Domenica mattina, mi alzo verso le otto, vado in cucina e comincio a trafficare, quasi subito mi seguono i bimbi, e dato che è una pigra giornata di festa, sanno cosa faremo e me la chiedono a [...]
Nei periodi intensi il tempo sembra scappare via ancora più veloce del solito. Aspetti tanto una cosa per poi accorgerti che questo qualcosa non solo è arrivato ma sta anche [...]
Tempo di preparzione: 5 minuti – Tempo di cottura: 10 minuti Dosi per 4 persone 4 fette di controfiletto di bue (200 gr. circa ciascuna), 2 cucchiai di pepe nero in grani, 1 mestolo di [...]
Ingredienti:500 g di mirtilli ben maturi350 g di zucchero di canna 1/2 bicchiere di acquasucco di limoneLavate i mirtilli e asciugateli; formate uno sciroppo, facendo sciogliere lo zucchero [...]
Ingredienti per 4 persone:400 g di borragine400 g di lattuga1/2 cipollabrodo di carne (o vegetale, o semplicemente dell'acqua)erbe aromatiche miste (timo, maggiorana, nepitella...)1/2 bicchiere [...]
Dichiaro subito che non è farina del mio sacco, io sono una raccoglitrice seriale di idee! Questa l’ho ovviamente rubata da Pinterest, appena l’ho vista me ne sono innamorata [...]
La primavera è sbocciata nei piatti del ristorante Oliver Glowig a Roma. L’aspettavamo da qualche giorno mentre guardavamo il bel giardino dell’hotel Aldovrandi che indossa il suo [...]
Esiste una vivanda più italiana della pasta al pomodoro? Forse un’italianissimo pomodoro ripieno di pasta – a mò di scrigno -, si sarà detto l’Amedeo (si, ancora lui, [...]
Vinitaly come Sanremo, nel senso del Festival. Lo critichiamo sempre però anche stavolta, dal 6 a 9 aprile, buona parte di noi sarà a Verona. Per un motivo o per un altro: vedere, farsi [...]
Per il calendario culinario La France à Table oggi viaggiamo fino in Bretagna.Anche questa volta si tratta di una regione connotata da tempo antichissimo e, in quanto tale, le informazioni su [...]
Il brunch non va più di moda, la sua notorietà è peggio di quella di un cupcake. Il vero gastrofighetto, termine anch’esso in disuso per il quale non siamo ancora riusciti a coniare altri [...]
L’esplorazione di un luogo attraverso il cibo è una tappa fondamentale per ogni viaggiatore che afferra una cultura sconosciuta con intensità e precisione. Potrei scavare all’infinito [...]
La lingua salmistrata è una classica ricetta della nostra tradizione gastronomica: se non abbiamo molto tempo a nostra disposizione per realizzarla, che ne dite di utilizzare la pentola a [...]
Mercato e spendere meglio. Su una regola siete sicuri di trovare d’accordo tutti gli chef: un buon piatto si costruisce solo su solide fondamenta, sulla qualità della materia prima. E quindi [...]
Pellegrino Artusi e il Rosbiffe. Alcune tracce fanno risalire le origini dell'attuale panino al roast beef al lontano 1877, direttamente dalla ricetta del "Beefsteak Toast": un [...]
"Quando prendo una tigre per la coda, non la lascio certo andare" Howard Hughes (Leonardo di Caprio) nel film The Aviator Quanti anni era che non mangiavo questo piatto? [...]
Problema:Cric & Croc.Scric & Scroc.Ariscric & Ariscroc.Svolgimento:Oki a gogo,massaggi Shiatsu con conseguente lamento tibetano del mio conto corrente nonchè massaggi terapeutici con una pomata [...]
Una giornata – evento di grande eleganza, quella voluta qualche giorno fa, al Moon Valley di Vico Equense, dalla GMA Import Specialità, presentata dal beer sommelier Gilberto Acciao e [...]
Pellegrino Artusi, la Fiorentina ed altre bistecche. « Perché poi – fuori di Toscana – un la sanno nemen tagliare: la fanno bassa, senza filetto... Basta tu guardi le bistecche [...]
“Poichè spesso avviene che dovendo dare un pranzo ci si trovi imbarazzati sulla elezione delle vivande,ho creduto bene di descrivervi in quest’appendice tante distinte di pranzi [...]
(Ris giald) . Ridano pure le mie amichette milanesi della gran novità cucinaria che sta per spiattellare la Petronilla, ma quando penso che potrebbe esserci qualche il marito (lungi dalla [...]
Non credo sia un vizio solo nostro (e con nostro, intendo gastrofighetto e nazionale) quello di pianificare i viaggi partendo dai ristoranti dove devastarci di cibarie. Anzi, se mi metto nei [...]
Ingredienti: per 4-6 persone 2 calamari 1 peperone rosso allungato 1 pomodoro cuor di bue (costoluto) 1/2 cucchiaio di salsa di soia olio extravergine di oliva [...]
Menù Zuppa di piselli al prosciutto affumicato Rombo lessato con salsa fantasia Filetto di bue del buongustaio Torta Regina Zuppa di piselli al prosciutto affumicato Tempo occorrente: [...]
Vi dirò, dopo giorni di congresso, quello che sono riuscita a riprodurre a casa più egregiamente sono state delle uova al tegamino. Sempre un ottimo rimedio in caso di tempi che [...]