Quest’anno al Vinitaly ho avuto il piacere di essere ospite della bella iniziativa #Valcalepio Blogger Tasting promossa dal Consorzio Tutela Valcalepio. Insieme a me, nella giornata di [...]
Non ho mai scritto di Umbria, tutta concentrata sulle nuove aperture milanesi mi sono dimenticata di dirvi dove mangiare bene nella mia terra d’origine. È impossibile riassumere tutta [...]
Tanto dolce nell'aspetto quanto guerriera negli intenti, la "bionda romana" Cristiana, padrona di casa del blog Beuf à la mode per la 38esima sfida dell'MTChallenge ci ha sfidati con [...]
Questo piatto nasce dall'incontro fra mia madre ( arrivata con il "suo" radicchio di Treviso) e la sottoscritta (già in possesso di una bella anatra).L'incontro si è consumato ormai un paio di [...]
Il topinambur è un tubero che appartiene alla famiglia del girasole, come indicano anche i fiori di colore giallo oro. Il tubero, di un colore rosato e levigato, è carnoso e di forma [...]
ΣΑΛΑΤΕΣ - ΜΕΖΕΔΕΣαϊβάργεμιστά πασχαλινά αυγάμπρουσκέττες με μανιτάριααυγά στο λάδιφέτα ψητήντολμαδάκια [...]
Quanti insetti avete mangiato oggi? Ecco, magari ora state pensando “ovviamente nessuno” ma sappiate che nell’industria alimentare sono ammesse farine che hanno fino a 150 [...]
Ingredienti: per 4-6 persone 200 g di farina 300 g di brasato 70 g di grana grattugiato 40 g di pan biscotto grattugiato o di pangrattato 3 uova 1/2 salamella [...]
Apicio Capretto e agnello Maestro Martino Capretto arrosto in sapore Almanacco della cucina 1935 e altri Agnello al Marsala Abbacchio alla romana Agnello brasato alla pugliese [...]
. Salsa Villeroy “Far restringere a fuoco vivo mezzo litro di salsa bionda (Roux biondo); servirsi, per questa operazione, della spatola, facendo forte pressione sul fondo della [...]
Caro Dissapore, non è possibile che ogni volta che vengo sul tuo sito mi parli di piole. Sempre piole. Solo piole. E insomma. Cari lettori di Dissapore, non ci crederete ma da quando [...]
Il 17 marzo è cominciato su Real Time il nuovo programma di Benedetta Parodi. Si chiama Molto bene e se per caso, in un attimo di distrazione ve lo doveste dimenticare, non preoccupatevi la [...]
Ah, la fiorentina. Un nome, un brand e un immaginario rigoglioso. Che riporta a mangiate epiche e gustose, a turismi gastronomici e a uscite dall’autostrada per pause paurosamente [...]
Nessuno esclude che gli americani possano diventare un popolo di vegetariani e fare con la carne quello che hanno fatto con il tabacco (crocifiggerlo). Per ora la amano ancora indefessamente e [...]
Isola Sant’Antonio in un’uggiosa serata. Lievi strati di nebbia circondano i lampioni. È l’atmosfera di questa zona, al confine con la Lomellina, sospesa fra specchi [...]
I lavori a Milano procedono in vista dell’Expo 2015. Finalmente si vedono aree che iniziano a prendere vita e a diventare funzionali. Anche le stazioni e gli aeroporti hanno subito importanti [...]
Padella in ghisa Le CreusetSi lo so, ed è vero...la carne non dovrebbe essere mangiata tanto spesso, però cosa ci posso fare se qua piace tanto a tutti?Mio marito è assolutamente un [...]
Una giornata – evento di grande eleganza, quella voluta qualche giorno fa, al Moon Valley di Vico Equense, dalla GMA Import Specialità, presentata dal beer sommelier Gilberto Acciao e [...]
articolo sponsorizzatoSettimana scorsa si è svolta la Social Media Week, e io sono andata a curiosare. Ad accogliermi in galleria Vittorio Emanuele, un sacco di persone con il [...]
Fotografiamo la vera Italia: non è stata la settimana dell’investitura di Renzi ma quella dell’eliminazione di Rachida da Masterchef. Non pensavamo di liberarcene più, poi gli dei [...]
Gli chef odiano Masterchef. Precisiamo, alcuni. Hanno puntato il dito contro la trasmissione e la televisione Massimiliano Alajmo e Pier Giorgio Parini. Carlo Cracco ha risposto che i piatti [...]
Menù Piccoli soufflé agli spinaci e mozzarella Insalata delicata al tonno Zuppa di polpa di granchio Petto di vitello farcito brasato Dolce della Zarina Piccoli soufflé agli spinaci e [...]
BRASATO AL BAROLO :ΒΟΔΙΝΟ ΝΟΥΑ ΣΠΑΛΑΣ ΜΕ ΚΟΚΚΙΝΟ ΚΡΑΣΙ ΑΠΟ ΤΟ ΠΙΕΜΟΝΤΕΤο brasato al barolo (μπραζάτο αλ μπαρόλο), είναι μια [...]
San Valentino è una iattura inaudita. San Valentino è il trionfo del romanticismo. San Valentino è il simbolo della decadenza dei tempi. San Valentino è il pretesto per passare una dolce [...]
Martedì 18 febbraio 2014 a cena, la Locanda In Centro di Genova presenta una serata a tema dal titolo “brasato stracotto e polenta“. Durante la serata un sommelier spiegherà e [...]