Oggi ospiti. Ottimo pranzo in piacevole compagnia: carne chianina e una bottiglia di barolo………. Ingredienti: 800 gr. di manzo (cappello del prete) 2 cipolle bianche 2 spicchi [...]
Oggi per la nostra rubrica "Luoghi da non Perdere", vi segnaliamo Venezia e il suo Carnevale … Il Carnevale di Venezia è il più conosciuto al mondo insieme a quello di Rio de Janeiro.La [...]
La notizia che Davide Oldani, lo chef che più di tutti ha democratizzato l’alta cucina al ristorante, sarà a Harvard a spiegare come si crea un nuovo modello di economia della [...]
L’ottava puntata di MasterChef Italia 2 ha visto uscire prima Nicola e poi Paola. Un appuntamento serale che è stato caratterizzato da moltissime ricette, a base di baccalà (ingrediente [...]
Il brasato di manzo è una di quelle portate che se realizzata con cura e pazienza può rivelarsi una vera delizia, e di certo perfetto per regalare agli ospiti un secondo piatto dal sapore [...]
Scusate il ritardo. La diretta delle ultime due puntate di Masterchef Italia 2 Imma Gargiulo le ha saltate per un eccellente motivo: fiocco rosa, il secondo. Nel frattempo abbiamo apprezzato [...]
C'è chi la preferisce brodosa, chi utilizza solo cipolle rosse, chi aggiunge la panna, chi tosta il pane e non la finisce in forno.Difficile da trovare nei ristoranti, latita da tutti i menù e [...]
La pasta fresca è una delle specialità che allieta i pranzi domenicali. Ogni città italiana ha dei tipi di tipi di pasta caratteristici e le città piemontesi sono famose per gli agnolotti. [...]
Vi parlavo qualche giorno fa del territorio espresso nelle birre dei birrai campani attraverso l’uso di ingredienti autoctoni come i limoni di Sorrento e mela annurca. Ma questi sono [...]
Re delle merende fatte in primavera sull’erba, accompagnato anche solo da pane toscano, il pecorino trova posto in cucina in una serie di ricette sfiziose, invitanti, gradevoli che lo vedono [...]
L’Osteria della Fonte Buona di Favale di Malvaro (GE) torna a lavorare a pieno regime e per festeggiare l’occasione propone, domenica 27 gennaio 2013, una “carta di [...]
Se vi propongo un weekend di rossa passione non lo faccio per surfare nella retorica. E’ che Lui (maiuscola), trevigiano come me, oramai è un pezzo di immaginario. Conforto dolceamaro [...]
Avete voglia di ravioli brasati? Ecco come farli in casa!!!Ci vuole un po'di preparazione ma, ne vale davvero la pena!!!Tempo di preparazione: circa 30 minutiTempo di riposo per la pasta: 1 [...]
Arrivare a Badoere di Morgano, nella Marca Trevigiana vuole dire fare una sosta in questo luogo della buona cucina. Siamo nella piazza principale di Badoere, conosciuta meglio come [...]
Capita spesso che ad una cena con amici o parenti a casa propria avanzi qualcosa. Magari l’antipasto era troppo abbondante oppure qualche invitato ha dato buca all’ultimo momento ma [...]
Ingredienti (per 6 persone): 1 Kg di polpa di manzo 150 g di pancetta di maiale 3 bicchieri di vino rosso brodo olio e.v.o. sedano, carota , cipolla ed erbe odorose (rosmarino, alloro, salvia, [...]
La coda alla vaccinara è un grande classico della cucina romana, oggi la rivisiatiamo leggermente per servirla con la polenta di mais. Gli ingredienti per la coda alla vaccinare per 4 persone [...]
Gli dai un dito e si prende il braccio Giovanni Rana, certo, proprio quel Giovanni Rana, e ora apre ristoranti “da Giovanni” come fossero funghi nel ripieno dei suoi famigerati [...]
Taglio del nastro venerdì 18 gennaio 2013 per il primo agriturismo a marchio Campagna Amica. L'evento, promosso da Coldiretti Pesaro Urbino e Terranostra, vedrà protagonista la Locanda [...]
Il cibo al tempo della crisi: è questo il ritornello che si ripete spesso per spiegare come sono cambiati I costumi alimentari degli italiani, in tempo di recessione economica. Pasti frugali, [...]
Cucchiaio BugattiSe qualcuno, fino allo scorso inverno, mi avesse proposto una zuppa...giuro, l'avrei guardato storto e non l'avrei mangiata! E' strano, a volte non assaggio alcune cose davvero [...]
Un pasto da re che non dimenticherete tanto facilmente!E' un piatto che di per se conduce alla pace, già solo pronunciare la parola "B R A S A T O" ci suggerisce la lentezza e la calma, se [...]
Ciotolina gelatina PoloplastIngredienti per 8 persone :• 1 cappone dal peso di Kg. 1,5• 100 gr. di Panna Chef• 1 fetta di panettone classico Tre Marie • 70 ml. di birra chiara• 1 [...]
“Patto del grano”, “patto della trattoria”: titolisti in gran spolvero per il pranzo riparartore, di scena ieri al ristorante romano Il Grano, in Piazza Rondanini, tra [...]
Verdure brasate ricetta vegetariana: un contorno molto gustoso, semplice da realizzare che si combina perfettamente con un secondo piatto di carne o pesce. Dopo le abbuffate di queste feste [...]