La celeberrima canzone ritmava un entusiasmante e coinvolgente “Bop bopa-a-lu a whop bam boo, tutti frutti, oh Rudy” e chissà, magari è perché anche Little Richard e Rudy sapevano [...]
Si trova a Moniga, sulla sponda bresciana del Lago di Garda ma, nonostante dai tavoli interni e dalla terrazza del ristorante si goda di un’ottima vista sulle placide acque tanto care a [...]
Siamo stati da Pino Banana, oste (o meglio, verduriere) di Savona che la sera trasforma il suo negozio in un ristorante imperdibile. Inutile che lo cerchiate su internet, Pino Banana esiste solo [...]
La sua improvvisa dipartita dall’Essenza, subito dopo aver ottenuto la sua prima stella Michelin, aveva lascato interdetti molti tra i suoi proseliti, preoccupati di non avere più [...]
Ce l’ha fatta alla fine, Felix Lo Basso è finalmente tornato a casa. Lo aveva dichiarato in moltissime interviste, a chi gli chiedeva di sbilanciarsi su eventuali progetti futuri lui [...]
Questo ristorante è diventato ormai una vera e propria case-history, un esempio da manuale di successo e innovazione nella ristorazione, nonché uno degli emblemi della “rinascita del Sud” [...]
Aspettare il treno, la coda al cup per il prelievo, la posta presa di assalto, la sala d’attesa del medico piena zeppa di influenzati. Sarà capitato anche a voi di trovarvi a dover [...]
Se vi siete già cimentati nella preparazione dei buccellati o della cassata, vi sarete già imbattuti nella zuccata candita: qual è il significato che si nasconde dietro tale [...]
Stavo per arrendermi, scrivere questo post era infatti diventato un ostacolo che, da qualunque lato lo guardassi, non ero sicuro di riuscire a superare. Nel corso dell’ultimo anno ho riscritto [...]
Anche nel 2018, per quasi 365 giorni ormai, la redazione di Dissapore ha potuto darsi all’ingrasso lavorativo. Siamo discretamente fortunati, perché negarlo, ma la felicità è vera solo [...]
Congelare o surgelare? Beh, forse molte persone confondono queste due tecniche di conservazione che hanno caratteristiche molto diverse… Troppo spesso sento utilizzare questi termini come [...]
In quell’angolo di Paradiso che è il resort aperto da Fabrizio Ventura insieme alla moglie Luciana Adriano a Guarene, insieme agli Amici Gourmet siamo andati a trovare uno dei giovani chef [...]
Il borsino delle guide cartacee 2018 Michelin (nel 2017 ) Espresso (nel 2017 ) Gambero Rosso (nel 2017 ) Ingressso Interni Sala e mise en place La vista Menu Riportiamo, come [...]
Siamo nel quartiere d’Oltrarno, a Firenze, quello “spicchio” di città che si estende sulla sponda meno nota del fiume, appena oltre il Ponte Vecchio, sulla destra. In questo quartiere [...]
Che caldo. Passasse presto. Sono lo zimbello di sfasciacarrozze e autoaccessori. Io chiedo, ma nessuno ha condizionatori per una 124 Familiare. Ho comprato dal cinese un ventilatore a batteria. [...]
Una piacevole serata nella casa dello chef milanese per eccellenza, Claudio Sadler, riferimento importante della scena gastronomica meneghina che ha scelto le sponde del Naviglio Pavese per [...]
Tralasciamo per ora il fatto che a New York lo vogliono mangiare tutti. Cerchiamo invece di capire come si fa un prosciutto di anguria affumicata, il piatto a base di frutta ma incredibilmente [...]
Alice V., Forlì : Cos'è lo sciroppo di datteri? L'ho visto adoperare in qualche tua ricetta, hai qualche informazione in più?Si tratta di un ricordo di viaggio, sono stato più volte in Medio [...]
Al Gewürztraminer Epokale 2009 assegnato il punteggio pieno da Wine Advocate di Robert Parker. È la prima volta per un vino bianco italiano. Un risultato storico per l'Alto Adige. Il [...]
Settembre, il mese dove tutto inizia davvero: anche i mercati agricoli. Dopo le vacanze, i gelati, le fette di anguria, i pomodori, le pesche, il caldo, il mare (o la montagna), io ogni volta [...]
La frutta, lo abbiamo già detto tantissime volte, oltre ad essere buona fa molto bene alla nostra salute ed è senza dubbio una risorsa fondamentale soprattutto in estate. Come tutti saprete [...]
[...]
[...]
Pane e anguria. Lo mangiava sempre la nonna Silvia, il pane con l’anguria. Anzi, con tutta la frutta. O quasi, non è che facessi delle statistiche. Avevamo delle piante di albicocco [...]
Siamo in estate, e tante nostre abitudini dovranno cambiare. Anche la tavola entra in questo elenco, dato che nel periodo estivo è sempre meglio mantenersi leggeri e nutrirsi in modo adeguato. [...]