L'intervista al pizzaiolo de Il Vecchio Gazebo di Molfetta. Un racconto tra esordi, tecnica, consigli e un po' di televisione.
Federica Benazizi è una giovane sommelier di Roma con tanta voglia di scrivere. E noi abbiamo voglia di leggerla. Tutti ci siamo stati da piccoli e ci siamo divertiti ad ondeggiare [...]
E’ la base della crostata morbida utilizzando l’apposito stampo per crostate con scalino. E' una base molto versatile per essere utilizzata con ripieni di crema, di panna e quello che si [...]
Indice Oggi partiamo per un viaggio gastronomico. Quanti di voi mangiano solo per sfamarsi e quanti di voi viaggiano solo per divertirsi? Secondo me per conoscere altre culture [...]
La ricetta originale della zuppa imperiale fa parte integrante del patrimonio gastronomico bolognese. Si tratta, a discapito del nome, di un piatto di origine povera ma non per questo poco [...]
Alzi la mano chi si aspettava di vedere il Moma di Roma tra i nuovi stellati di quest’anno. Eppure i fratelli Pierini sono tutt’altro che degli emergenti nella ristorazione [...]
L'articolo IX Giornata Nazionale della Cultura del Vino e dell’Olio proviene da Lavinium. Piero Gabriele, Nicoletta Gargiulo, Maria Grazia De Luca e Pasquale Di Nardo Segna un passo [...]
… qualche riga su cui riflettere… “È importante avere sogni abbastanza grandi da non perderli di vista mentre si perseguono”.(O.Wilde)Tra il fare la valigia e sopportare Junio che la [...]
Tour della pizza Eataly: giro d'Italia tra i Presidi Slow Food. Pizza a spicchi. Giovedì 9 maggio 2019 alle 20 serata dedicata alla presentazione e all'assaggio della nuova Pizza Eataly. [...]
Siamo nell’antico borgo medievale di San Gemini in Umbria, conosciuto per le qualità benefiche delle sue acque minerali, l’affascinante sito archeologico di Carsulae, [...]
11 i soci per un totale di 50 ettari di carciofo bianco del Tanagro ed un unico marchio. Sono stati Donatina Addesso, Vincenza D’Elia, Giuseppe Lupo, Nicola Perretta, Vincenzo Perretta, Virna [...]
“Fare vino non è difficile, sono i primi 300 anni che sono complicati“. Questa famosa frase attribuita al Barone Rothschild viene ripetuta spesso nei corridoio e nei meandri di [...]
A Scarperia è in programma la prima “Disfida del tortello mugellano”. Appuntamento venerdì 17 maggio 2019 in Palazzo dei Vicari: una giornata intera tra approfondimenti, cooking [...]
La mano del maestro batte lenta, precisa, a ritmo cadenzato, per dare forma ed essenza a uno dei metalli più preziosi: è la liturgia del suono degli antichi ramai, che ancora oggi si ripete [...]
Tappa langarola per il nostro Roadshow of Excellence. Siamo nella parte bassa del comune di La Morra, sulla splendida strada che porta da Alba a Barolo, circondati da alcuni dei vitigni che [...]
L'articolo I Colli Bolognesi: la Tenuta La Riva proviene da Lavinium. Tenuta La Riva con i suoi vigneti Una bella strada che si snoda sinuosa tra il panorama di ciliegi di Vignola, ti conduce [...]
Il mare a picco, i gabbiani sfrontati e i limoni appesi sul nulla. L’azzurro e il bianco, il giallo e il bianco, la paura di cadere e la voglia di volare su quel sogno che chiamano [...]
Dalla Spagna alla Francia restando a Roma. Potremmo riassumere così il radicale cambio di filosofia di Mario Sansone, patron di Marzapane che dopo 5 anni di sodalizio lavorativo e di successo [...]
Dal 2012 siamo assidui frequentatori del ristorante IYO – taste experience in via Piero della Francesca a Milano e da allora una volta l’anno torniamo con i nostri Amici Gourmet. [...]
… qualche riga su cui riflettere …“Tutto può cambiare dipende solo dalla prospettiva da cui guardi.” (D.Mayer Grego, Là dove arrivano gli angeli)Pranzo-time per l'Unno al rientro [...]
La mattina del 30 agosto 1996 in un paese della provincia di Caserta due fratelli, di 15 e 12 anni, invitano a pranzo un loro amico e mangiano un tiramisù che hanno preparato con del mascarpone [...]
Mariella Belloni Si chiama MelaMadre®Shot l'ultima evoluzione del superfood bio De Nigris. Ideale per un sorso di salute dove e quando si vuole. Pratico, tascabile, biologico, un vero sorso [...]
Si chiama “All’ombra della Madonnina” ed è la più importante manifestazione in Italia dedicata a formaggi, yogurt e latticini realizzati con latte di capra. Si svolge sabato 4 e domenica [...]