Uvaggio: Picolit 100% Davvero bella sorpresa, questo Picolit: elegante, avvolgente, diretto. Dal colore bellissimo, tipico di tutta la tipologia, esprime sentori delicati, appena pungenti, molto [...]
Il problema di scrivere di Vissani è, appunto, scrivere di lui o essere scritti da lui. La sua figura immanente nella gastronomia di vertice italiana è così ben ritagliata, così incisiva da [...]
Preparare i succhi di frutta in casa non è molto complicato, anche se spesso il risultato non è esattamente quello delle bottigliette comprate, avrete un prodotto assolutamente privo di [...]
Iniziamo il nostro viaggio nella preparazione delle tapas, e partiamo dalla carne. Bocconcini di maiale e di agnello, polpettine speziate, dadini di chorizo (la squisita salsiccia spagnola), [...]
Se vi piace sperimentare ai fornelli provate questa marmellata a due gusti e con l’aggiunta delle bacche di ginepro, è buonissima e potete servirla per accompagnare pane e fette [...]
Alto Adige, regione del Nord Italia con i suoi terreni di origine calcarea e le sue importanti escursioni termiche, fanno della vite l’assoluta protagonista, i suoi filari ordinati [...]
La storia di questo vigneron francese non può essere raccontata separatamente da quella della sua famiglia. I fratelli Cotat, Francis e Paul, sono considerati un'icona del vino francese, [...]
In piena estate, proveremo a scrivere la ricetta più breve: il gelato all’albicocca, che qualche puntiglioso tassonomista vorrebbe chiamato “sorbetto”. Trovati le albicocche e [...]
Due bei frullati per affrontare bene la giornata. Uno per me e uno per Sandro, ovviamente! Quello più scuro l’ho fatto con: una banana 2 albicocche secche poca acqua Quello più chiaro [...]
TEMPO: 45 minuti| COSTO: medio-basso| DIFFICOLTA’: bassa VEGETARIANA:SI | PICCANTE:NO | GLUTINE: SI | BAMBINI: SI Sarebbe un peccato non approfittare della frutta di stagione per creare [...]
Poca frutta ha un gusto particolare come le albicocche e per questo si possono usare in mille modi in cucina: per sorbetti, per accompagnare carni o, in forma di marmellata, come ripieno per [...]
Ok, la ricetta è ottima, e con un paio di piccole accortezze vien fuori una delle marmellate che preferisco! La realtà è che sono curiosa di sapere voi le marmellate come le fate, usate [...]
Dopo una giornata di mare e sole ci vuole una bevanda rigenerante e fresca per tirarci su! e allora cosa c'è di meglio di uno smoothie o frappè/frullato? in quanto rassomigliano molto a [...]
ROMA - Poco fa si è conclusa sulla Terrazza Caffarelli in Campidoglio una colazione per le first lady del G8, preparata dal celebre chef Heinz Beck del ristorante La Pergola. In menu medaglioni [...]
Voi umani non sapete cosa vuol dire girare per Roma oggi che Obama va al Quirinale e le Signore Mogli vanno in Campidoglio dai signori Alemanno che hanno assunto un cuoco romano-tedesco per [...]
Questa ricetta è tipica della Birmania e mi ha colpito perchè è praticamente uguale, tranne l’aggiunta di curcuma, alla ricetta seguita da mia nonna per la preparazione di questa [...]
Dire sauvignon, in Italia, significa partire dal paradigma Sanct Valentin della Cantina Produttori di San Michele Appiano, declinato per il nostro assaggio nella versione 2007. Celebrato, [...]
Non è che faccio solo torte e pane..è che il pane lo devo fare quasi quotidianamente--diciamo pure quotidianamente-- ed il dolce..beh almeno quello devo portarlo quando mi invitano a pranzo [...]
In occasione del mercatino bio tenutosi a Cagliari nel parco di Monte Claro, ho acquistato delle pesche bio e una parte, ormai troppo matura, l’ho destinata ad un dolcetto improvvisato. Il [...]
Uvaggio: Zibibbo 100% | Prezzo: >50 € Molti conoscono Carole Bouquet, attrice francese, ma pochi -credo- sanno che è anche produttrice di vino a Pantelleria. Solo passito e solo due, ad oggi, [...]
Angelo PerettiQuesta è la cronaca, o sedicente tale, d'un incontro che qualche mese fa avrei detto impossibile. Primo: perché la controparte è persona con la quale ci siamo mandati [...]
Uvaggio: Picolit | Prezzo: 20-30 € Il Picolit di Paolo Rodaro colpisce per la delicatezza degli aromi. C’è un momento, al palato, che sembra quasi assaggio fragile, da trattare con [...]
Ricetta Marmellata di Albicocche, oggi vi mostro la ricetta per preparare la Marmellata di Albicocche, la ricetta è semplicissima, andiamo dunque a vedere insieme come si prepara la marmellata [...]
Questa è stata la mia cena dell’altra sera. Ogni tanto mi piace mangiare solo frutta. Ingredienti: 1 pompelmo rosa 1 mela 1 pera 1 banana 1 nettarina (noce pesca) 2 albicocche fragole [...]
Vado avanti con le puntate sul tema giapponeggiante (se vi scocciate fatemi cenno, tanto, con le mie 2500 foto missà che potrei andare avanti di sto passo ancora per un bel pezzo :-). Oggi [...]