L'articolo Peperoni: proprietà, benefici e controindicazioni proviene da Ricette della Nonna. Il peperone è un ortaggio che appartiene al genere Capsicum della Solanaceae, una delle famiglie [...]
Indice La cucina crudista non è una cucina nuova, ma risale al III secolo d.C e alla tradizione del popolo degli Esseni, poi venne ripresa agli inizi del ‘900 dai medici [...]
Forse non tutti sanno che l’Italia è il più importante mercato di esportazione per l’industria alimentare bavarese, soprattutto per quanto riguarda il formaggio, lo yogurt e il [...]
Cinque consigli della nutrizionista Samantha Biale, che sfatano alcuni luoghi comuni sul taleggio e sui latticini in genere. 1. I formaggi non vanno eliminati, neppure per abbassare il [...]
Si è svolto sabato scorso il primo showcooking nel Mercato Trieste per il progetto Mercati D’Autore mentre in contemporanea andavano live altri due showcooking in altrettanti mercati [...]
Il 23 e 24 giugno a Rimini prende il via la grande kermesse Al Méni, organizzata dallo chef Massimo Bottura dell’Osteria Francescana di Modena. Per due giorni dodici chef [...]
Indice A maggio all’interno della campagna di sensibilizzazione “Crescere a Tavola” abbiamo lanciato un sondaggio sulla pagina facebook de Il Giornale del Cibo e un test sul [...]
Indice Rosarno e Foggia, lo sfruttamento dei braccianti e l’emergenza dei migranti: è a questo che siamo abituati a pensare quando si parla di caporalato, ma la questione è [...]
Milano si riconferma capitale del gusto in Europa, con i suoi ristoranti, che spaziano dall’etnico al tradizionale, dal ramen ai ravioli cinesi, a dimostrazione della multiculturalità [...]
Indice Continua il dibattito sull’esistenza degli spaghetti alla bolognese, uno dei piatti più noti e cucinati al mondo, ma criticato e negletto in Italia, specialmente a [...]
Le mitiche trattorie “dei camionisti”, dove si mangia bene e si spende poco? Sono quelle scovate da chef Rubio, al secolo Gabriele Rubini, nel nuovo programma “Camionisti in trattoria”, [...]
Tutti aspettano l’estate, e fin qui ci siamo. I motivi sono diversi: dalla vacanza sulle spiagge dorate a quella in alta quota, con rinfrescanti pic-nic annessi. Ma per pochi eletti [...]
L'Obesità oltre di diventare una della patologie più diffuse nel mondo, diventa sempre più motivo di discriminazione.Mentre ero in un Ospedale ho sentito un medico apostrofare una collega [...]
Prepararsi ad una gita non è poi così traumatico se si conoscono i punti chiave… Dovete sapere che ho lavorato molti anni come educatrice e animatrice di bambini e ragazzi. E in questi [...]
L'articolo Le 5 migliori ricette con i cetrioli proviene da Ricette della Nonna. I cetrioli sono tra gli alimenti più utilizzati in cucina e nelle nostre ricette. C’è chi li odia e chi [...]
L'articolo Cetriolo: proprietà, benefici e controindicazioni proviene da Ricette della Nonna. Fresco e dai mille benefici, il cetriolo appartiene alla grande famiglia delle Cucurbitaceae, nelle [...]
Scrivere nomi o messaggi augurali, disegnare fiori, cuori o semplicemente righe. La glassa è un classico per decorare pasticcini, torte e biscotti. Mi piace usarla perché dà un tocco unico [...]
Il pollo tandoori è uno dei piatti più famosi della cucina indiana. Si tratta di pollo lasciato marinare a lungo (da 6 a 12 ore) in una salsa a base di yogurt naturale mischiato a [...]
Descrizione del lavoro Ricerca 2 rappresentanti (Donna/Uomo) sul mercato Parigino della ristorazione e dettaglio alimentare Profilo della Società New Entry sul mercato parigino della [...]
Indice Preparare piatti sani, prelibati e gustosi per i nostri piccini non è qualcosa di complicato: dimentichiamo ricette elaborate da nouvelle cousine e abbandoniamoci invece agli ingredienti [...]
La V edizione [...]
Dal 1 giugno sino al 31 dicembre il Consorzio di Tutela del Provolone Valpadana sarà presente all’aeroporto Catullo di Verona per fare conoscere il tipico formaggio dop della Pianura padana, [...]
Una storia di resilienza quella della famiglia Galloni, un percorso non certo facile, ma che costituisce un esempio da seguire per chiunque si trovi a dover affrontare delle gravi e inaspettate [...]
Secondo le indicazioni del Ministero della Salute a tavola è meglio scegliere il sale iodato in sostituzione di quello comune, adoperandone, comunque, una giusta quantità, senza eccedere. Se [...]
(piatto blu Villa d'Este Home Tivoli )E' un periodo di totale lentezza che mi sto concedendo come un piccolo regalo, prima dell'inizio di un nuovo progetto che si fa sempre più [...]