L’idea di una pizziata, nata durante una serata al bar con alcuni amici, poi “allargata” per condividerla con molti altri, un mese abbondante di lavoro e pianificazione, con la [...]
Settembre è arrivato! Avete ancora voglia di qualcosa di fresco, genuino e che vi ricordi i sapori dell'estate quasi finita? Ingredienti:3 patateolive nere denocciolate3 pomodori [...]
In Autunno avveniva la lavorazione della canapa. La fase più importante era la gramolatura. Il nome deriva dall'attrezzo, la gramola per macinare le pannocchie, che veniva azionato a mano. La [...]
September Song - Willie Nelson ♫ Ed eccoci alla fine arrivati a Settembre. C'è chi lo considera il vero inizio dell'anno, c'è chi torna al lavoro, chi a scuola, chi [...]
l pittore milanese Valerio di Fiandra, alla fine del XVI secolo, aveva in bottega un garzone da tutti chiamato Zafferano per la passione per questo colore. Quando si sposò la figlia del [...]
La ricetta del "sashimi di bue e fois gras" dello chef Matias Perdomo.
... e quando il caldo ci sovrasta ma abbondano le melanzane, la voglia di declinarle in mille modi non puo' mancare!E' la loro stagione, danno il meglio di se', se cucinate subito vanno tenute a [...]
È un locale che trasuda passione, l'Osteria della Brughiera, per il bello e per il buono. Tutto è piacere, goduria, dai salumi alla cucina gourmet, dalla celebrata cantina alla collezione di [...]
The Azure Window (Maltese: Tieqa Żerqa) is a natural arch in the Maltese island of Gozo Menù QUINDICI AGOSTO Nota di pranzo Minestre in brodo. Riso con le quaglie o Minestra di [...]
La cucina milanese ha il suo cuore pulsante nei latticini e nei formaggi. Tra i piatti tipici della tradizione di questa città trovano infatti sempre posto ingredienti come burro, latte o [...]
La cucina milanese ha il suo cuore pulsante nei latticini e nei formaggi. Tra i piatti tipici della tradizione di questa città trovano infatti sempre posto ingredienti come burro, latte o [...]
Nella cucina tradizionale della città di Reggio Emilia ci sono due alimenti che dominano sulle tavole: il primo è il maiale, mentre il secondo è il Parmigiano Reggiano, la cui paternità è [...]
I biscotti con nutella sono dei semplicissimi biscotti di pasta frolla, facili da preparare e belli da vedere. La forma dei biscotti con nutella la decidiamo noi dando spazio alla nostra [...]
Fritta, ma felice!Tendenzialmente anche accaldata, però poco unta perchè il frittino nostro è bello asciutto e accompagna gli aperitivi che è un piacere.Chissà cosa offrono gli [...]
Cari lettori oggi andiamo con le verdure colorate, l’estate ci offre una grande varietà e ci possiamo permettere di preparare dei piatti veramente buoni e belli da vedere che portano [...]
Malissimo. Me lo dico da sola, ho fatto una cosa sbagliata, sbagliatissima, qualsiasi esperto di web communication mi prenderebbe a bacchettate le dita. Non si abbandona così [...]
Gesumaria: Gabriele Bonci vegetariano? Peggio c’è solo Pizzarium vegan. Ma voi fateci l’abitudine, perché con la fine del mese vegetariano, ad agosto la pizzeria del lievitista [...]
Questa non è altro che una rivisitazione della classica pasta con le acciughe siciliana. Molto veloce da fare, molto saporita ma rinfrescata dalla dadolata di pomodoro crudo che ne attenua la [...]
Chiunque è stupido almeno un po’. Compresi noi gastrogroupie. Che prima ci iscriviamo al popolo bue sedotto dall’ultimo trend, ma appena questo esplode iniziamo a lagnarci: il cibo [...]
Vabbè ci sta che qualcuno possa pensare: ma questa sul blog posta la ricetta di un uovo al tegamino? A parte il fatto che è una delle cose più semplicemente difficili da fare, ma il mio [...]
Il primo giorno perse le monete.Il secondo le banconote.Il terzo perse il cuore.Il quarto perse se stesso.In quella stanza verde si rese conto che ormai al mondo erano rimasti in due.Lui e il [...]
Un post ultra veloce per ricordarvi un paio di cose:La prima è che ieri è finalmente uscita l'applicazione gratuita di Siena and Stars. Con questa applicazione potrai utilizzare Il portafoglio [...]
Ciao a tutti, inizio col chiedervi scusa se in questo periodo scrivo meno ma ahimè sono piena di cose da fare, l'unica cosa che mi tiene a galla è il conto alla rovescia per le ferie! [...]
Au revoir Le Grand Fooding. Si è conclusa la tre giorni milanese del format gastronomico più cool del momento – anzi, degli ultimi anni, nelle sue varie edizioni, in Francia, qui da noi, [...]
Siamo a casa da un paio di giorni. La valigia è già disfatta, i teli da spiaggia si stanno asciugando e attendono di essere riposti, i nostri volti non proprio abbronzati rivelano però [...]