Buon lunedì a tutti e Buona Estate!Come va, tutto bene?!Siete in vacanza...? O appena tornati...? O dovete ancora partire?Quando leggerete questo post, la sottoscritta sarà già al mare...si, [...]
Le notti all'interno di queste cinque mura(non è da tutti avere la casa a forma di pentagono)terminano quasi all'alba tra un ricambio di piastrine dell'elettro-emanatore-anti-zanzare e l'invio [...]
Il Cilento – cioè quella zona della Campania in provincia di Salerno che si protende a mo’ di penisola tra i golfi di Salento e di Policastro – è una vera e propria perla della nostra [...]
I frutti di bosco sono i grandi ospiti della raccolta di questo agosto di Salutiamoci.Mi sembrano piccoli gioielli perfetti creati dalla Natura.Piccoli rubini da rubare. Sembrano [...]
La spending review familiare ci fa mangiare meno pane. Siamo in buona compagnia, peraltro, persino i francesi tagliano sulla baguette. Non è solo una questione di budget, io per prima non vado [...]
Rinfreschiamoci con questi deliziosi piatti estivi......CAPRINO ALL'OLIO DI NOCCIOLAPATATE VIOLA,AVOCADO E MAZZANCOLLE CON PESTO AROMATICO E CRACKERS AL TIMO CARPACCIO DI SALMONE E BACCHE [...]
Il noto statista Charles de Gaulle si chiedeva come governare un Paese con più formaggi che giorni nel calendario, riferendosi ovviamente alla Francia. Ecco quindi svelato il mistero della [...]
C'è un alone di stregoneria in tutta la cucina:la scelta degli ingredienti,il modo in cui vengono mescolati,grattugiati,sciolti,le infusioni e come si insaporiscono,le ricette prese da vecchi [...]
E dopo un post speziato eccovi una ricetta preparata la scorsa settimana malgrado il caldo... La sofferenza peggiore è prepararla perchè poi la trovo perfetta da gustare anche [...]
Ingredienti per 6 persone :• 120 gr. di lattughino OrtoRomi• 1 ciuffo di basilico• 1 ciuffo di prezzemolo• 1 piccola patata lessa• 50 gr. di caprino di capra Mauri • 1 cipolla [...]
Che pizza leggere tutte le solfe prima delle nomine vero? Allora le scrivo dopo, vi dico solo che non siamo riuscite a rientrare negli 8 finalisti MISSION IMPOSSIBLE:I finalisti sono [...]
Perchè rinunciare ad un buon piatto di legumi in estate? Spesso li si riserva ai soli periodi freddi considerandoli degli alimenti più adatti alla preparazione di zuppe, deliziosa a proposito [...]
Una cosa che ho fatto un po' di tempo fa, e che non avevo avuto tempo di pubblicare. Nasce da una prova che ho fatto nel forum: una pasta sfoglia veloce a base di Philadelphia. Sì, avete [...]
La pampanella, oltre che essere il nome di un formaggio caprino abruzzese, è anche quello di un piatto molisano, spesso presente nelle sagre di paese. La cottura qui proposta è [...]
D’estate si sa, più che di ricette abbiamo bisogno di idee per piatti freschi, rapidi, leggeri e rinfrescanti… se nella precedente ricetta vi avevo mostrato un possibile utilizzo [...]
Ho l'opportunità di partecipare a molti eventi ultimamente, a Roma ma anche in altre città, e spesso sono appuntamenti di grande qualità che mi permettono di conoscere chef famosi, [...]
Un modo diverso per gustare i formaggi caprini ..semplicemente lasciandoli a macerare in olio evo, grani di pepe nero e tante foglie di menta!!Mi raccomando: è fondamentale lasciarli in [...]
Giusto di recente abbiamo visto come preparare i pomodori ripieni nella versione light. Deliziosi, niente da obiettare. Ma volete mettere l’abbinamento con il tonno e la maionese? Un [...]
Il sedano è un ottimo ingrediente per moltissime ricette, anche per chi segue un regime alimentare vegetariano e che quindi non mangia nè carne né pesce. Ecco alcune proposte per piatti unici [...]
Ingredienti principali: sugo di pomodoro tartufo nero di L’Aquila Parmigiano Reggiano Ingredienti: per 4 persone 1 kg di patate 500 g di farina 00 1 uovo 150 g di caprino [...]
Ho una passione smodata per la frutta estiva, anzi, inizio a maggio: non so resistere alle ciliegie, ne mangio fino a non poterne più! Mi piacciono tanto che quando i nostri alberi ne producono [...]
Con questi rolls ho fatto la felicità di mio marito, amante delle melanzane preparate in ogni variante, che mi ha già chiesto il bis per il prossimo week end, e devo dirvi che, nonostante io [...]
Fuori c'è ancora il sole.. ma shhhhhhh non vorrei dirlo troppo ad alta voce... :-D Ci son delle volte che vedi una ricetta.. te la salvi e poi passano mesi.. se non anni prima di [...]
Amo le seadas pur essendo di origini siciliane. Ma quà a Genova la cucina sarda è ormai integrata alla città, proprio grazie alla folta comunità residente, per cui le seadas sono entrate a [...]
Ogni qualvolta organizzo una cena in casa mia cerco di prestare la massima attenzione ai gusti ed alle esigenze di tutti. Così anche quando non sappia con certezza che ci siano dei vegetariani [...]