Ingredienti:-4 patate grandi lesse-sale&pepe QB-1 pizzico aglio in polvere-1 manciata di prezzemolo fresco o congelato tritato-1 pizzico erba cipollina fresca o essiccata(optional)-pangrattato [...]
Gli strozzapreti al ragù misto, sono un primo piatto molto sostanzioso visto che ci sono due tipi di carne, la salsiccia e la carne trita. Questo tipo di pasta fa parte della cucina della [...]
INGREDIENTI 500 g. di lasagne all’uovo già pronte 400 g. di salmone affumicato 1 cipollina 1 cucchiaio di farina 1 bicchiere di latte parmigiano grattugiato quanto basta 50 g. di burro vino [...]
Non avevo mai assaggiato questo tubero, quasi non ne conoscevo l'esistenza, oggi ho fatto la vellutata e devo dire che il suo gusto gentile e molto assomigliante al carciofo mi ha stupita, [...]
Il crostino nero toscano o i crostini toscani sono tra le tante ricette toscane più conosciute. E’ un tipico antipasto toscano è perfetto per ogni tipo di pranzo o cene. INGREDIENTI per 6 [...]
Arrosto di lonza con crema di topinamburIngredienti :1300 g circa lonza di maiale1 cipolla grande2 carote1-2 gambi di sedano1 foglia di alloro1 rametto di rosmarino300 g topinambursale; pepe; [...]
Non so voi. Ma se c’è un momento che detesto cordialmente è quello in cui al ristorante, in trattoria o alla fiera del bue grasso arriva il piatto tanto desiderato e, con puntualità [...]
Questo piatto, nasce da una esigenza principale… SVUOTARE IL FRIGORIFERO, o comunque preparare un piatto semplice, diverso e veloce, alla portata di ogni persona, amante del sushi, che abbia [...]
” Per non fare il solito zampone / cotechino e lenticchie , ho creato un purè di lenticchie e cubetti croccanti di Vaniglia della Brianza Marco d’Oggiono Prosciutti . Ho pensato [...]
GUANCIA BRASATA AL VINO ROSSO E ZUCCA Ingredienti per 6 persone: 600 g di guanciadi vitello intera 1 litro vino rosso Ginepro Timo Alloro Chiodo di garofano Farina Olio extravergine 2 carote 1 [...]
Ha aperto da appena due mesi, a fine 2016, ma ha già una clientela affezionata, disposta ad attraversare Roma per recarsi al civico 166 di via Ostiense: è Mama-Ya, un ramen bar in [...]
I nitriti e i nitrati negli alimenti sono impiegati come conservanti, soprattutto nelle carni. Le ricerche su questi additivi – contenuti anche in altri cibi – ne confermano la nocività. Ci [...]
Le polpette al sugo sono un classico della domenica, sempre molto apprezzate da grandi e piccini. Il sugo di cottura delle polpette ha un sapore e un profumo unico e usato come condimento rende [...]
Dopo averla opportunamente depurata da interiora e quinti quarti, oggi prepariamo la zuppetta di carciofi con straccetti di vitella, un piatto unico che risolverà molti dei vostri [...]
Cosa trasforma uno chef in un fuoriclasse? Qual è il preciso momento in cui un cuoco già talentuoso diventa una specie di icona dei fornelli? Me lo chiedo da tempo, da quando ad esempio, alla [...]
INGREDIENTI per 6 persone 480 gr di penne rigate 1/2 cipolla 4 cucchiai di olio di oliva 800 gr di passata di pomodoro 200 gr di mozzarella 1 cucchiaio di burro 4 cucchiai di grana grattugiato [...]
Il Risotto Salsiccia e Funghi è un primo piatto gustoso, che ben si adatta ai primi freddi e alle uggiose giornate invernali. È un primo completo, che si può servire come [...]
Finalmente trovata la vera ricetta per l’impasto dello sfincione. Per chi ancora non lo sapesse lo sfincione (che in dialetto locale si chiama anche sfinciuni o spinciuni) è un prodotto [...]
Ripartono le Food&Wine Nights, organizzate dagli amici di Mystic Burger per unire la passione della buona cucina al piacere di un ottimo calice di vino. Il 25 gennaio si porta in tavola (e nel [...]
INGREDIENTI: 3 michette rafferme, 800 gr di polpa di pomodoro, 150 gr di tonno sott’olio, 100 gr di fontina, 2 cipolle rosse, 1 spicchio d’aglio, olio extravergine d’oliva, [...]
Dadi per brodo. Ammettiamolo: in fondo, li utilizziamo tutti. Per quanto i dadi stiano ai fanatici del cibo sano come la bistecca di manzo sta ai vegani, la maggior parte di noi ne fa ampio uso, [...]
Parlando di tradizioni culinarie come non parlare delle Tagliatelle alla bolognese? Il simbolo del bel paese è proprio la pasta fatta in casa. L’arte della stessa viene tramandata dalle [...]
Vi avevo promesso questa ricetta light di pollo già la scorsa settimana, ma i festeggiamenti per i miei 40 anni hanno sconquassato la mia scaletta e così dobbiamo recuperare. Questi muffins di [...]
Ditemi: voi quanto tempo dedicate al contorno? La sola parola indica qualcosa di poco rilevante, di non fondamentale, una cornice. Eppure per me è sempre stato importante. Sarà [...]
L’inverno è davvero arrivato. Oltre a coprirsi e a fare attenzione quando si guida, è giusto pensare a cosa mangiare quando fa freddo. Non tutti gli accorgimenti dell’alimentazione [...]