Il problema è sempre quello. Ogni volta che ho ospiti a cena penso sempre a tutto. Antipasto, primo, secondo, dolce. Manca sempre la parte più difficile: il contorno. In genere, quando il [...]
Dagli agricoltori potrà essere acquistato solo il pane fatto con il grano italiano coltivato nelle aziende mentre oltre la metà di quello in vendita è ottenuto con farine straniere senza [...]
Via libera all'acquisto di pane, panini, cialde, rustici, pizzette ed altre specialità salate direttamente dagli agricoltori che potranno sfornarli e venderli direttamente al pubblico [...]
Ingredienti: uno coniglio giovane da 1,200 kg circa; 2 fegati di coniglio; farina bianca di farro qb; un bicchiere di birra Enkir; sale; pepe; 2 cipolle bianche medie; due coste di sedano [...]
Il 2 e il 3 ottobre torna la ricerca della tappa più sfiziosa tra gli incantevoli vicoli di Malcesine. Per chi ama viaggiare e perdere lo sguardo tra bellezze architettoniche e scorci [...]
Questo antipasto è nato dalla modifica di una ricetta di sole76 del ricettario di bianca.....a me è piaciuto molto...ingredienti:500 g di vongole1 barattolo di fagioli cannellini1 spicchio [...]
Le polpette al sugo sono un classico che va bene in qualsiasi modo,già sia come secondo accompagnato di una bella fetta di pane per fare la scarpetta,o con della polenta calda con sopra del [...]
Ingredienti per 4 persone: Per la zuppa: 600 g di patate, 2 spicchi d’aglio, 2 cipolle, 300 g di pomodori a grappolo, 600 g di cicoria selvatica o di catalogna, qualche foglia di menta [...]
Nella foto, la mia ultima creazione, il formaggio vegan ai semi di lino, fresco e estivo. Si sposa benissimo come antipasto spalmato su pane casereccio fresco oppure come secondo, in questo caso [...]
Facilissima e veloce è la ricetta dei crostini dorati con uova e ricotta. Questo antipasto è gustosissimo anche se potrebbe risultare un po’ pesante, considerando che le fette di [...]
Davvero poche parole per presentare un cibo che, a mio parere, è in assoluto il più buono del mondo… Mia grande passione sin da quando ero bambina, sarei capace di mangiarne in quantità [...]
Bruschette sfiziose Ingredienti per 4 persone 4 fette di pane casereccio o toscano 2 pomodori rossi 150 gr di mozzarelline ciliegia 30 gr di olive nere denocciolate 4 cucchiai di olio d'oliva [...]
E arriviamo al sud, con i pani tradizionali regionali. SUD Campania Casatiello napoletano: di grano tenero arricchito con sugna, pepe e pancetta, ha forma di treccia o ciambella. Pizza: è [...]
Continuiamo a conoscere il pane tipico della nostra regione ed oggi passiamo al centro Italia. CENTRO Umbria Pane di Terni: è il filone schiacciato senza sale, impastato con farina di grano [...]
Domenica 27 giugno calerà il sipario sulla seconda edizione de 'I Percorsi del Gusto' in programma alla località Pagani di Paupisi.La kermesse, una vera rassegna enogastronomica di prodotti [...]
Una ricetta ideale come antipasto o per una colazione salata. INGREDIENTI per 4 persone - 4 fette di pane casereccio - 4 fette di speck - 4 fette di scamorza affumicata - 4 fette di mela - [...]
Un ricco menù farà da cornice alla manifestazione 'I Percorsi del Gusto' in programma alla località Pagani di Paupisi il 26 e 27 giugno; una vera rassegna enogastronomica di prodotti tipici e [...]
Al via la macchina organizzativa della kermesse enogastronomica 'I Percorsi del Gusto' in programma il 26 e 27 giugno 2010 alla località Pagani di Paupisi.Partita la macchina organizzativa de [...]
Ingrediente Principale: Pomodori da sugo - Bigoli freschi all'uovo - Acciughe sotto sale - Pane casereccio [...]
Mettiamo una bella giornata di sole estivo, mettiamo una località carsica accogliente, mettiamo soprattutto due triestine che non si sono mai viste di persona...Cosa ci può essere di meglio [...]
La ricetta della tostada saporita viene dalla tradizione spagnola, essendo una sorta di bruschetta preparata con pane casereccio tostato e ricoperto di una salsa saporita. Un ottimo [...]
Siamo abituati a servire le tartine di gamberetti su pane apposta per tartine, trascurando la favolosa risorsa del pane casereccio, che invece oltre ad essere quasi sempre in casa, [...]
Concludiamo oggi questo lungo viaggio intorno al mondo fra le tradizioni culinarie dei Paesi che partecipano alla Coppa del mondo di calcio 2010. D’ora in avanti lasceremo spazio alle [...]
Ve lo dicevo qualche post fa: in questo periodo la voglia di cucinare è proprio pochina. Così si cerca di fare il minimo indispensabile alla sopravvivenza famigliare, cercando al contempo di [...]
I crostini alla velletrana sono fettine di pane casereccio molto condite: il primo strato è formato da patè di fegato, il secondo da prosciutto cotto tagliato molto sottile e il terzo [...]