La stagione è finalmente propizia per le delizie del sottosuolo italico dove non lontano a tante radici di viti meravigliose si aggirano alcuni frutti di bosco molto speciali che rendono [...]
Taurasi 1997 D'Antiche Terre Uva: aglianico Fascia di prezzo: nd Fermentazione e maturazione: acciaio e legno Finché non avrà capacità di vendere il tempo l’Irpinia non potrà [...]
Un'appetizer da paura?presto fatto!ci occorrono per 5 persone:dita della strega salate (con queste dosi vengono circa 40 taralli, pardon! dita!!!!)500 gr farina125 gr di olio extravergine di [...]
Un'appetizer da paura?presto fatto!ci occorrono per 5 persone:dita della strega salate (con queste dosi vengono circa 40 taralli, pardon! dita!!!!)500 gr farina125 gr di olio extravergine di [...]
Questo è un vero, autentico, saporitissimo piatto unico. Per chi non ha tempo o voglia di preparare la pasta in casa, c’è sempre la scappatoia, pratica e veloce, della pasta secca in [...]
Vittorio Viarengo è conosciuto tra i foodblogger con il sito vivalafocaccia.com. Egli oltre ad essere molto bravo nella panificazione, con il suo entusiasmo trasmette la passione per l’arte [...]
Vi piace il croccante?!E la frutta?!Se avete risposto SI ad entrambe le domande, allora questa ricetta fa per voi!Il croccante è velocissimo da fare, stupisce sempre e non delude mai...e con [...]
Sabato 27 ottobre 2012 si terrà la seconda edizione della degustazione promossa ed organizzata da MB Eventi con la partecipazione di Ian D’Agata e Massimo Comparini. La degustazione [...]
Il paneIl pane ha un saporeche il sole ricorda, e la spicadal biondo colore.Conosce l’umana faticaquel pane doratoche trovi sul desco ogni giorno,che a volte hai spezzatoancora fragrante di [...]
Ricetta coniglio al forno con le patate, il coniglio al forno è un piatto davvero eccellente, le carni del coniglio sono eccellenti grazie alle loro proprietà ed al bassissimo contenuto di [...]
Michela Muratori, l'enologo Francesco Iacono, il sommelier Luca Gardini di Marina Alaimo Abbinamento felice quello tra il passito ischitano di Giardini Arimei e la pastiera del famoso [...]
Stavolta partiamo dal salume, per poi arrivare al pane. Cambiando l’ordine degli addendi, il risultato non cambia. Anche questa volta possiamo affermare che un “nobile” salume (forse il [...]
Buongiorno! I vini passiti vengono quasi sempre catalogati tra i vini speciali, anche se da un punto di vista normativo sono considerati vini normali, in quanto dopo il processo di [...]
VALLE D’AOSTAVallée d’Aoste Chambave Moscato Passito Prieuré 2010 | La Crotta di VegneronVallée d’Aoste Chardonnay Cuvée Bois 2010 | Les Cretes Vallée d’Aoste Chardonnay Elevé [...]
Franco Ricci Ais Bibenda ❙ VALLE D’AOSTA Vallée d’Aoste Chambave Moscato Passito Prieuré 2010 | La Crotta di Vegneron Vallée d’Aoste Chardonnay Cuvée Bois 2010 | Les Cretes 41 [...]
Dai colli piacentini la più ampia delegazione iscritta ad Autochtona, forum nazionale dei vini autoctoni.(Piacenza, 11 ottobre 2012) Saranno dodici le aziende vitivinicole piacentine che [...]
Oggi vogliamo proporvi una ricetta semplice semplice ovvero la ricetta delle sovracosce di pollo in padella, le sovracosce sono sicuramente una delle parti più buone del pollo e preparate in [...]
Domani 11 ottobre sarò, insieme ad alcuni chef di ristoranti torinesi del circuito MyTable.it ed alcune foodblogger, Un Tocco di Zenzero, Cucina Precaria e Cucina e Cantina, in piazza [...]
Ho trovato la golosa ricetta delle mele al forno caramellate con frutta secca nel sito de “La Cucina Italiana”. Le mele sbucciate, zuccherate e irrorate con acqua e vino vengono cotte in [...]
I Gamberoni al Guazzetto sono ottimi come antipasto ma anche come secondo piatto, acquistate per preparare questo piatto dei gamberoni freschi e di qualità, mi raccomando non acquistate [...]
Le Eccellenze della guida Vini d’Italia 2013 dell’Espresso pubblicate non si sa come da Intravino prima della presentazione della guida prevista per giovedì prossimo.Copi & Incollo e ora me [...]
Quello che mancava ora c’è. Non so come siamo riusciti ad averle ma ecco le Eccellenze della guida Vini d’Italia 2013 dell’Espresso. In attesa della presentazione ufficiale di [...]
Fabio Rizzari ed Ernesto Gentili Giunta alla sua dodicesima edizione, la Guida I Vini d’ Italia de l’Espresso è l’ormai consueta fotografia, puntuale e ricca di dettagli, [...]
Ingredienti principali:Filetti di trota salmonata Uva nera IndiviaRicetta per persone n.4Note: 219 calorie a porzioneIngredienti:8 filetti di trota salmonata i bicchiere di vino [...]
Zio Ciccio tra i castagni - foto di Enzo Merlino di Antonella D’Avanzo Per inseguire una traccia, un sapore, un profumo, una storia, raggiungiamo il territorio di Roccamonfina, un comune [...]