Questo inverno il raffreddore non vuole proprio lasciarvi in pace? Mettete da parte i fazzoletti, le notti insonni e il naso chiuso, arrivano i rimedi della nonna. Naturali e tramandati di [...]
Il risotto pere e gorgonzola conferma in pieno il famoso detto popolare "al contadino non far sapere quant'è buono il formaggio con le pere". In effetti questo risotto è una vera delizia, [...]
Gli hamburger di quinoa light sono un piatto vegano, sfizioso e versatile che potete preparare in casa e servire come secondo piatto, in alternativa potete fare dei panini da farcire con [...]
INGREDIENTI per 1 persona riso cipolla brodo vegetale 1 peperone PREPARAZIONE Cuocere il riso in acqua, arrostire i peperoni e spelarli, tagliandoli poi a dadini. Aggiungere quindi i peperoni ad [...]
Ormai l’hanno capito tutti: se una ricetta è tradizionalmente dolce, devo ribaltarla e farla salata: è successo per la cheesecake, per la panna cotta, per tanti tipi di biscotti e ora tocca [...]
Qualche settimana fa quando ho postato la ricetta del Rotolo di coniglio con verdure un delizioso secondo piatto che ha stupito tutti in casa, come vi raccontavo in quel post da quel grosso [...]
Sapete quale sia il segreto dei giapponesi per mantenere giovane la pelle? Il miso non dovrebbe mai mancare sulle nostre tavole! E’ un fermentato della soia che ricorda il dado e si può [...]
Ricetta in versione veloce dell’amatriciana classica e con la pancetta! Questa è versione accessibile a tutti e senza una lunga cottura del sugo, buona riuscita anche se effettivamente [...]
Buongiorno a tutti amici ed amiche che mi seguite sempre con affetto…come state? Io abbastanza bene, nonostante il pungente freddo che da ormai diversi giorni ci attanaglia…non sono [...]
Questa cosa del brodo di maiale era nell’aria: ne sentivo parlare da più parti come una sorta di taboo. Per la verità ho un’immagina spiccata del maiale lesso: a casa mia si [...]
Semplicità estrema per un piatto digeribile da tutti.Troppo lungo elencare le proprietà nutrizionali della cipolla!INGREDIENTI: 400 g di cipolline borettane, Olio per ungere la piastra + 1 [...]
Vi proponiamo una gustosa ricetta della tradizione veneta, la pastissada nella versione di Daniela Dal Ben. La Pastissada de manzo è un’antica ricetta veneta, sembra chesia originaria del [...]
La ricetta del sugo di tonno e pomodoro è perfetta per condire la pasta, è semplice e leggera e potete anche prepararla in anticipo. Il sugo al tonno lo potete anche rendere più [...]
Negli ultimi anni, l’interesse nei confronti di tutto ciò che riguarda cibo e alimentazione è notevolmente cresciuto. Grazie alla disponibilità di nuove tecnologie che permettono un [...]
Il Pigneto a Roma non è più il Tor Pignattara di una volta, abitato da giovani sfaccendati e residenti storici. A un certo punto è diventato il posto dove i creativi dovevano abitare, [...]
Gnocchi di patate al ragù d’anatra. Giovedì gnocchi…..Oggi di patate conditi con ragù d’anatra. Appena rosati da un nonnulla di concentrato di pomodoro e profumati con erbe [...]
Tra i più classici primi piatti della tradizione culinaria italiana, di cui ci vorremmo occupare questo mese, troviamo il Risotto allo zafferano. Milano, tra neve ed impegni, come non cedere [...]
La pasta e piselli è un classico della cucina italiana.A me piace cucinare questo piatto tutto l'anno,ma come potete immaginare i piselli freschi non si trovano tutto l'anno nel banco dal [...]
Freddo freddo freddo, uno degli inverni più freddi e cristallini che ricordo, evviva! Si esce a spasso col cane, si passeggia nell’aria tersa e frizzante e finalmente ci godiamo un [...]
Andiamo dal fruttivendolo come da Manolo Blahnik. Prima di prendere la frutta e la verdura dai banchi noi italiani ci accertiamo che non abbia difetti estetici, e scartiamo quel che non ci [...]
Non si può certo dire che Italo Bassi non ami mettersi in discussione. Dopo quasi 30 anni passati al timone della leggendaria Enoteca Pinchiorri, ruolo che condivideva insieme a Riccardo [...]
Con questo freddo cosa c’è di meglio che mettersi a tavola e iniziare la cena con un piatto fumante di buona minestra?E’ molto più delicata di una polenta, perché è molto più morbida e [...]
Che a Bologna le tagliatelle al ragù fossero una cosa seria, si sapeva già. Forse non tutti sanno che, invece, esiste persino l’associazione “Gli apostoli della [...]