Ingredienti per 4 persone:250 g di farina 002 uova1 cucchiaio di olio d'oliva2 cucchiai di erbe aromatiche mistesaleper il ripieno600 g di patate240 g di caprino fresco250 g di bresaola3 [...]
Teglia in gres quadrata Le CreusetMentre sto scrivendo questo post mi trovo a letto, bloccata da una sciatalgia ( o così spero...) davvero fortissima...Credetemi un male tremendo, in alcuni [...]
Non vi aspettate profumi o aromi particolari da un caprino fresco, il sapore è tipicamente acido, ma in abbinamento con il classico prosciutto e fichi (sempre buonissimo), sarà un antipasto [...]
Buongiorno a tutti! Eccoci ritornate finalmente con una ricetta!Scusate l’ulteriore assenza, ma qua agosto è stato un mese impegnativo, e anche questi primi di settembre non sono stati da [...]
Per buona parte della mia storia gastronomica io e il formaggio non ci siamo filati troppo. Gioco di parole infelice in questa circostanza: solo le paste filate, e solo fresche, fino alla [...]
Ci sono dei luoghi a Roma (a parte monumenti, siti archeologici, musei ecc..) che meritano più di una visita. Prima di tutto per come sono stati concepiti e realizzati e poi per la [...]
Per questa ricetta semplicissima ma gustosa ho preso spunto dal libro “Cucinare con il microonde” della collana Minuto per Minuto ed. Giunti Demetra sostituendo il caprino con il [...]
Buongiorno! Realizzare un piccolo sogno è sempre un piacere, ed io ne ho appena realizzato uno: organizzare una cena gourmet al mio paesello. A Lemna di Faggeto Lario (CO) c'è il [...]
Ci sono delle cose che impari ad amare col tempo. I fichi per me sono una di queste cose. Solo da qualche anno li adoro ma direi che ho abbondantemente recuperato.È curioso come con [...]
Ingredienti per 4 persone:1/2 peperone rosso1/2 peperone giallo1 cespo di insalata iceberg1 melanzana150 g di caprinogherigli di noceolio e.v.o.salepepeArrostite i peperoni a fuoco basso (in una [...]
Esistono luoghi a cui ci si affeziona particolarmente, forse perché rappresentano delle certezze, o magari perché sono delle piccole oasi in una quotidianità opprimente. Esistono persone di [...]
Settembre è il mese per eccellenza dei fichi frutti dolcissimi, dal gusto delicato. Originari del lontano Oriente attraverso i Persiani giunsero in Grecia per diffondersi poi in tutto il [...]
Lunghe pause meditative e qualche giorno di vacanza almeno per me, anche se ho ancora bisogno di riposarmi e fare altre vacanze. Non a caso ho pronta una nuova valigia che mi porterà per [...]
Come saprete se non avete trascorso l’estate nascosti sotto una roccia come un anfibio per sfuggire al sole implacabile, il giudice di MasterChef e maschio alfa Joe Bastianich ha appena [...]
Un primo piatto dal sapore dolce e vellutato, perfetto per i bambini anche più piccoli: la vellutata di carote. Scopri come prepararla con la ricetta semplice e veloce. La vellutata di carote [...]
Buongiorno! È un buongiorno?? Spero proprio di si! Sono tornata da un paio di giorni e devo dire che mi mancano le mie lunghissime passeggiate nel verde, erano rilassanti camminavo per ore, per [...]
More, ribes, pere e susine. E ancora lamponi, ortaggi, piante officinali e animali di bassa corte. Come lapiccola fattoria di una volta.La Possa sorge qui, in un borgo oltremodo tranquillo, [...]
La ricetta di oggi viene dal web, l'ho cercata per mangiare in modo diverso la zucca che immancabilmente si trova nel mio frigo. Devo dire che il piatto mi è piaciuto molto, è semplice ma [...]
© Riproduzione riservata. Ricetta con indicazioni sia per il microonde che il forno normale. Le verdure nei Paesi Bassi non sono il massimo come sapore anche perchè, nella maggior parte [...]
Peccato non poter postare le foto. O forse si se il sito accetta Imageshack. Dunque, procedo con ordine partendo dalle melanzanine genovesi. Proseguo con la carne che era una punta di pancia di [...]
Ciao Sonia, sto provando a “vestire” alcune delle ricette del libro, nel senso di provare a rifarle. Il baba gannouj lo conoscevo già (sai che ho vissuto per 18 anni in Africa del [...]
La Sardegna con la sua silhouette che ricorda un’orma è una delle regione più belle d’Italia. Di essa ebbe a dire Fabrizio De André: La vita in Sardegna è forse la migliore che un uomo [...]
In preda ad una voglia pazzesca di focaccia mi sono ricordata di questa ricetta, proveniente dal ricettario Pane Angeli, di qualche (forse anche più di qualche) anno fa. Una volta ritrovato il [...]
Un antipasto sfizioso da servire al buffet dell’aperitivo durante una cena informale tra amici: il rotolo di pasta sfoglia con verdure. Tra le tantissime possibilità di scelta per gli [...]
Buon rientro dalle vacanze e buon primo giorno di lavoro, per chi è più sfortunato e… mannaggia a voi, se siete in vacanza! Ma che invidia, è solo che non potete [...]