Il 21 marzo 2017 nella sala Protomoteca del Campidoglio i sindaci dei territori vitivinicoli si sono ritrovati per il Trentennale dell’Associazione Città del Vino. E' stato presentato il [...]
Un contest “non contest”, nel senso che per partecipare questa grande occasione, non è necessario cercare prodotti introvabili nè cucinare: l’invito viene da Scatti Golosi di Teresa de [...]
Una frittata senza uova, con una buona quantità di proteine ma senza grassi saturi? Ce l'ho.Una frittata adatta anche alle esigenze dei vegani, vegetariani e intolleranti alle uova? Ce l'ho.O [...]
Eccoci di ritorno in uno dei locali più chiacchierati del panorama milanese. Già perché Essenza, la prima avventura come chef/patron di Eugenio Boer, sin dalla sua apertura [...]
Ingredienti per 4 persone : 280 gr. di chitarra Grano Armando12 gamberi 1 vasetti radicchio di campo sott’olio (Azienda Agricola Cesare Bertoia)1 spicchio d'aglio 3 fettine di pancetta alcuni [...]
[...]
Una sfida piccante: il peperoncino di Carnia. E c'è anche il Carnia hot! Chi l’avrebbe mai detto? O meglio, chi l’avrebbe mai solo immaginato che in Carnia potesse crescere e prosperare [...]
A partire dal 2015, il dibattito sull’olio di palma è diventato un caso mediatico. In occasione del Festival del giornalismo alimentare 2017, l’evoluzione dell’interesse su questo tema è [...]
Non si tratta del classico evento sportivo. Ma, come dice Simona de "Il Capperino", le Colombiadi sono prima di tutto una gara con se stessi. Una bella sfida, quello sì.Basta uno stampo da [...]
Sabato il De Win mi ha ordinato le zeppole per la festa del papà (in realtà era da almeno una settimana che rompeva per ste benedette zeppole!). Mentre le zeppole erano 'work in [...]
Buongiorno a tutti, ogni tanto riesco a farmi sentire e proporvi qualche nuova ricetta, presa tra mille impegni lavorativi sono costretta a trascurare un po' il mio caro blog ma sono sicura che [...]
Amo certe cose per il semplice motivo che mi procurano molto diletto. Per quelle cose sono quindi un dilettante. Un amatore. E anche un dopolavorista, poiché non coincidono col mio lavoro. [...]
Questa mania di cibi sani sta oscurando la bontà di dolci tradizionali come la torta di carote. Certo, le carote ci hanno messo del loro volendo apparire nel nome della ricetta, quando in [...]
“Ne ho abbastanza delle alici;mi è venuta la nausea a furiadi mangiare frittura.per farla finita con le alici, portatemi piuttosto un fegatino o un pò di cotenna di un giovane cinghialetto; [...]
[...]
di Teresa Mincione L’ Ame de la Terre 2004 di Françoise Bedel è un delizioso e interessante champagne dalla natura tutta biodinamica. A Cruttes-sur-Marne, un piccolo villaggio di circa 700 [...]
La torta 7 vasetti salata è una ricetta sfiziosa e versatile che risolve ogni cena, è buona e semplice e si può adattare a quello che abbiamo in casa, ad esempio salumi e formaggi da [...]
Avete mai provato a fare le zeppole di San Giuseppe salate? E' una variante del classico dolce pensato per la Festa del papà, proposto nella sua versione salata. Per decorare, al posto [...]
[...]
[...]
di Andrea De Palma Sono ormai lontani i tempi che il chietino produceva solo vino da cisterna; già da qualche anno sono tante le aziende, piccole e grandi che imbottigliano e fanno qualità. Il [...]
Nel mondo non più sotterraneo dei gin bar, tendenza numero 1 del bere miscelato nel 2016 –che prosegue senza sosta con nuove e appassionanti aperture– chi si ferma è perduto. E se [...]
Questo è il momento atteso da molti, me compresa. Finalmente anche l’Italia avrà il suo festival del tè! Segnatevi allora le date e non prendete appuntamenti: dal 7 al 9 aprile nel [...]
Le frittelle di riso di san Giuseppe sono un dolce tradizionale del centro Italia, soprattutto della Toscana, anche se sono piuttosto conosciute anche in Umbria e nel Lazio. Si tratta di piccole [...]
Fuori è primavera e noi abbiamo iniziato a goderci il nostro balconcino. Quando il De Win rientra da Roma è prassi allestire il balcone con tavolino, sedie, qualche coccola dolce, due tazze [...]