Nel mio giardino c’è sempre un angolino riservato alle ortiche, è una pianta alimentare di numerose farfalle quindi The post Spalmabile primaverile di ortiche e erba cipollina appeared first [...]
Un po’ di ristoranti, menù, brunch, uova – e colombe. Stranamente, se la tendenza fra i grandi lievitati è “panettone tutto l’anno”, se si moltiplicano le rassegne [...]
Lo sapevate che la lumaca è l’unico animale sopravvissuto a Chernobyl? Ancora oggi il suo corpo è radioattivo, ma riesce comunque a vivere tranquillamente. Nell’ultimo periodo [...]
ADI è l’Associazione italiana di dietetica e nutrizione clinica che il mese scorso ha lanciato un allarme al Ministero della Salute, perché venga regolamentato il mercato delle diete diffuse [...]
Antica medicina indiana, l’ayurveda nasce come filosofia di vita: ecco i fondamenti sui quali si basa la cucina alla quale si ispira. Nel corso degli anni, intorno alla cucina ayurvedica si [...]
Al latte, fondente, bianco, di pasticceria, di grandi marche, con nocciole, alla gianduia. Nutrizionalmente parlando sarà anche tra le cose più sbagliate che esistano, ma a Pasqua è tutto uno [...]
Il dolce tipico pasquale triestino è la pinza, ma altrettanto diffuse sono le titole, fatte con la medesima pasta lievitata. Le uova tinte di rosso, usanza che risale [...]
Negli ultimi anni l’allevamento all’aperto è tornato in auge, soprattutto in seguito alla crescente sensibilizzazione verso il benessere degli animali, in genere trascurato dagli [...]
Ogni anno un nuovo “supercibo” diventa di moda, mentre un altro cade nel dimenticatoio, solo per essere rimpiazzato a sua volta l’anno successivo da un’altra novità. Il mondo del cibo [...]
Ingredienti: 300 g di ricotta 250 g di Pan di Spagna 100 g di frutta candita 100 g di zucchero a velo 80 g di zucchero semolato 70 g di pasta di mandorle 50 g di cioccolato fondente 1 albume 1 [...]
Pastiera salata semintegrale con wurstel e formaggiIngredienti :200 g di farina 00150 g farina integrale100 g di burro1 uovoun cucchiaino sale100 ml acqua freddaX il ripieno :400 g ricotta [...]
[...]
Quarto episodio della serie “Il ristorante della settimana” nel weekend di Dissapore. Dopo il rinnovato Caffè Quadri della famiglia Alajmo a Venezia; il Noma, che Rene Redzepi ha trasferito [...]
Dalla focaccia barese, alla puccia salentina passando per i panzerotti: ecco i consigli di Selezione Casillo La focaccia barese, i taralli, la puccia salentina, i panzerotti e il pane sono [...]
L’alta cucina ha da sempre dei punti fermi per quel che concerne tecniche, filosofie culinarie e soprattutto chef che riescono a dettare le linee guida da seguire in un determinato momento [...]
“Ciao sono Luca, ho 43 anni, ed a Pasqua pretendo che mi venga ancora regalato l’uovo di cioccolato”. Meglio mettere subito le cose in chiaro quando si parla di determinate cose: si [...]
Ringrazio Il Cucchiaio d’Argento per l’idea di questa ricca panna cotta: in realtà non l’avevo mai preparata dolce, proprio perché mi sembrava banale servirla coi soliti frutti di bosco! [...]
Come vi avevo già anticipato nel post dei "Biscotti a forma di uovo ripieni" quest'anno mi sto dedicando un pochino di più nella realizzazione e decorazione dei biscotti di Pasqua. In [...]
Beccafico è un uccello canoro che vive in tutta europa, ma durante i mesi invernale si sposta sulla fascia del mediterraneo. Questi simpatici uccelli dal facile cinguettio erano uno dei [...]
Redazione di TigullioVino.it Dopo cinque edizioni, per quella del 2017 "Naturale, Salone del Vino Artigianale" cambia scenario e dal Palazzo Santucci di Navelli (L'Aquila) si sposta al Convento [...]
In vista della primavera ecco che la voglia di mettersi a dieta arriva… ma non la voglia di fare sacrifici! Ben venga, perciò, la novità proposta nella linea Pesoforma Nature, la [...]
Spirulina in polvere: avete già avuto modo di utilizzare la micro alga nota per i suoi numerosi benefici? La FAO la considera talmente importante da averla definita "alimento del [...]
Massimo Bottura ha inaugurato un nuovo refettorio a Parigi, una mensa serale che si trova al Foyer de la Madeleine nella cripta della Chiesa de La Madeleine e che, da un lato offre pasti [...]
Gianna L, Rapallo : Qual'è la migliore pasta sfoglia d'adoperare come base per una torta pasqualina?Si avvicina il periodo delle torte salate con la primavera e l'avvicendarsi della Pasqua dove [...]
Benvenuti nel regno della biodiversità. Non è un’utopia possibile, ma una realtà fatta di persone in carne e ossa, come lo scienziato Gaetano La Placa e i tre agronomi Vittorio Lipuma, [...]