Un appuntamento da non perdere per chi ama i piccoli artigiani della vigna e i loro prodotti. In alcuni casi questi vini vengono chiamati vin de garage. Vini prodotti in piccole quantità su [...]
Terminata la Miami Swim week in Florida, dedicata proprio alle tendenze della moda mare proposte dagli stilisti, siamo pronti a svelare quali saranno i must e i beachwear più cool che vedremo [...]
Tanti cambiamenti quest’anno in Penisola Sorrentina. Si è aperta la stagione e il campionato inizia, anche se ormai dura poco più di sei mesi. Vediamo con precisione le novità. [...]
La pizza di scarola foriana differisce da quella che si prepara negli altri comuni dell'isola di Ischia nel resto della Campania per vari motivi: quello che salta subito all’occhio è [...]
LSDM 2017, 70 GRANDI CHEF INTERNAZIONALI PER RACCONTARE IL MEGLIO DEL MADE IN ITALY PARTENZA IN GRANDE STILE CON GLI UNDER 30 CHE GIÀ RAPPRESENTANO IL FUTURO DELLA CUCINA ITALIANA È partito il [...]
Come ogni anno la mia rubrica sulle Uova di Pasqua, per comprendere meglio insieme con voi quali sono i trend di questa storica tradizione dolciaria.Non ci sono grandi novità quest'anno, [...]
Oggi il Calendario del Cibo italiano festeggia il grande Totò!Attore della commedia dell'arte, un artista dello spettacolo comico denominato il "principe della risata", sia per le sue origini [...]
[...]
“Cari nuovissimi lettori de Il Giornale del Cibo, benvenuti tra le pagine di questo nuovo sito, anzi, di questo crocevia gastronomico dedicato alla cultura del cibo e al buon mangiare”. Con [...]
Agostino Iacobucci ha presentato a Bologna la nuova edizione del progetto benefico “I 5 Sensi Uniti per De@Esi 2016”, l’evento che vuole sensibilizzare sulla realtà che vivono le [...]
Presso l’Aeroporto di Milano Bergamo, terzo scalo italiano con un movimento di oltre 11 milioni di passeggeri nel 2016, puoi provare il meglio dell’offerta gastronomica italiana. [...]
Cioccolatitaliani stupisce con un locale, FBTB, dove guardare il processo della produzione del cioccolato e dove fare colazione, brunch, pranzo e aperitivo.
Dal cinese al portoghese, passando per lo spagnolo e il francese: il bigliettino ‘cult’ diventa poliglotta e conquista il mondo con l’introduzione di due nuove lingue con le quali [...]
La cornice è il cuore dell’entroterra abruzzese, poco distante dal Parco della Maiella. Un paesaggio dominato da una natura “selvaggia“, dove massi e rocce inframmezzano la [...]
Alla scoperta de I Vitelloni di Roma, ristorante, pizzeria e cocktail bar che riapre rinnovato con i suoi 700 mq. Ecco cosa si mangia e si beve ora.
Grande festa, il 31 marzo scorso, a Palazzo Petrucci nella splendida cornice di Posillipo dove si sono riuniti grandi chef, imprenditori e personaggi di spettacolo per celebrare [...]
Il piccolo mondo gastrofanatico si strugge per la chiusura del Noma come lo conosciamo (conoscevamo), in fervente attesa di sapere come sarà il nuovo, che aprirà in una data non meglio [...]
Luca Dell’Orto e Marco Locatelli sono due nostre vecchie conoscenze. Il primo è lo chef del San Gerolamo di Vercurago e del Du Pass Gastropizzeria & Braceria, che abbiamo già visitato anche [...]
Attenzione: post fortemente sconsigliato ad un pubblico di gastro-impressionabili. Dopo 4 giorni di gita scolastica in cui non hai la pallida idea di cosa ha ingurgitato il figliolo, tu [...]
[...]
Tra i milioni di immagini che immortalano il cibo italiano, una è la più potente, la più bella: quella di Felice Sciosciammocca che si mangia gli spaghetti al pomodoro con le mani, in piedi [...]
A Nord le Alpi, a Sud il sole e il mare, in mezzo le grandi città d’arte. Contando su questi capisaldi, il turismo italiano vive di rendita e, malgrado più di qualche flessione dovuta a [...]
Come quando aspettavi la domenica mattina per correre a giocare con le tue amiche del cuore. Come quando il profumo di mimose chiude l’inverno dietro i suoi rami. Come quando (ri)vedi il [...]
[...]