Piccola Storia della Cucina Piemontese La cucina Piemontese nasce come cucina povera, legata al territorio ed ai prodotti dell'agricoltura, perché il Piemonte, chiuso tra Alpi ed Appennini, non [...]
ed ecco come può diventare utile un brasato o un arrosto preparato in precedenza e congelato affettato, lo riutilizziamo quando abbiamo poco tempo con quello che la dispensa ci propone, in [...]
I Tagli della Carne: Scamone Lo Scamone è un taglio di carne del quarto posteriore molto pregiato, costituito da muscoli che congiungono la coscia con la lombata. Di norma la parte posteriore [...]
Questa settimana Il Premio “Voce dal sen fuggita” che lo chef Fulvio Pierangelini assegna quando si incazza, se lo aggiudica d’imperio il sottosegretario Ilaria Carla Anna [...]
Eh sì, è una ricetta un po’ invernale… ma questo vegan-classico piemontese è sempre buono, e poi in questo periodo a Torino la primavera tarda ad arrivare. Ingredienti: 500 g di [...]
"Più salgo, più valgo!" (Proverbio alpino) Bhe, quando si parla di Asiago, si parla di altopiano dei 7 comuni, si parla di confine fra Veneto e Trentino, si [...]
http://thebespokeweddingco.com/ Uun'aria rustica da festa all'aperto, ma il menù èraffinato e dei piccoli stampini di riso danno equilibrio al rustico salame caserecce un dolce squisito [...]
Il riso rosso selvaggio è un riso integrale, prodotto in quantità molto limitata. È un riso nato da incroci naturali che si accosta facilmente a cibi dal gusto deciso, con il pesce o [...]
Allevatore d’insetti, un mestiere amico dell’ambiente e, a sentire la Fao, l’agenzia dell’Onu che si occupa di agricoltura e pesca, tra i più redditizi. Da scrivere [...]
Le cerimonieIL MATRIMONIOIL PRANZO DI NOZZE Prima di parlare del pranzo vero e proprio, vediamo come disporre gli invitati, senza fare torto a nessuno, e scegliamo tra le due soluzioni:Tavolini [...]
Ingredienti per 6 persone :• 1 kg. di sottopaletta di manzo• 1 mazzetto di luppolo• 3 carote novelle• 2 fettine di lardo• 1 cipolla bianca• 1 costa di sedano bianco• 2 chiodi [...]
Prendiamo spunto dall’ultima interessantissima fatica di Leonardo Romanelli, La birra in tavola e in cucina. 100 ricette originali per parlare di un ingrediente a cui forse raramente [...]
Oggi vi racconto un classico. E’ risaputo in ogni tempo e in ogni dove che i muffin ai mirtilli sono i muffin più muffin che ci siano, un evergreen che più ever e più green di così [...]
Basta poco per mangiare bene, ingegnarsi, bussare alla porta delle nonne, conoscere i prodotti e sapere dove comprare. Le mode alimentari ci intasano la dispensa di abitudini poco economiche, il [...]
Oggi ho provato la ricetta dei Muffin al salmone di Benedetta Parodi e l’ho trovata davvero ottima!Generalmente con il salmone ho preparato delle paste TAGLIATELLE SALMONE, PANNA ACIDA ED [...]
"Sans pain, sans vin, amour n'est rien!" (Senza pane e senza vino l'amore non è nulla) (Proverbio francese) Oggi ho rispolverato una ricetta dei gloriosi anni '80; [...]
Cosciotti di tacchinella al ginepro. Un secondo piatto diverso, semplice, gustoso ed economico. La carne bianca del tacchino, si ammorbidisce al punto giusto cuocendo lentamente con vino [...]
Ingredienti principali: polpa di manzo Barolo sedano mazzetto aromatico Ricetta per persone n. 6 Ingredienti: polpa di manzo (parte della coscia) kg 1 una bottiglia [...]
Diteci quali sono queste aziende. Insistente era giunta dalla rete la richiesta di conoscere la lista delle società risultate positive al test dei Nas sulla presenza di carne di cavallo in [...]
Lista dei prodotti contenente carne di cavallo Il Ministero della Salute ha inviato a Bruxelles i dati relativi ai prodotti contenenti carne equina. In Italia sono stati effettuati 361 controlli [...]
Quando sul web impazzano i racconti della manifestazione dedicata al vino più grande in Italia, noi iniziamo a parlarvi dei nostri due giorni a Verona con un'immagine che di viti e vignaioli [...]
Conoscere erbe e spezie significa possedere i segreti che aggiungono sapore e profumo a molti piatti. Alcuni aromi sono assai diffusi nella cucina nostrana e sono loro avvezzi i palati di ogni [...]
Il brasato è’ una celebre ricetta dell’Italia Settentrionale. Con qualche accorgimento possiamo ottenere un risultato perfetto e realizzare un secondo piatto degno del miglior [...]
L’Osteria Da O Colla di Genova presenta, venerdì 12 aprile 2013, oltre alla classica proposta alla carta, un menù degustazione a base di cinghiale, così preparato: - salame di [...]
Lo stracotto al vino rosso è un ottimo secondo piatto a base di carne, che possiamo portare in tavola per qualche occasione speciale per ottenere un sicuro successo tra i nostri ospiti! Lo [...]