Partiamo dai fatti. Luciano Ferraro e Luca Gardini premiano nella guida del Corriere della Sera “I 100 migliori vini e vignaioli d’Italia” Camilla Lunelli, responsabile della comunicazione [...]
Sforno è, per Roma, un posto mitico; al quale ricondurre le origini di una pizza cittadina che fosse diversa dalla storica “soletta” stesa al mattarello. Sede originale delle [...]
di Antonio Di Spirito Ed eccomi al racconto della seconda tornata dei vini assaggiati all’evento campano “Campania Stories” organizzato da Miriade & Partners di Diana Cataldo e Massimo [...]
Lavica è come un fiume che ribolle ma scorre tranquillo nel suo percorso. Un ristorante nuovo, a Napoli, al limitare del quartiere residenziale del Vomero che piano piano sta acquisendo una sua [...]
Ristoratori e anche voi, frequentatori di ristoranti, vi siete accaniti contro il preconto. Quell’animale mitologico a metà tra tentata evasione fiscale e riguardo per i clienti. Una [...]
Buongiorno.. ma non smette più di piovere? almeno per questo inizio settimana sarà così.. poi da martedì.. forse torna il sole!!!Quando nel blog di Nicoletta ho visto la ricetta della [...]
Il piccolo portone di ingresso di Casa del Nonno 13, a Mercato San Severino, è rosso come il riconoscimento della stella assegnato da molti anni dalla Guida Michelin. Un indirizzo di [...]
Nel giro di 24 ore il contenimento dei contagi da Coronavirus sembra essere fuori controllo in Campania. Prima due chiusure eccellenti di bar punto di riferimento a Napoli. I tamponi positivi [...]
Heraion a Novi Velia di Bruno Sodano Erano gli anni novanta quando Antonio Crocamo aprì il suo ristorante a Novi Velia, l’Heraion. Uno dei posti più apprezzati della zona ed un grande punto [...]
Vermut, Vermouth ma anche Vermutte. In Toscana sono ammessi tutti e tre i modi di pronunciarlo e scriverlo. Vermouth è la versione che noi preferiamo, più morbida e gentile; la parola così [...]
Pizzeria Don Antonio Salerno Fabio Di Giovanni Via Molo Manfredi, 6 Tel. 089 288 2727 Aperto la sera tutti i giorni Vi confesso che mi ha fatto un certo effetto andare a mangiare la pizza in un [...]
Il format ideato da Antonio D’Ausilio e Santa Di Mauro a Lusciano ha raddoppiato a Napoli a pochi passi dal Lungomare Partenope, più precisamente in via Arcoleo. L’apertura era in [...]
I grissini fatti in casa sono un lievitato che rientra nella sezione degli snack, croccanti e gustosi per una merenda, ma anche ottimi da servire con salumi in un antipasto, i grissini sono [...]
La Cantina del Pinzagrilli a Guardistallo di Antonio Prinzo Viaggio in Toscana tra Bolgheri e Montescudaio. Bolgheri lo sappiamo tutti, è territorio di una grande Doc, un sogno che negli anni [...]
Contea. Profumi d'Europa. Terza puntata. dopo gli aspetti programmatici e dopo l'elenco goloso dei piatti speciali che si potranno gustare nei ristoranti goriziani, qui vi reccontiamo il [...]
La foto è stata postata su Facebook da Leonardo Di Zanni e ritrae un vignaiolo che sta pulendo qualcosa dai residui della pigiatura. Siamo in Borgogna e il soggetto della foto dovrebbe essere [...]
Una braciola sorprendente e buonissima. L’ho assaggiata a Napoli, terra di braciole per eccellenza che conoscono la loro sublimazione nel ragù. Non è una braciola qualsiasi. È Come [...]
E’ partito in luglio il viaggio di “Gusto Italia in tour” dalla Costa d’Amalfi. Un villaggio del gusto itinerante, organizzato e promosso dall’Associazione Italia Eventi e da Tanagro [...]
Ingredienti per 4 persone: 10/12 triglie di scoglio medie 400 grammi di pomodorini 2 cucchiai di olive di Gaeta aglio, prezzemolo, sale, pepe nero, peperoncino ed olio evo q.b. 400 grammi di [...]
Qual è la pasta migliore da comprare al supermercato? In redazione, dopo aver dato spazio alla pasta artigianale, abbiamo scelto e poi messo in classifica le 10 marche migliori. O almeno, [...]
di Antonella Amodio Ha aperto a maggio ed è già un successo. Tègliami, il locale che propone un nuovo concetto di pizza in teglia, una scommessa per Caserta, città della pizza, dove si [...]
Cilento e Dieta Mediterranea, Cilento e fico. Sono molti gli ingredienti della tavola di questo territorio. Basta pensare alle alici di menaica, alle olive ammaccate, alla soppressata, ai [...]
Ristorante Lancione a Pomarico di Michele Polignieri “perché il diletto di sentir la voce delle Sirene tu non perda. (Omero) Osteria, Trattoria, Ristorante……….. Senza entrare nello [...]
Sabato 12 Settembre, dalle ore 13, l’Azienda Agrituristica Pretorio di Ricciardi Luisa a Montemarano, uno dei 17 Comuni della DOCG “Taurasi”, ospiterà un’esclusiva degustazione dedicata [...]
Pasticceria di Venezia per la quale si può usare l’espressione “istituzione cittadina” senza sembrare troppo pretenziosi (e comunque, un po’ di vanagloria può essere concessa alla [...]