Ciao a tutti, siamo a mercoledì, giro di boa della prima settimana lavorativa dopo le vacanze e in ufficio già si parla di come cadranno quest'anno i giorni di festa di Natale e [...]
CONSIGLIO DA CHEF Prima di farcire i pomodori, asciugateli bene tamponandoli con carta da cucina: In questo modo eviterete che l'acqua di vegetazione bagni II ripieno.Ingredienti Principal: [...]
Ha fatto scalpore qualche giorno fa l'articolo che ha acceso le luci della cronaca ferragostana su Gianni Scarpa, gestore dello stabilimento "Playa Punta Canna" tra Chioggia e [...]
The Azure Window (Maltese: Tieqa Żerqa) is a natural arch in the Maltese island of Gozo Menù QUINDICI AGOSTO Nota di pranzo Minestre in brodo. Riso con le quaglie o Minestra di [...]
Frittata coi cipollotti, ciccioli, sorbir d’agnoli, salame all’aglio, lumache, schiacciatine, piedino lesso di maiale, parmigiano stravecchio, culatello, sbrisolona… Insomma, campagna [...]
E’ caldo, ma come rinunciare ad un buon piatto di pasta? Queste penne integrali condite con un buon sugo crudaiolo e arricchite da mozzarelline di bufala, sono una vera [...]
Beato pomodoro, il più amato dagli italiani, idolatrato, utilizzato in ogni dove, conservato, tagliato, cotto e crudo, protagonista indiscusso di milioni di ricette. La morte sua in questa [...]
Dal 31 agosto al 9 settembre 2012, www.comune.carmagnola.to.it. Manifestazione fieristica di rilievo nazionale da 63 anni la Sagra celebra i peperoni di Carmagnola, oramai conosciuti in tutta [...]
ΚΟΠΗ ΜΟΣΧΑΡΙΣΙΟΥ / ΒΟΕΙΟΥ ΚΡΕΑΤΟΣΑς ξεκινησουμε διευκρινιζοντας λιγο τα ειδη των βοοειδων, για να [...]
Niente fa estate come il pomodoro. Lo si trova in ogni fattezza, dal timido datterino al tronfio e costoluto cuore di bue, passando per il comune ramato o per il più [...]
A destra la vertigine della roccia che precipita nel mare. Dall’altra parte della strada limoni piantati nella terra ed orti terrazzati su fino al cielo. Per comprendere meglio la magìa [...]
Totò hai visto dove sono finite le mie bretelle? “Quali? quelle a fiori? Le ho prese in prestito io.” A parte che ti ho già detto di lasciare stare le mie cose, sempre e comunque, cosa te [...]
7° Edizione Premio Bancarella della Cucina, Pontremoli (MS). Premiato ieri a Pontremoli un libro che narra avvenimenti, passioni, aneddoti e ricette che hanno riunito gli italiani e la grande [...]
Oyakodon servito al Ristorante Giapponese Il VignetoQuesto post nasce inaspettato, mi spiego meglio: sino a ieri sera mai più avrei pensato di passarvi una ricetta giapponese (cucina che [...]
Tra i termini più utilizzati in campo gastronomico nel terzo millennio c’è senz’altro “fusion”. Definisce una delle conseguenza delle ondate di immigrazione che hanno modificato le [...]
Tovaglia e posate GreenGateIngredienti per 4 persone : • 280 gr. di Mezze Maniche Rigate Garofalo • 3 cucchiai di olive coratine Masseria Cusmai • 2 pomodori a cuor di bue [...]
"Grandi Banchetti" Firenze, Palazzo Vecchio 5 ottobre 1600, Nozze di Maria de' Medici, figlia di Francesco I e di Giovanna d'Austria e nipote del granduca Ferdinando I, con Enrico IV re di [...]
Il 17 luglio 2012 nel chiostro del Convento delle Orsoline di Cividale Concerto del Gusto di Friuli Venezia Giulia Via dei Sapori: 'Praga magica. Mittelfest di Cividale del Friuli, con sinfonie [...]
Ciao a tutti, com'è andato il week-end? Finalmente la città inizia a svuotarsi e anche l'idea delle ferie si avvicina. Ci tengo a dirvi che ieri sera sono stata a mangiare in un posticino [...]
Togliete il coperchio ai pomodori, svuotateli con un cucchiaino e lasciateli scolare sulla carta assorbente. Tritate la polpa dei pomodori, privata dei semi, e unitela al tonno sgocciolato e [...]
Dal 31 agosto al 9 settembre 2012. Manifestazione fieristica di rilievo nazionale da 63 anni la Sagra celebra i peperoni di Carmagnola, ormai conosciuti in tutta Italia, con 10 giorni di grande [...]
Barbacoa Milano, ristorante brasiliano specializzato nella preparazione della carne secondo il metodo del churrasco, unico punto aperto in Europa dell'omonima catena di ristoranti, ha ottenuto [...]
Tra tutte le spezie, e questa in realtà è realizzata con peperoni essiccati e macinati, la paprika è quella in realtà che ha una maggiore consuetudine con la cucina italiana. Originaria [...]
Vi prego di leggere con grande attenzione la ricetta che segue. E magari di archiviarla, o di stamparla o di copiarla nel quadernino del "to-do-it", perchè non so se e quando ci ricapiterà [...]
Totò hai visto dove sono finite le mie bretelle? “Quali? quelle a fiori? Le ho prese in prestito io.” A parte che ti ho già detto di lasciare stare le mie cose, sempre e comunque, cosa [...]