Il tempeh con le verdure è un classico secondo piatto vegan, una ricetta semplice e versatile che mette tutti d’accordo e che incuriosisce molto anche chi segue una dieta onnivora. Il [...]
So già che oggi mi metterò nei guai con tutti i napoletani e i campani che mi seguono, perché ho osato fare il ragù napoletano. In realtà, lo preparo spesso, 3 o 4 volte durante la [...]
Risotto e pere,pere e gorgonzolariso ... frutta di stagione e ... formaggi!La quintessenza dei profumi in tavola, una coccola per le bigie e fredde giornate invernaliDeclinato con "ristretto" di [...]
La ricetta è una delle più tipiche della cucina italiana dove risaltano sapori semplici e genuini; L’unica differenza grossa che io gli gnocchi di solito li faccio piccolini, tipo delle [...]
Ero su Facebook ed ho letto per caso che cercavate una ricetta per fare una buona besciamelle, cosi vi ho chiesto se fosse il caso di scriverla su Facebook stesso e dopo un po’ mi avete [...]
Ricette semplici e veloci per la cena di San Valentino 2017.Il melograno è ritenuto originario dell'Asia del sud, attualmente coltivato ampiamente in tantissimi paesi.Viene utilizzato come [...]
Preparare l’arrosto è una cosa che mi entusiasma sempre: per me non è semplicemente un piatto, mi diverte scegliere nuovi ingredienti per abbinamenti particolari, tagli di carne di [...]
Le sfogliatine con asparagi e mascarpone sono una ricetta veloce e buonissima che potete preparare come antipasto o stuzzichino per l’aperitivo, sono buonissime e vi faranno fare un figurone [...]
Pappardelle con uova d’oca al ragù Oggi ho preparato le pappardelle con uova d’oca al ragù perchè a mia figlia hanno regalato un uovo d’oca. Veramente io non conoscevo [...]
L’inverno in cucina offre l’opportunità di metterci alla prova con tante ricette gustose a base di pesce. Dopo avervi raccontato 10 ricette a base di polpo, continuiamo il nostro percorso [...]
La Pasta Zucchine e Gamberetti è un classico della cucina Italiana. L’abbinamento zucchine e gamberetti garantisce al piatto un sapore fresco e gustoso. La preparazione del piatto [...]
Italianità e Territorio, Unicità ed Eccellenza, Tradizione e Innovazione, Esperienza: sono questi i valori che Baglioni Hotels diffonde da più di 40 anni e che costantemente ricerca anche nei [...]
INGREDIENTI per 4 persone tortiglioni 320 g cipolla 1 olio oliva 2 cucchiai peperone rosso peperone giallo seitan 60 g basilico PREPARAZIONE rosolare la cipolla e i peperoni in una padella con [...]
Dopo una passeggiata lunghissima, senza una meta precisa ma con l'unico intento di seguire il profilo sinuoso della battigia, mutevole dopo ogni mareggiata, respirando seguendo il ritmo lento [...]
L’inverno è arrivato, e come sempre non c’è niente di meglio di una zuppa per riscaldarsi. In questa ricetta non sono presenti prodotti caseari come crema, latte o burro. [...]
Queste ricette sono dedicate alle mie amiche siciliane di Palermo e Ragusa che mi hanno riservato un’accoglienza speciale e mi hanno fatto amare ancora di più questa bellissima [...]
Faccio parte della minoranza che non ha visto Sanremo.Non è per snobismo... io l'avrei anche guardato, ma ogni volta che giravo sul festival a mio marito veniva un attacco [...]
“Hai visto per caso un ombrellino bianco? L’ho lasciato lì, proprio dove eravamo seduti a pranzo.” Chissà dove sarà quell’ombrellino. Chissà quali mani adesso lo [...]
Caposaldo della cucina italiana, la parmigiana è un piatto preparato ricorrendo alla frittura delle melanzane e all’utilizzo della passata di pomodoro. Di non chiara origine (se la contendono [...]
Signore e signori …… Il Pollo fritto !Ringrazio Silvia Zanetti e l’MTC per questa sfida . Senza alcun senso di colpa ho abbandonato un triste pollo “bollito in acqua “ per un [...]
Ieri 11 febbraio 2017 ha avuto inizio la fiera Cucinare per passione per mestiere a Pordenone .Una prima giornata con tanto pubblico alla Fiera di Pordenone per l’apertura di Cucinare, Salone [...]
So di essere tra i pochi bambini che adoravano il passato di verdura. Mi discolpo con il ricordo di quello che faceva mamma –cremoso e saporito– la sua personale strategia per [...]
INGREDIENTI per 4 persone tagliatelle 250 g radicchio rosso 2 cespi cipolla 1 grana 3 cucchiai olio di oliva 4 cucchiai prezzemolo sale 1 pizzico pepe PREPARAZIONE lavate il radicchio e [...]
Quando ero piccola ogni inverno trascorrevamo una settimana in montagna con famiglia e a amici; ogni anno la meta era sempre diversa e piano piano abbiamo girato numerose località sciistiche [...]