l’idea era di dargli un altro titolo ma questo pomeriggio ( dopo aver mangiato a pranzo questa pizza) ho tentato di fare dei biscotti senza lievito che sono stati un flop. Per consolarmi [...]
Per quanto sia un’indomabile golosa, non manca mai nella mia borsa, un pacchetto di crackers: è mia abitudine sgranocchiarne qualcuno quando sono al lavoro, per smorzare la fame ed arrivare [...]
Un piatto assaggiato l’anno scorso da Oliver Glowig che in questo periodo di banchetti al Salone del Gusto di Torino (qui trovate anche una guida ai diversi porcini e qui trovate chi vi [...]
Brevissimo riassunto: ieri si è svolta la prima tappa della caccia al tesoro. Dopo un difficile percorso tra Piemonte e Liguria siamo arrivati dal protagonista della prima giornata: Franco [...]
Dall'inizio dell'anno ho aumentato molto l'utilizzo della farina di farro. I motivi sono principalmente due. Primo motivo - ho trovato presso la grande distribuzione una farina accettabile: sono [...]
Da sinistra: Alberto Capasso, Vincenzo Ambrosio, Pietro Parisi e Giovanna Ambrosio di Marina Alaimo Il 19, 20 e 21 ottobre si è svolta a Palma Campania la Festa delle Tradizioni Contadine. [...]
Tra i piaceri gastronomici io metto sul podio la pizza, gli spaghetti e il pane, quello buono. Peccato che per un italiano su 100 questa semplice gioia sia off-limits: mi riferisco ai celiaci. [...]
Buongiorno! I vini passiti vengono quasi sempre catalogati tra i vini speciali, anche se da un punto di vista normativo sono considerati vini normali, in quanto dopo il processo di [...]
I biscotti con fiocchi d’avena, gocce di cioccolato, noci e ciliegie secche sono i biscotti preferiti di mia sorella Laura che mi ha passato la ricetta. Sono biscotti rustici non [...]
Tra i vari dolci tipici romani anzi laziali ci sono questi biscotti chiamati mostaccioli. Il nome antico deriva probabilmente dal mosto che però non è presente nella ricetta. E' un dolce che [...]
La vetrina del Made in Lucca piace al pubblico del Circo Massimo: fondamentale il sostegno della Camera di Commercio di Lucca. Farro e farina di neccio della Garfagnana, biscotti artigianali, [...]
Come una suocera arcigna che odia riodiata la nuora, m’impicciavo delle colazioni senza biscotti, in una parola indifendibili, di più d’una compagna di stanza ai tempi [...]
La Toscana delle 465 specialità tradizionali protagonista al primo Festival dei Cibi d'Italia in programma fino a domenica 30 settembre nell'Arena del Circo Massimo. In vetrina dalla pasta [...]
Abbiamo piluccato formiche ed erbe di campo. Cioè, qualcuno. Siamo diventati fan del fingerfood nell’illusione che nutrirci di cose minute sia più innocuo per il colesterolo e la buccia [...]
Il Mandrarossa Vineyard Tour 2012, oltre che per immergersi in un territorio di rara bellezza, dove la natura offre scorci paesaggistici indimenticabili, è anche occasione per conoscere una [...]
Dosi per circa 20/25 biscotti350 grammi di farina 0 oppure 1 di grano tenero110 grammi di burro140 grammi zucchero1 uovo2 tuorliMezza bacca di vaniglia frescaCome si fa1. Ammorbidire il burro a [...]
Dopo il commento di Valentina C sulla ricetta degli Intrecci non potevo che cimentarmi nella creazione di biscotti di mirtilli (o meglio biscotti di Mirtilla ). Il sapore è molto buono, ma non [...]
Amo moltissimo gli antipasti ..mousse, dip, sformati, ..non c’è cena o pranzo che io prepari che non abbia delle piccole entrées accompagnate da un calice di bollicine…può [...]
Nicoletta Moras e la figlia Anna Pantanali sono le entusiaste titolari di una piccola realtà artigianale friulana, situata nel territorio di Palmanova. Il Molino Moras, che produce farine di [...]
Eccoci alla sesta tappa del nostro Tour de France ... Ripercorrendo il nostro viaggio per voi, siamo arrivati in Bretagna ...Da qui cominceranno luoghi e paesaggi da favola, tra leggende e [...]
Toccare il Cielo con un dito in Puglia si può. Va bene, la battuta era facile, ma non ho resistito. Sto parlando, infatti, del ristorante neo stellato Michelin facente parte del complesso [...]
Sono finalmente giunta a proclamare i vincitori del mio contest.Che avrei voluto premiare molti più partecipanti, forse l’ho già detto, ma è veramente così: l’impegno che ci avete messo [...]
In pochi lo sanno ma la storia dei fiocchi di mais è curiosa e quantomeno, insolita; alla fine dell’800 John Kellog era direttore di un sanatorio nel Michigan ed era conosciuto da tutti [...]
Un campo di grano fatto di pixel invade una vetrata da attico che neanche a Manhattan. All’interno una star travestita da qualcosa che ricordi un garzone allude a un fornaio dentro al suo [...]
E certo...fa un caldo bestiale e io tiro fuori la polenta..a volte marito e figlio mi dicono che sono strana..ihihihih Vabbè ho tirato fuori la farina di mais, anzi "le" farine di [...]