Eh si, ormai ve l'ho detto, il riso al cocco per me e' il nuovo nero... va su tutto!ma sappiate che la morte sua e' proprio il pesce, aggiunge quel non so che in più che trasforma un [...]
Pellegrino Artusi, i krapfen e altri dolci d'Oltralpe. Saranno anche Krapfen, ma noi li chiamiamo Bomboloni, sono tra quei ricordi di infanzia che mi fanno venire le lacrime agliocchi. Non [...]
Menù Vellutata di gamberetti Dentice allo zafferano con patate Bracioline di vitello con burro piccante Kiwi ripieni . . . Vellutata di gamberetti Tempo occorrente: 1 h e 10′ [...]
Corso accellerato per aprire un nuovo ristorante. Punto numero uno: trovare un nome diversamente idoneo, in omaggio allo smaccato Mi si nota di più (cit.). Nessun problema, dopo “Se vuoi [...]
Conoscete il Soave? Ah, cosa dite? È tra le prime denominazioni di vino bianco per produzione, esporta quantitativi importanti, ha 10 mila ettari impiantati quasi senza interruzione e più di [...]
Ecco a voi la ricetta originale del casatiello pasquale napoletano, per poter portare sulla nostra tavola di Pasqua un piatto tipico della tradizione campana. La ricetta del casatiello pasquale [...]
È ormai l’appuntamento imperdibile per l’appassionato di birra che vive sopra la linea gotica: l’Ibf, l’Italia Beer Festival Milano 2014, è pronto per aprire la sua [...]
Il Chili di carne alla messicana, un piatto che ha fatto il giro del mondo e che sta conquistando anche le tavole delle case italiane. Ingredienti per 2 persone 250gr carne da spezzatino 250gr [...]
Il broccolo romano fa parte della famiglia delle crocifere, (il nome deriva dalle quattro foglie a forma di croce) la sua forma è la più alta espressione della perfezione, non a caso [...]
Buona primavera a tutti!Gli alberi qui intorno sono tutti in fiore, nuvole bianche e rosa che dureranno solo una decina di giorni ma che per quel poco tempo che ci regalano rendono tutto più [...]
Dell’apertura ne avevano parlato davvero tutti, avevo letto commenti tanto entusiastici che i miei acufeni suonavano la intro di “Dancing Queen” degli Abba solo a sentirne [...]
Pellegrino Artusi e la vitella. Odoardo Spadaro fantasista fantasioso, imitatore imitatissimo, parodista e cantante, dai toni mordaci del facile dongiovanni con le sue canzoncine ha un [...]
Una ricetta – non ricetta: oggi ricicliamo gli scarti delle saponette che recuperiamo in giro per casa, qualche aggiunta direttamente dalla dispensa e ci facciamo uno scrub al cocco. 3 [...]
In occasione delll’evento di TintaTrita svoltosi a Venezia domenica 16 marzo, sono andata a curiosare nella mitica Pasticceria Tonolo, tappa d’obbligo per chi visita la magica [...]
Ode all’eterno secondo, il risotto. Come per la pasta o forse ancora di più, la preparazione del risotto perfetto genera non pochi grattacapi. È un’arte senza dubbio, di fine fattura, se [...]
Ora sappiamo quali sono le migliori birre e i migliori birrai del 2014. Ce lo dice il Premio Unionbirrai “Birra dell’Anno 2014″ che possiamo definire il più importante in [...]
Birra dell'Anno 2014, ecco tutti i vincitori. Le 26 migliori birre artigianali italiane. Per ogni categoria. L'emozione di vedere questi artigiani del malto che segnano un nuovo cammino. [...]
Ingredienti: per 4 persone. 16 calamari piccoli 3 pomodori perini 2 arance 1 mazzetto di coriandolo fresco 1 cucchiaio di semi di sesamo 8 foglie di scarola [...]
Un dolcino semplice semplice, da preparare prima che la stagione delle zucche finisca e si trasformino tutte in carrozze pronte per i balli di primavera di cui noi teenager degli anni ’90 [...]
La vita può cambiare molto rapidamente e questo ci sorprende sempre. Anche le abitutidini possono modificarsi velocemente e senza che noi ce ne rendiamo conto.Basti pensare ad internet e [...]
La pizza è una preparazione estremamente versatile, sia nella farcitura che nell’impasto. Oggi l’abbiamo preparata sostituendo 2/5 di farina bianca con quella integrale, per [...]
Carlo e Camilla promossi, la Segheria pure. Anche se non hanno brillato in tutte le materie e i voti non sono stati con lode. Ma come mi diceva sempre il mio professore di matematica al liceo, [...]
Ho visto cose. Un Signore, la sua Signora, la loro Cerchia e la casa-cantina, il loro homo faber di casa (e soprattutto di cantina), persino un secondo homo faber di passaggio e solidamente [...]
Pellegrino Artusi, l' aragosta ed altre cose. L’aragosta è ritenuta da sempre il cibo afrodisiaco per antonomasia. Gli alimenti afrodisiaci non sono certamente un' invenzione [...]
Venezia e i bacari: un connubio inscindibile. Per i gourmet ovviamente, non per chi “ama” farsi spennare a Piazza San Marco, o impattare ristoranti raccapriccianti, accecati dalla [...]