Non è davvero Natale senza il tradizionale Meeting degli Amici Gourmet al ristorante Il Palagio del Four Seasons Firenze. Sotto la volta stellata riprodotta sul soffitto del ristorante infatti [...]
Il timballo di bucatini alle melanzane è un primo piatto buonissimo e speciale che potete preparare per le feste oppure per una cenetta in famiglia in cui volete coccolarvi con qualcosa [...]
Quando con gli Amici Gourmet organizziamo un Meeting a Casa Perbellini, sappiamo di andare sul sicuro. Sì perché nella città dell’arena e della dinastia scaligera, del pandoro e [...]
La bergamasca è una terra ricca e operosa, ai piedi delle prealpi nei paesi e nelle cittadine di questa provincia lombarda ferve da sempre un’intensa attività imprenditoriale, declinata in [...]
Un vassoio carico di profumatissimo tartufo bianco d’Alba, un segno inequivocabile per dettare il tono e il livello del pranzo degli Amici Gourmet a Il Cascinalenuovo di Isola d’Asti. Siamo [...]
A Piano di Sorrento si discuterà su come l’Anima si nutre Al ristorante “Silenzio Cantatore” di Achille Morabito a Colli di San Pietro, frazione di Piano di [...]
Pesci e crostacei in tutte le cotture e le consistenze, crudi o al vapore, marinati o affumicati, asciutti o in brodo… Al Gaudio di Barbariga la distanza dal mare non è certo stata [...]
L’esperienza vissuta con gli Amici Gourmet all’Osteria della Brughiera è stata anche quest’anno un crescendo rossiniano. Al nostro arrivo nel ristorante di Villa d’Almè, infatti, [...]
Ancora pochi mesi e il VIU festeggerà il suo primo compleanno. Il primo bleisure hotel a comparire sulla scena metropolitana di Milano e in anteprima su tutta Italia, l’apertura di questa [...]
Pizza con funghi, caciotta e lievito madreIngredienti :250 gr farina Manitoba50 gr lievito madre5 gr sale1/2 cucchiaino di zucchero170 gr acqua tiepida15 gr olio extravergine d'olivafunghi [...]
Pizza con salsa di pomodoro e caciottaIngredienti :500 gr farina Manitoba100 gr lievito madre10 gr sale1,5 cucchiaini zucchero325 gr acqua tiepida25 gr olio extravergine d'oliva300 gr salsa di [...]
Quanti tipi di formaggi italiani si producono? Non c’è un numero preciso che fornisca una risposta esauriente ma dire centinaia è corretto. Le varianti per classificarli sono tante: tipo di [...]
Quando si pensa alla cucina piemontese la mente si popola di immagini e sapori: il gusto persistente del tartufo, la morbidezza delle carni del coniglio di Carmagnola, la perfezione del [...]
E' avanzato del pane e non sapere che farne? Siete stanchi/e della "solita"torta di pane dolce ed oramai l'avete preparata con le mele con il cacao con tutto il possibile e volete qualcosa di [...]
E' avanzato del pane e non sapere che farne? Siete stanchi/e della "solita"torta di pane dolce ed oramai l'avete preparata con le mele con il cacao con tutto il possibile e volete qualcosa di [...]
A volte le cose non capitano per caso. O meglio – per caso allo scorso Vinitaly ci eravamo imbattuti in una delle tante aziende vinicole presenti, il Podere Castel Merlo, ed eravamo rimasti [...]
Cena di gran classe quella degli Amici Gourmet al Lume di Milano. Dalla sua apertura, lo scorso anno, il ristorante di Luigi Taglienti si è affermato come una delle destinazioni più di [...]
Parmigiana di zucca ti ho sognato in viaggio di nozze.In queste ultime settimane ho visto zucche ovunque. Farmer’s market con zucche bitorzolute e Walmart enormi con casse (anch’esse enormi) [...]
Cernobbio, la quiete del lago di Como, lo spettacolo delle montagne, il fascino monumentale delle ville storiche che si specchiano nel bacino lacustre e…il Ristorante Materia di Davide [...]
Il risotto alla zucca e caciotta è un classico primo piatto autunnale, una ricetta semplice e veloce che si prepara in poche mosse e che potete seguire nel video, dove lo chef Marco Parizzi [...]
Ingredienti per 4 persone 280 g di fusilli di Gragnano 200 g di alici pulite 350 g netti di asparagi 40 g di caciotta stravecchia 20 g di capperi 20 g di olive 2 spicchi di aglio 2 g di [...]
Stefano Cerveni è uno chef poliedrico e versatile. Con gli Amici Gourmet siamo andati a trovarlo a Borgonato di Corte Franca, nel cuore della denominazione del Franciacorta dove, tra cantine [...]
Mercoledì 30 agosto 2017 a San Vitaliano (NA) inaugurazione di “Salotto Fame”: una hamburgeria – braceria american style, che propone prodotti di qualità ottenuti con ingredienti [...]
Sappada, un paesino adagiato tra i 1.250 e i 1.290 metri sul livello del mare in una placida valle delle Dolomiti venete, un posto sperduto e bellissimo, sconosciuto ai più e forse per questo [...]
Del nuovo Bento vi avevamo già parlato e quello che ci abbiamo trovato nella nostra ultima visita ci è proprio piaciuto, al punto da volerci tornare, stavolta in compagnia degli Amici [...]