Avete letto delle meraviglie della Pizza Pascalina, la pizza messa a punto dalla Fondazione G. Pascale che nella piramide alimentare entra due volte in una settimana. Farina (Tipo 1 del [...]
Indice La Commissione Europea ha recentemente vietato l’uso all’aperto di tre pesticidi neonicotinoidi, che potranno ora essere impiegati soltanto all’interno di serre. Si [...]
Indice Vi abbiamo già parlato di quanto spesso nei ristoranti definiti “etnici” le cucine vengano mediate e riadattate ai nostri gusti, come nel caso di quella cinese; oggi è [...]
Indice Tra diete miracolose e cibi capaci di risolvere qualsiasi problema, sono sempre di più le bufale alimentari e, purtroppo, non parliamo del tipico prodotto caseario campano, [...]
[...]
Ne avete provate parecchie. Mele, minestrone, sette giorni, dissociata… Risultati? Ehm, modesti. Ma tanto è già tempo di passare alla nuova dieta che promette di riuscire dove le altre [...]
Indice Recentemente abbiamo parlato di povertà alimentare in Italia e si è acceso un ampio e interessante dibattito. Lo riprendo commentando un recente articolo apparso su Il Post che [...]
Indice Pesticidi nelle acque: quali conseguenze sulla salute? L’ultimo rapporto sui pesticidi nelle acque, a cura dell’Istituto superiore per la protezione e la ricerca ambientale [...]
Dilemma del giorno: è più Roma che si milanizza o invece è Milano a romanizzarsi. Di certo, entrambe giapponeggiano. È di nuovo quel giorno della settimana in cui voialtri, arcistufi della [...]
Un’alimentazione sana e apportatrice di benessere, abbinata ad uno stile di vita corretto, è la mission su cui si basa da oltre 80 anni il lavoro di Yakult Italia. Per questo [...]
Duecentosessanta chili di arrosticini abbruzzesi, ottocento di salsiccia, duecento di gnocco fritto e tigelle, oltre seicento di pesce fritto, quattrocento di sarde a beccafico, seicento di ali [...]
Qualche anno fa a un certo punto è partita la moda di fare tutto in casa: di piantare i pomodori sul balcone, di lasciare fermentare robe marroni in serre domestiche, di produrre, soprattutto, [...]
di Franco Pepe Il progetto Pepe in Grani – menù funzionale si pone l’obiettivo di sdoganare la pizza da quell’idea propria dell’immaginario collettivo che la vede come uno “strappo [...]
Niente più etichetta di scadenza sulla frutta e verdura dei supermercati Tesco, nel Regno Unito. La catena di supermercati britannica ha infatti deciso di eliminare la dicitura “da [...]
“Mio figlio mangia abbastanza verdura?” oppure “possiamo dargli quella merendina o lo stiamo viziando?” I genitori sanno bene come queste domande, e molte altre sulla sulla salute e [...]
Nel IV Libro del De re coquinaria di Apicio ritroviamo le lagane cucinate in modo da trasformarle quasi in un emblema del “mangiar da ricchi”. Sono infatti composte alternando strati [...]
Indice Anche se ho una certa età, non ho nostalgia del passato. Sono curioso del cammino dell’umanità, non mi fanno paura i cambiamenti, continuo a guardare avanti anche se a volte [...]
L'articolo Piselli: proprietà, benefici e controindicazioni proviene da Ricette della Nonna. 21I piselli sono, insieme ai fagioli, tra i legumi più consumati nella dieta mediterranea. [...]
Indice Sono passati quasi sei mesi dall’introduzione in tutti i supermercati dell’obbligo di acquistare frutta e verdura in sacchetti biodegradabili a pagamento. Questo vincolo, [...]
Zuegg grazie all’attento ascolto dei consumatori e dell’analisi delle moderne preferenze alimentari, grazie al coinvolgimento della Professoressa Evelina Flachi – [...]
Indice L’olio d’oliva extravergine, oltre a distinguersi per il grande valore gastronomico e salutistico, accusa una certa fragilità, essendo facilmente soggetto al deterioramento. [...]
Nasce W. K. Kellogg, il nuovo brand di cereali che prende il nome dal fondatore dell’azienda famosa in tutto il mondo per i suoi fiocchi di cereali, che vengono oggi declinati in [...]
Indice Il boom del franchising italiano sembra non arrestarsi. Il Rapporto annuale di Confimprese per il 2018 evidenzia un andamento positivo per quanto riguarda numeri di aperture, [...]
Una storia lunga 60 anni ha portato Vitavigor dal forno del nonno Giuseppe a Cibus, Salone Internazionale dell’Alimentazione, I grissini Vitavigor, famosi nel mondo per qualità e [...]
Indice “Welcome to Foodland” questo lo slogan di Cibus, il salone internazionale dell’alimentazione che si è tenuto alle Fiere di Parma dal 7 al 10 maggio. Ed è proprio in un summit di [...]