Luigi Salomone, la più giovane stella della Campania, a casa De Laurentis per cucinare. Dopo Mauro Uliassi, Michele Deleo e Peppe Guida, Maurizio Cortese, consulente gastronomico ha scelto [...]
E’ successo in Corso Garibaldi, alla Galleria Garibaldi 104, appunto. Cioccolato, peperone e paprica, cremosa di cioccolato al 70%, biscotto al cioccolato 70% e sale, aspic di peperone, [...]
Di buono c’è il risultato, avrebbe detto Luigi Necco facendo ciao ciao a Gianni Vasino con la manona. Che po’ esse fero e po’ esse piuma, lo sappiamo, ma pure statti bbuono, nu ttengo a [...]
L'ispiratrice per questa terrina è stata Christine Ferber e un libretto molto bello che mi regalò anni fa la mia cara Sandra, Mes aigres-doux, terrines et pâtés che ringrazio di cuore per [...]
L'idea iniziale era di preparare tre ricette, una di carne, una di pesce e una di verdure, e scegliere le due più interessanti per l'MTC di questo mese, che Giuliana de La gallina Vintage ha [...]
A Villa Policreti di Castello di Aviano, ospiti della locale Pro Loco, si è svolta sabato 25 marzo 2017 l’Assemblea annuale del Comitato regionale del Friuli Venezia Giulia dell’Unione [...]
I profiteroles al cioccolato sono un dolce gustosissimo di origine francese, realizzati con dei bignè di semplice pasta choux farciti con panna o crema chantilly, ricoperti con glassa al [...]
[...]
[...]
La storia dello Champagne, è assai affascinante, un susseguirsi di colpi di scena, di emozioni come un romanzo che non cade mai nella noia e scrive una nuova pagina ogni giorno. Nicolas Ruinart [...]
“La vita è governata dal caos!”: questo è ciò che afferma con voce stentorea il mio fidanzato, ogni volta che si trova a riflettere circa i motivi che lo hanno portato a me. Però un [...]
Il Sistema Italia alla conquista del mondo: lunedì 27 marzo, al Teatro Pariolialle ore 17.30, le eccellenze della ristorazione romana e laziale saranno premiate da una super-giuria di 50 [...]
di Enrico Malgi Ci sono momenti nella mia vita di degustatore seriale particolarmente felici. Questi momenti capitano quando mi devo confrontare non solo con vini eccellenti e riconoscibili che [...]
La voce circola da qualche ora: è morto Bob Noto. Ci sarà tempo per ricordarlo, per parlarne e per piangerlo ma con Dissapore abbiamo deciso di dare la notizia subito perché per la comunità [...]
Andrea Troiani è un nostro lettore, “appassionato di vino, aspirante sommelier, etc”. Su di lui possiamo aggiungere quest’altra parte della sua presentazione: “mi [...]
[...]
Considera che i posti troppo pettinati non sono il tuo forte. Anzi, rispetto ai luoghi che ostentano il loro essere chic, patinati e splendidi sei più a tuo agio alla festa degli alpini. Ma una [...]
Diciamocelo: italiani e francesi si son sempre stati solennemente sui macarons. Un sentimento assolutamente reciproco, perfettamente simmetrico e con una storia più che millenaria che parte [...]
Dopo anni di vacche magre e vendemmie difficili come 2011, 2012, e 2014, finalmente torna il sole, e l’ottimismo, a Bordeaux. Dove la 2015 venne salutata due anni fa come una meraviglia e [...]
Anche questa ricetta è tratta dal libro di Yotam Ottolenghi Plenty. Lui utilizza nella ricetta una cagliata di capra, io ho utilizzato del formaggio cremoso di capra, ma può essere sostituiti [...]
Come ogni anno qui in Francia la festa di carnevale nelle varie scuole ed asili è festeggiata sempre in ritardo per poter beccare delle belle giornate di sole, tanto che un anno l'abbiamo [...]
Se ancora non l’avete fatto, segnatevi in rubrica il nome di Isabella de Cham alla voce pizza fritta imperdibile. Vi avevamo avvertiti che la giovanissima scugnizza del rione Sanità in [...]
Inesorabile arriva la domanda degli amatori più appassionati: hai letto cosa ha scritto Meadows dell’ultima annata a Pommard? Che ne pensi di Antonio Galloni? Solitamente sfuggo con un [...]
Il 21 marzo 2017 nella sala Protomoteca del Campidoglio i sindaci dei territori vitivinicoli si sono ritrovati per il Trentennale dell’Associazione Città del Vino. E' stato presentato il [...]