Per me una novità assoluta! Ho scoperto questo “carosello” presso un fruttivendolo che esercita la sua attività a bordo di una barca attraccata ad una riva di Venezia. Non [...]
Immaginate quelle notti estive, dove gira qualche zanzara e in lontananza si sente quello del terzo piano che tira l’acqua, quelle notti in cui proprio di dormire non c’è verso. Se invece [...]
Appena arriva la primavera.. il mio balcone si colora di mille tonalità …. fiori e piante aromatiche a go go, non può mancare mail il basilico, quest’anno 3 varietà: greco a [...]
È veloce da fare. Nutriente come un primo, e come un primo dà decisamente soddisfazione. È allegramente tricolore. È buonissima appena fatta, dopo mezza giornata o il giorno dopo. Io della [...]
Nella foto: Stampa romagnola a ruggine¹ su tela di cotone rappresentante P. Artusi Lo scrittore e poeta Alessandro Tassoni, vissuto tra la fine del 1500 ed il principio del 1600, nel suo [...]
Favignana è un posto speciale. Si arriva senza dover attraversare oceani. Basta un’ora e mezza di volo da Milano per Trapani/Birgi con Ryanair. La più grande delle Isole Egadi è lì che [...]
Giocando con la pasta frolla sono nati questi dolcetti che dalle nostre parti chiamiamo occhi di bue, probabilmente grazie alla loro forma. Il profumo burroso sprigionato dalla [...]
Si cenava presto al mio paese, e in tutti i paesi limitrofi; verso le sette. Anche d’estate. Finito di mangiare, mia madre, mia zia e mia nonna ci chiedevano di accompagnare il nonno per la [...]
Calamarata crudaiola. Il nome stesso rende l’idea di un primo piatto estivo, fresco, leggero e semplice che ben si adatta in queste giornate calde e può essere anche gustato freddo [...]
Ricettina estiva, facile facile, per il ritorno al Blog. Solitamente per le dosi vado a occhio ma stavolta mi sono sforzata di quantificare gli ingredienti!Tartufini a modo mio!Per 20 tartufini- [...]
Panino si, panino no, panino più o meno giusto. La prova costume ormai è più che arrivata, diremmo quasi superata, ma non per questo bisogna stare meno attenti alla linea e al benessere. [...]
Siamo nel pieno dei Mondiali 2014, appuntamento sportivo capace di appassionare anche mia madre, che di calcio ne sa quanto ne so io di trigonometria, ma con una marcia in più: lei è riuscita [...]
Pentecoste, dal greco antico ἡμὲρα (heméra) – πεντηκοστή (pentekostè) – cioè “cinquantesimo” (giorno), è una festa della tradizione ebraica e [...]
La pasticceria è stato il mio primo amore in cucina: ho iniziato a cucinare preparando dolci e non c’è nulla che mi piaccia più che ritrovarmi con le mani profumate di burro e vaniglia. Il [...]
Quante volte sono passata davanti a quella piccola pasticceria in centro e mi sono deliziata gli occhi (e non solo) con questi morbidissimi biscotti? Gli occhi di bue sono sempre rientrati tra i [...]
Lisbona nel weekend è stata letteralmente invasa dal tifo calcistico, dagli amanti del pallone e dai loro accompagnatori a cui magari, della finale di Champions League, importava poco. Ma a [...]
Utepils. È il nuovo mantra papillo, dopo che su Repubblica.it abbiamo scoperto l’esistenza di questa parola norvegese, che racchiude in sé un concetto bellissimo: stare all’aria [...]
In questi giorni a Roma è scoppiata l'estate le temperature sono schizzate vertiginosamente in alto e ho una gran voglia di andare al mare. SE non fosse che ho il tendine della spalla destra [...]
Tra i salumi più apprezzati c’è anche lei, la bresaola. Trattasi nient’altro che di un filetto di bue salato, essiccato e stagionato. Molto utilizzato nell’alimentazione di [...]
Con la ricetta di oggi usciamo dal classico schema “vino o birra abbinato a”, l’antipasto che vi proponiamo è il primo di un intero Menu composto da quattro portate che abbiamo elaborato [...]
"Il vento è a 20 nodi e il mare grosso. Non so se l'aliscafo riuscirà a partire. Siediti pure(come se fossi stata stanca). Non appena avrò novità ti aggiornerò...". E ad ingannarmi c'era un [...]
Fotografia di Alessandro ArnaboldiLo giuro, per questa stagione questa e’ l’ultima ricetta con i broccoli. D’ora in poi mi dedico ai frutti e ortaggi primaverili. Anche perché rischio [...]
Ingredienti: per 2 persone carne di bue o manzo di razza piemontese punta di petto 700 g scaramella (biancocostato) 700 g muscolo 500 g testina 600 g lingua 400 g [...]
Il sole fa capolino tra un acquazzone e l’altro facendosi un po’ desiderare in questa capricciosa primavera. Vi avevo raccontato tempo fa che avevo in programma per questa primavera [...]
Un buon primo piatto, alternativo alla pasta, adatto anche ai bambini celiaci: il riso Le 5 ricette per bambini con il riso, ecco i consigli di Gustoblog Sappiamo bene che i bambini adorano i [...]