Il mio primo approccio con la curcuma è avvenuto nell’estate del 2011: seguii un corso di cucina presso la scuola “Les Chefs Blancs” di Roma e Sandro Masci, il fondatore ed insegnate, ci [...]
In dialetto langarolo, la rei significa regina: non poteva avere nome più adatto questo bel ristorante, fiore all’occhiello del Boscareto Resort, l’esclusiva struttura a 5 stelle adagiata [...]
di Monica Bianciardi Dopo aver girovagato per diversi giorni nel Nord della Francia patria dei grandi bianchi a base di Sauvignon e Chenin Blanc, aver percorso migliaia di km lungo [...]
Gli sproloqui eccitati del bevitore di birra artigianale sulle sue etichette preferite, il bevitore di vino li ascolta con tenerezza. Ma non capisce perché l’altro si esalti tanto, una [...]
Anno nuovo rubrica nuova: a partire da adesso e per tutto il 2018 dedicherò spazio ad alcuni articoli farciti di consigli sui generis. Lo scopo è quello di espandere quanto più possibile gli [...]
Nessuna disciplina umana può dirsi esente dall’innamoramento per i cuochi. Nemmeno il calcio. Gli atleti, lo sappiamo, seguono una dieta particolare, ma i calciatori del Manchester City, [...]
Nuova Zelanda: la saga del Signore degli anelli è quella che ha portato nel mondo i paesaggi magnifici di questa nazione. Per i più esperti sommelier , invece, questa terra ha dato , sta dando [...]
Festeggiare l’arrivo del 2018 senza cocktail? Non se ne parla. Saremo anche monomaniaci qui nel Quartier Generale di Dissapore, ma la notte di San Silvestro è lunga, limitarsi al brindisi [...]
L’Austria è un piccolo paese ma ha grandi vini che crescono grazie al particolare clima e alla sua posizione in mezzo all’Europa, una naturale prosecuzione dell’Alto Adige [...]
di Monica Bianciardi La collina della Coulée de Serrant di Nicolas Joly è sicuramente uno dei maggiori esempi per la coltivazione biodinamica mondiale. Un luogo simbolo a cui si deve il [...]
Il piccolo borgo di Novello ha un vantaggio davvero invidiabile: sconosciuto ai più, questo paesino a pochi chilometri dalla più famosa Barolo preserva un’atmosfera tranquilla e rilassata, [...]
Terlaner 1991 Rarity: 25 anni di affinamento per un vino decisamente speciale e prestigioso. I vini di Cantina Terlano sono ambasciatori della longevità e il Terlaner 1991 [...]
Darsena – CIN CITY in #VistaDarsena In Darsena per festeggiare l’arrivo del 2018 ci sono fuochi d’artificio che si spengono nelle sue acque, suggestive immagini di Natale che [...]
La ricetta del mont blanc, dolce raffinato ed elegante, perfetto da proporre nelle grandi occasione ma non solo, non è difficile ma richiede qualche piccolo accorgimento.La storia e la [...]
Tra le tante tradizioni che incrociano Bordeaux e l’Inghilterra c’è anche “The Annual Claret Tasting”. Lo scorso 7 Novembre la tradizione si è rinnovata con l’assaggio dell’annata [...]
di Enrico Malgi L’enologo stabiese Vincenzo Mercurio è sempre proteso verso una spasmodica ricerca di nuove avventure professionali, siano esse pure in capo al mondo, per appagare la sua sete [...]
Ho conosciuto Igles Corelli nell’ottobre del 2011: ero uno degli allievi del primo corso professionale da chef presso la scuola “Les Chefs Blancs” di Roma, e lui ricopriva il ruolo di [...]
Mai paghi di emozioni forti, abbiamo deciso di addentrarci nel mondo del vino naturale più talebano, guerrigliero e trascendente sia possibile trovare con Rolling Wine, giovane e-commerce [...]
Diciamocelo: il “Natale con i tuoi” ha le sue controindicazioni. Certo, è un momento di festa, di convivio, il giorno in cui rivedi cuginetti, suoceri, cognati, nonni e persino [...]
Quante volte capita di pranzare circondati dagli affreschi Settecenteschi di un palazzo nobiliare? A meno che non si abbia a che fare con conti o eredi al trono, l’occasione è a dir poco [...]
Difficile cambiare le abitudini. A Natale e a Capodanno le bollicine sono d’obbligo. In ogni casa, su ogni tavola. Spesso non per scelta ma per tradizione. Bere spumanti in occasione delle [...]
Rispetto agli anni felici in cui Porthos fu prima conoscenza, poi coincidenza di passione e lavoro, il mio mestiere è molto cambiato e come lui il mondo tutto. È cambiato anche il microcosmo [...]
Tre relatori d’eccezione hanno fatto di questa Masterclass un’occasione per approfondire la conoscenza delle bollicine di montagna del Trentodoc spumante metodo classico. Il Trentino è un [...]
Secondo anno dell’Académie Champagne a Milano: un progetto di approfondimento e analisi delle caratteristiche tecniche dei vini della regione, curato dal CIVC e il suo bureau italiano. E [...]
I Mont Blanc stecco rappresentano dei dessert raffinati che non possono mancare nell'ambito delle nostre cene festive. Perfetti per il periodo natalizio, richiedono pazienza ed attenzione [...]