto, pasta, carne, [...]
Anche se cucinate spesso per una famiglia numerosa il pranzo di Natale rimane il più complicato dell’anno. Con l’aiuto di Mariachiara Montera Dissapore ha messo ai fornelli 5 [...]
Dissapore ha chiesto a Maricler di mettere ai fornelli 5 pezzidanovanta (non) casualmente muniti di blog. Fino a venerdì 18, Elvira, Paola, Alex, Francesca e Kja cucineranno una ricetta al [...]
Il bollito è senza dubbio uno di quei piatti da gustare in compagnia, adatto sicuramente al cenone della vigilia o comunque indicato per le cene dei giorni di festa, quelle durante le quali [...]
Quanti saremo a tavola? In due o in venti? Nessun problema. Ecco un piatto sfizioso per aiutarvi a preparare un pranzo o una cena davvero speciali.Ingrediente Principale:Pasta sfoglia surgelata [...]