Indice Conoscete forse qualcosa di più affascinante dell’arte della panificazione nel Mediterraneo? Elemento centrale di vite e culture, il pane è un alimento sacro, che nel [...]
Anno domini 1984: nasce a Napoli l’Associazione Verace Pizza Napoletana (AVPN), senza fini di lucro, allo scopo di promuovere e tutelare, in Italia e nel mondo, la vera pizza napoletana, [...]
di Gennaro Miele I vini monovarietali hanno una riconoscibilità pari a quella di una voce o un volto, il territorio, di suo, dona loro le sfumature identificative di specifiche zone. [...]
I temi e le cantine che si sono distinti nella tre giorni di degustazioni e confronti a Lonigo. Investire nella formazione e nella ricerca per migliorarsi in vigna e in cantina Lo scorso maggio [...]
Estate di bianchi e, alla distanza, di rosati, non importa che siano fermi o mossi, importa che siano serviti freddi e non ghiacciati o con aggiunta di frutta. Stanchi dei nostri classici [...]
Non andate a cercando gusto particolare: il trend del gelato 2019 è la plastica, o meglio, è la mancanza di plastica intorno a tutto quel gelato che state mangiando. Complici le direttive [...]
Continua l’avvicinamento alla Top 50! Intanto scopriamo ancora 10 pizzerie premium (a 3 forni) della nostra guida: ecco le posizioni da 80 a 71 di 50 Top Pizza 2019. 80° Carmine [...]
Salgono al numero record di 5155 nel 2019 le “Bandiere del gusto” Made in Italy a tavola con la Campania che si piazza in testa alla classifica delle regioni con più specialità tipiche, [...]
Salerno straccia Napoli in quanto a gelati artigianali. Mettetevi l’anima in pace. Sarà l’estensione davvero sproporzionata, o ancora la varietà di microclimi e di flora presenti: [...]
di Teresa Mincione Con Napoli come sfondo, lo scorso 21 maggio, nell’ambito della manifestazione Vitignoitalia, nella suggestiva cornice di Castel dell’Ovo, la grande storia del vino in [...]
Mariella Belloni Taglio del nastro di Rossopomodoro a Marcianise (Ce) all'interno del Centro McArthurGlen Designer Outlet La Reggia, punto di riferimento in tutta la Campania per [...]
Una Pizzeria di Punto Nave, il ristorante numero uno in Campania per la cucina di mare? Si, questa è la novità! Accanto a Punto Nave la nuova “Punto Nave Pizza” con 80 posti a sedere con [...]
Kimbo, azienda campana da sempre attenta e sensibile verso le tematiche ambientali e di sostenibilità, lancia la sua nuova linea di cialde compostabili, secondo la norma UNI EN 13432:2002, il [...]
Ogni mattina Pietro Parisi va al mercato. Questo semplice gesto da grande cuoco crea i presupposti per una sana cucina di territorio abbinati ad una tecnica consolidata. Ecco [...]
Il tema di questo luglio, che chiude i battenti della nostra rubrica per poi riaprirli a settembre, è "lo spaghetto nel piatto….a mezzanotte. Pertanto, questo mese troverete tantissime [...]
Siamo alla Gelateria Crivella, a Sapri, di fronte al mare “più pulito d’Italia”, in Cilento. La nostra recensione del locale di Enzo Crivella, riferimento per il gelato [...]
Se è vero che la pizza nel ruoto testimonia la matrice fortemente “agricola” della cucina campana e dà voce alle abili massaie della regione, è vero anche che è sempre più raro trovare [...]
Seimila chili di albicocche e pesche saranno donati domani a turisti e cittadini per denunciare le speculazioni sulla pelle dei contadini. Meglio regalare la frutta che vederla marcire. Con [...]
Scopriamo ancora 10 pizzerie premium (a 3 forni) della nostra guida! Ecco le posizioni da 90 a 81 di 50 Top Pizza 2019. 90° Bistrot Dolomieu, Trentino-Alto Adige – Andalo, TN 89° Pizzeria [...]
Nel salone Nassiriya della sede della Regione Campania, Giovanni Quaranta, coordinatore scientifico, ha illustrato ai componenti del Consiglio Regionale gli obiettivi e le azioni del progetto [...]
Non si fa nessuna fatica a credere che qui artisti e poeti abbiamo cibato la propria fantasia. Ma è altrettanto semplice immaginare monaci prima e frati poi che qui si riunivano in preghiera, [...]
L'articolo Televisione cattiva maestra: Cuochi d’Italia, Antonella Coppola, la pizza fritta proviene da Lavinium. da sinistra Cristiano Tomei, Alessandro Borghese, Gennarino Esposito I [...]
Ieri, 20 giugno, il Consorzio della Mozzarella di Bufala Campana, dal Palazzo della Borsa di Milano, ha illustrato lo studio Snimez sull’impatto socio-economico della sua DOP. Quanto può [...]