Il periodo migliore per visitare le Langhe è proprio questo, tra fine ottobre e inizio novembre, quando la vendemmia è terminata da poco e le vigne sono uno spartito di arancioni, rossi e [...]
Le riviste di cucina si moltiplicano, alcune arrivano finalmente in edicola dopo una gloriosa carriera solo in abbonamento, altre tentano di stupire con i loro effetti speciali… Qualche dubbio [...]
Una ricetta tipicamente piemontese; tutti conoscono gli agnolotti tipici di questa regione ma dobbiamo fare distinzioni perché esistono quelli classici con carne di brasato, quelli [...]
Sabrina nell'introdurre la ricetta della sfida n 42 dell'Mtc ci chiede se siamo contenti che sia lei il terzo giudice, poi, più avanti la risposta in un certo sensola dà lei stessa quando [...]
È giunta l’ora di scaldare l’autunno con una tajine. Abbiamo aspettato troppo in questo limbo color zucca e mela, in attesa di avere di nuovo a che fare con il brasato, le zuppe, la [...]
A volte è molto complicato presentare, conoscere una struttura che non ha ancora “aperto” le sue porte al pubblico ma piccole tracce e indizi disegnati in modo sapiente ne possono far [...]
1.- Shumei Dumplings con salsa di ostriche. Ingredienti: per 4 persone. Shumei: 350g di carne di cervo della Nuova Zelanda ½ cipolla, tritata [...]
Il soffritto rappresenta la preparazione che sta alla base di molte pietanze in cucina, il sugo di pomodoro in primis. Si tratta di una delle preparazioni da non sottovalutare nonostante non [...]
Cocotte in Ghisa Le Creuset La Simo in merito alla scelta della carne non è una grande esperta...a parte i tagli canonici per arrosto, ossobuco, brasato e quant'altro, non è [...]
Quando l’autunno arriva i porcini con polenta rappresentano uno di quei piatti immancabili in tavola. Pietanza rustica, appagante, semplice da realizzare ed econimica, si tratta di una di [...]
Come sono i vostri piatti? Eleganti e puliti oppure un po' alla rinfusa? Siete di quelli che non riescono a mangiare cibi dai colori poco rassicuranti oppure mandate giù di tutto senza far [...]
Oggi vi presento una mia ricetta ispirata ad un classico veneto : le sarde in saor. La ricetta del saor è dello Chef Andrea De Cata , ricetta che mi ha subito conquistata in quanto più [...]
Da quando ho scoperto la pentola a pressione ci cucino di tutto! Dagli arrotolati, a spezzatini a verdure al vapore ecc! Risparmierete tempo e denaro (è molto più veloce come cottura), quindi [...]
Ingredienti: per 4 persone. 300 g di sottocoscia di cervo della Nuova Zelanda 1 rametto di timo 1 rametto di rosmarino 2 spicchi di aglio Sale, pepe bianco 100 g di tonno [...]
Ingredienti: per 4 persone. Noce di cervo della Nuova zelanda arrostito sul fieno: 1 noce di cervo della Nuova Zelanda Fieno di montagna [...]
Ingredienti: per 4 persone. Per le prugne al tè: 250 g di prugne secche 375 ml di vino rosso 350 ml di Porto [...]
Quando si torna a Milano dopo un lungo periodo di assenza estiva, è come se ci si debba mettere in pari. Negli anni, però, ho assistito all'evoluzione, al cambiamento delle abitudini (le mie, [...]
Dopo la bella rassegna sui dumpling dal mondo della scorsa settimana, ed essendo io qui a spronarvi a fare le cose da voi, invece che limitarvi agli assaggi fuori casa o ai prodotti pronti, non [...]
Glossario affogare cuocere uova o pesce tramite immersione parziale in acqua a 90°appassire Far cuocere le verdure a fuoco basso in modo da farle ammorbidire senza perdere il loro [...]
Smøøshi è il nome di un nuovo (tre mesi?) locale in via Vincenzo Monti a Milano. Sottotitolo: “Quando la tradizione danese incontra i sapori italiani, nasce Smøøshi”. Tutto nasce da un [...]
Cous Cous d'agnello con spezie: una ricetta di cous cous presentata dalla chef Alice Delcourt di Erba Brusca a Identità Cous Cous, evento di Identità Golose.
Fanatici dell’agnolotto alla curdunà preoccupatevi (per i non piemontesi: è l’agnolotto scolato e messo su un panno di lino, senza salse, come quello che prepara oggi Davide [...]
Oggi vi propongo un piatto con un abbinamento ormai consolidato da tempo, che avevo già sperimentato in versione pizza (leggi qui ) e che ho voluto testare con un risotto, uno dei [...]
La seconda parte del nostro viaggio ci ha portato nella terra di Sandokan e della famosa tigre. Ci mettiamo meno di un’ora di aereo da Singapore, con Air Asia, l’ottima compagnia aerea [...]
Sotto la denominazione di paesi nordici vanno la Scandinavia (regione che comprende la Finlandia, la Norvegia e la Svezia e, per ragioni culturali, possiamo farci rientrare anche la Danimarca, [...]