.... che poi a me 'ste cose non mi riescono per niente, porca miseria. Tanto mi piace fare squadra, regalare idee, condividere progetti, valorizzare il resto del mondo (quello che a mio parere [...]
Mtmag n.2 qui seguiranno quattro chiacchiere e due suggerimenti che, come vi ha preannunciato Ale, riguarderanno principalmente mostre, concerti e spettacoli in generale che un po' dovunque in [...]
Come promesso nella prima puntata, in questo post vorrei mettere l'accento su quello che al Salone del Gusto mi ha colpito di più in "zona Piemonte".Innanzitutto il Paniere dei Prodotti Tipici [...]
Ovvero: i primi frutti dell'addio all'MTChallenge. Perchè se è vero- verissimo- che la nostra sfida aveva bisogno di un luogo tutto suo per crescere come doveva, è altrettanto vero che [...]
A Torino dal 25 al 29 ottobre si è svolto il Salone del Gusto, con le eccellenze italiane, unito a Terra Madre, con i prodotti provenienti da ogni parte del pianeta.Per chi ama il cibo [...]
Di DanielaVi avevo preannunciato la scorsa settimana qualche foto per la Cresima di Microba e, siccome ogni promessa è debito, eccomi qui a parlarne con voi.La cerimonia è stata piacevole, con [...]
Cos'è che avevamo detto, per asciugarvi le lacrime alla fine dello scorso Starbooks? Che il Martha's American Food che ha rallegrato le cucine delle Starbookers sarebbe finito a [...]
Il Pane dolce del Sabato con marmellata di cedri, cubaitadi mandorle al miele di zagara e cumino di Puppacena Partiamo dai numeri, per una volta, ma solo per toglierceli dai piedi: 195 [...]
Che fosse l'ora, lo si sapeva da un po'. Che fossimo pronte, invece, è tutta un'altra storia. Perché è vero che l'MTChallenge ormai è una realtà autonoma, che vive di vita [...]
Se all’inizio sono stati i salami (ungherese, milano, felino, cremona), i protagonisti di questa nostra seconda puntata per la creazione di un panino perfetto sono prosciutti e affini (il [...]
Stasera aprendo il frigo ci siamo accorti che erano rimasti tanti pezzettini di formaggio sparsi qua e la'...e visto che non abbiamo l'abitudine di buttare via nulla, girovagando per il web [...]
Salone del Gusto del Torino, probabilmente per gli addetti al settore è più utile del salone di Rimini, proprio la suddivisione per regione che rende più interessante la ricerca della [...]
Si sente che il freddo sta arrivando. Stanno cambiando i colori e i profumi del cielo, dei frutti, delle foglie… A molti l’autunno (e poi l’inverno) mette tristezza. A me [...]
Slow Food Lazio presenta, presso il Padiglione Lazio al Salone del Gusto di Torino, un laboratorio che vede coinvolti 6 birrai del Lazio aderenti ad A.Bi. Lazio. L’associazione nata agli [...]
Ultimo giro per lo Starbooks di ottobre, ma se mai ho acquisito un po' di "occhio", in quest'esperienza, scommetterei qualcosa sul fatto che il nostro saluto a Martha Stewart sia un arrivederci, [...]
Questo post lo dedico al mio caro fratellone: forza Stefano!!Io non lo sapevo proprio cosa fossero questi "maialini nella coperta"... ma appena ho visto la foto sul libro di Martha Stewart [...]
La "fedite" (ossia il dover fare come minimo due volte una ricetta prima che venga!) ha colpito ancora e questa volta in occasione di una ricetta per lo Starbooks...accipicchia!Proprio non ci [...]
Tra i piaceri gastronomici io metto sul podio la pizza, gli spaghetti e il pane, quello buono. Peccato che per un italiano su 100 questa semplice gioia sia off-limits: mi riferisco ai celiaci. [...]
Grado plato 11 ma anche freschezza e immediatezza per questa blanche denoaltri. La più bassa in gradazione di MOA, stile belga, metà malto di orzo e poi frumento non maltato, la base delle [...]
Elif Shafak, La Bastarda di IstanbulSe avessi dato retta ai miei gusti e al mio istinto, questo romanzo non sarebbe mai finito negli scaffali della nostra libreria: rifuggo come la peste le [...]
Ciao a tutti, oggi vi propongo un nuovo modo di mangiare i tramezzini ^_^ Chi mi segue da un pò sa che mi piace molto la cucina etnica, in particolare quella asiatica. Chi mi conosce e mi [...]
Arriva da lontano, dai confini delle terre di Lecco, a Roma in anteprima esclusiva al Birrifugio di Ostia, la Statale 52, ultima creazione del Birrificio Artigianale Lariano e prima birra per [...]
Nonostante tutti dicano che dagli insuccessi si impara, l’unica cosa che ho imparato è che se hai toppato una volta è possibilissimo che lo rifarai. Visto che abbiamo la scioccante [...]
Buongiorno! Questa volta Carlo Vischi ha portato in scena le ciliegie di Vignola. Con la madrina d'eccezione Anna Maria Simonini, la cena evento "Non facciamo dello spirito" ci ha dato [...]
Quanti di voi possono dire di conoscere davvero la cucina statunitense? Al di fuori dei soliti stereotipi, intendo, che la fanno coincidere con l'hamburger, i pancakes, la salsa barbecue e i [...]