Grande successo alla quinta edizione di Griglie Roventi a Caorle. Vince l'accoppiata Treviso-Venezia con Dario Bonaventura e Stefano Bolzonella. Il secondo posto va a una coppia di svizzeri, [...]
Il barbeque è maschio, ed è più gradito della pizza. Il 90 per cento delle grigliate viene preparata da uomini: questo il dato più rilevante della ricerca SWG commissionata da Griglie [...]
'Asiago, tra storia e preistoria' 10-11 luglio 2010. La piana della Marcesina custodisce uno dei siti più importanti del periodo Paleolitico, che testimonia la vita dell'uomo nel territorio [...]
Griglie Roventi è l'evento più atteso dell'estate: tant'è che anche Giove Pluvio pare voglia partecipare. Per evitare l'ospite inatteso, gli organizzatori hanno deciso di spostare il [...]
'Asiago, tra storia e preistoria' 10/11 luglio. La piana della Marcesina custodisce uno dei siti più importanti del periodo Paleolitico, che testimonia la vita dell'uomo nel territorio alpino. [...]
Aperta l'asta per aggiudicarsi le ultime postazioni per la finale di Caorle del 29 luglio. Esauriti in tre giorni i posti disponibili per l'ultima tappa dell'evento più atteso dell'estate, il [...]
Festeggiato a Preci (PG) un inedito 'Matrimonio del Gusto'. E' stato un nuovo abbinamento del formaggio Asiago DOP con un grande prodotto tipico, il prosciutto di Norcia IGP, il protagonista del [...]
Bucanieri del food, rapaci del gusto, taroccatori dell’esclusività alimentare. Tutto trama per la rottamazione del palato, per il pensionamento delle papille gustative, contro [...]
Export in crescita per Dop e Igp, l'aceto Balsamico di Modena si conferma ambasciatore dell'Italian Food nel Mondo. Ma attenzione al fenomeno contraffazione aumentato in 10 anni del [...]
Formaggio Asiago: storia e preistoria. Undici forme di Asiago stagionato e sei malghe in competizione: premiate le eccellenze dei prodotti caseari di montagna.Sono Malga di Porta Manazzo di [...]
“Vogliamo un Commissario Europeo alla Contraffazione, ma che sia italiano”. Applausi dalla platea confindustriale accorsa alla Giornata Nazionale Anticontraffazione. Unico controcanto [...]
Ingredienti: 8 pomodori ramati 4 wurstel 100 g di maionese 2 cucchiai ½ di senape 60 g di gruyere ( sostituibile con asiago, fontina o emmental) 50 g di cetriolini in agrodolce Sale q.b. [...]
Tra falsi e tarocchi una 'rapina' da 1,6 milioni di euro al giorno. In occasione della Giornata nazionale anticontraffazione, la Cia denuncia una situazione sempre più difficile per le nostre [...]
Export negli USA strategico per il Made in Italy di qualità Formaggio Asiago e Speck Alto Adige a New York per promuovere l'export. Nel 2010 in crescita la domanda USA. Il pregiato prosciutto [...]
Perché è importante sapere chi è il Cavaliere del Lavoro Sebastiano Pitruzzello e perché è importante saperlo adesso che, a una settimana dal primo allarme, è arrivato Fabio. B. di [...]
Formaggio Asiago Dop, dalle malghe dell'Altopiano, una storia millenaria. Si rinnova anche quest'anno sull'Altopiano di Asiago l'antico rituale dell'alpeggio.La monticazione: una tradizione [...]
Insalata di pollo saltato con broccoletti Quale migliore occasione di utilizzare i broccoletti che avete in frigo, che non sapete ancora come trasformare in un buon piatto estivo, fresco e [...]
Post formaggioso, dopo quello sul mio adorato Asiago Mezzano e non solo :). Stavolta me ne torno in Svizzera però, alle mie altre origini... Tête de Moine o formaggio di [...]
Mare e montagna uniti, nel nome del barbeque, per promuovere il Veneto e i suoi prodotti. 'Griglie roventi', la grande manifestazione con cuochi non professionisti provenienti da tutto il mondo [...]
Si conclude il Giro d'Italia, in una grande festa a Verona domenica 3 maggio 2010 a partire dalla mattina. Ultima giornata di sport, salute e sapori in compagnia del Circolo dei Buongustai di [...]
La Cia, in occasione della presentazione di "Moda Movie-Taste for fashion", un connubio con il mondo agricolo che nasce per valorizzare i giovani stilisti talentuosi, gli alimenti di qualità e [...]
Ingredienti per 4 persone: 4 pere Decana, 300 g di asiago, un mazzetto di rucola, olio extravergine d’oliva, aceto balsamico, pepe nero. Preparazione: Lavare le pere, sbucciarle e tagliarle a [...]
Ricordate le belle parole del Ministro Galan a proposito dell’orso Dino? “Che nessuno torca un pelo”. Purtroppo consideratele lettera morta. Al summit di Asiago che si è [...]
"Ora è bene attendere il parere dell'Ispra. Bene si è fatto ad Asiago con l'affrontare in modo collegiale la delicata vicenda dell'orso Dino. Mi riferisco all'incontro tecnico che si è svolto [...]
Venerdì 18 giugno 2010. Degustazioni e spettacoli nelle cantine della DOC Breganze fino a notte fonda. Conto alla rovescia per il tradizionale appuntamento con la "Vespaiolona", la notte più [...]