Il Roadshow of Excellence, il nostro tour di eventi enogastronomici esclusivi riservati ai nostri associati, prosegue da Milano, dal cuore pulsante della città meneghina, visto che siamo al [...]
L'articolo Anguria: proprietà, benefici e controindicazioni proviene da Ricette della Nonna. L’anguria è un frutto ricchissimo di sali minerali e vitamine con molte proprietà benefiche [...]
Ormai siamo a Ferragosto e mentre siete tutti in spiaggia non resta che condividere granite, ghiaccioli e fetta di anguria.Ecco perchè le ricette di questi giorni sono fresche e veloci!GRANITA [...]
“L'odore mi fa ricordare... un pranzo in famiglia con una teglia di arrosto e delle patate dolci durante un pazzo agosto in una città del Midwest. Gli odori esplodono morbidamente nella [...]
Andare alla ricerca delle migliori granite di Palermo non è stato facile, ma per questo 2019 abbiamo voluto superare le nostre paure, consapevoli che la città non esprime al meglio [...]
D’estate abbiamo bisogno di drink freschi e dissetanti. La Sangria è perfetta nelle calde giornate estive, quando si organizzano aperitivi con gli amici in riva al mare. Possiamo però [...]
Uno dei cocktail più discussi è senza dubbio il Vodka redbull, un drink buonissimo a base di vodka, red bull, ghiaccio e una fettina di limone. Sul cocktail Vodka redbull ne hanno scritte [...]
L'anguria Perla Nera è la relativamente nuova arrivata nel variegato mondo della frutta. Curiosi di conoscerne provenienza, qualità e prezzo?Caratterizzata da una buccia lucida e di colore [...]
Il ghiacciolo al Prosecco, così come gli altri ghiaccioli alcolici, costituisce un'idea originale per il dopo cena, quando magari si ha voglia di qualcosa di dolce ed allo stesso tempo [...]
Agosto, mese canonico dell'anguria. Noi di qb ve la proponiamo non solo in semplici fette da gustare voluttuosamente ma in veri e propri piatti. Tre le ricette che trovate sul numero di agosto [...]
Il licopene è un nutriente vegetale, della famiglia dei carotenoidi, con proprietà antiossidanti. È il pigmento che conferisce a frutta e verdura (anguria, pomodoro, cocomero, uva, papaia, [...]
L’estate è tremenda, perché la natura ci regala tantissima frutta e verdura saporita e variopinta ma fa talmente caldo che l’ultima cosa che si vorrebbe fare è stare ore ai [...]
Intorno al 1500, Racale era uno dei centri più popolosi del Salento, luogo di scambi e contaminazioni tra popoli: questo grazie alla reggenza della famiglia senese dei Tolomei nel cui palazzo [...]
Come rendere davvero sostenibile il settore della ristorazione? Fipe ha lanciato il suo Manifesto con indicazioni come acquistare materie prime di qualità al giusto prezzo valorizzare e [...]
Colori sgargianti e profumi inebrianti si mescolano a specialità tipiche e alle voci dei commercianti, le”abbanniate”. Il Mercato del Capo di Palermo è un luogo imprescindibile, e [...]
Gli spiedini di frutta fresca estivi sembrano essere stati creati apposta per l'estate. Sfiziosi e belli, tanti sono gli abbinamenti tra i formaggi e la frutta fresca da poter provare. [...]
Indice L’Albania è uno di quei posti dove tutti dovremmo andare. Per tanti motivi, tra cui anche quello enogastronomico. Ebbene sì, poiché anche se poco conosciuta, esiste una [...]
Tra le ricette con il melone, quella dei ghiaccioli è perfetta per l'estate: si possono gustare in qualsiasi momento della giornata per combattere l'afa in maniera fresca e golosa. [...]
In un’epoca globale, in cui le ricette non hanno più confini, per sentirmi in vacanza anche quando non sono ancora partita, mi piace preparare i piatti “poke”. Il termine viene dalla [...]
Durante un periodo di caldo torrido potresti sperimentare quella che in Giappone è conosciuto come Natsubate, da “Natsu” che in giapponese significa estate e “bate” che [...]
In Giappone un grappolo d’uva è stato venduto per 11.000 dollari. Esatto, avete capito bene: all’asta di Kanazawa di martedì un grappolo di uva Ruby Roman è stata venduta al [...]
Come sempre apro gli articoli di questo tipo con qualche doveroso avvertimento: in questo caso, le prossime righe non conterranno sarcasmo ma solo una raccolta di informazioni a fonti mediche, [...]
Carlo Cracco ha sempre avuto le idee molto chiare e su questo nessuno gli potrà mai muovere un appunto. Due anni fa ha lasciato la televisione perché voleva concentrarsi solo sul ristorante, [...]
E mentre tutta Italia parla del riconoscimento UNESCO alle colline di Conegliano e Valdobbiadene, c’è chi nel primo sito viticolo riconosciuto dall’Unesco nel nostro Paese compie [...]