Voglio usare il Buonappetito odierno per chiarire una cosa cui tengo tantissimo. Oggi niente cazzeggio: il tema è serio. Ed è: la distinzione tra caro e costoso. Costoso è un oggetto o un [...]
Alla Fiera Regionale dei vini di Buttrio in programma nei giorni 9, 10, 11 giugno ci sarà la possibilità di conoscere e degustare anche prodotti del territorio, Interessanti gli [...]
Salve, il mio nome è Andrea e sto diventando anche io un enofighetto. Non volevo, lo giuro. Ci sto lavorando per evitarlo, con un certo impegno, ma per ora nessun successo. Dato che secondo [...]
Alla Galleria Modotti di Udine interessante mostra dal 9 al 25 giugno 2017. Le vicende delle ricerche di Ardito Desio in Libia (che culminarono con la scoperta del petrolio nel 1938) sono [...]
di Marina Betto Un piccolo locale intimo e accogliente con qualche tavolo anche fuori sulla strada dove fare un aperitivo o cenare godendosi l’atmosfera di una Roma di quartiere però [...]
Vabbè, si fa per dire. Il senso di questo post è infatti quello di condividere quelle che sono state negli anni le birre italiane che più hanno contribuito a formare i nostri gusti di oggi. [...]
Ah Venezia! Esiste un'altra città in grado di regalare tanta magia quanto Venezia?A mio avviso non esiste niente di simile e ogni volta che metto piede in questa città mi sento come in una [...]
Dall’ 8 al 10 giugno 2017 al castello Carlo V di Lecce si incontrano i rosati dal mondo. Focus su come migliorare l’offerta in sala e in enoteca e 4 masteclass in partnership con [...]
Grazie alla creatività e ai suggerimenti di Sonia Peronaci è davvero facile preparare dei finger food gourmet e risolvere una serata, quando arrivano ospiti improvvisati o quando vuoi [...]
Chiunque abbia avuto la fortuna di visitare l’isola di Capri, poco più di 10 chilometri quadrati di perfezione tutta italiana, è concorde nell’affermare che questo pezzetto di terra a [...]
Memento: vietato proseguire la lettura di questo post se non si possiede una buona dose di ironia e… un barattolo di Nutella in dispensa… Succede dopo cena: marito e figlio al telefono in [...]
Sulla sponda sinistra del lago d’Averno, considerato nella mitologia greca prima e romana poi la porta degli inferi, tra la natura ancora intatta, sorge l’azienda agricola [...]
[...]
Si chiama Dehesa Maladua e costa 4.100 euro a coscia. Se ne producono solo 80 pezzi l’anno. Il norcino Eduardo Donato che li alleva a Cortegana nel cuore dell’Andalusia. Ha appena [...]
Primo, secondo e terzo posto a tre vini portoghesi. Il primo degli italiani è il Torcolato di Breganze di Ca’ Biasi, poi il siciliano Caro Maestro, un cabernet sauvignon prodotto a [...]
Titolo voluto (e divertente) per quest'articolo che parla di storia.Sono pochi purtroppo i tecnici della ristorazione che conoscono precisamente la storia di Antoine Augustin [...]
La gastronomia è piena di miti, leggende e bufale retaggio di un passato in cui la scienza doveva scoprire ancora molto. La faccenda si complica perché buona parte di queste [...]
Spaghetti al pomodoro è la seconda ricetta che Michele De Martino, chef di 360 Restaurant, Salerno, presenta alla prima edizione del premio Coltiviamo Talenti, ideato da LSDM e Cosi Com’è in [...]
Insalata di pomodoro in tre consistenze è la ricetta che Michele De Martino, chef di 360 Restaurant, Salerno, presenta alla prima edizione del premio Coltiviamo Talenti, ideato da LSDM e Cosi [...]
Via Deserto, 1/A 80061 Sant’Agata sui Due Golfi, Massa Lubrense, Italia www.ristorantelostuzzichino.it Trattoria dell’anno per la guida Espresso, Bib Gourmand per la Michelin, ma [...]
Focus su come migliorare l’offerta in sala e in enoteca e 4 masteclass in partnership con Slow Wine e Associazione Italiana Sommelier Tradizione, cultura, identità, territorio. Rosèxpo, il [...]
Oggi il Calendario del cibo italiano festeggia la Giornata Nazionale del gnocco fritto, quel delizioso "panino" fritto gonfio e croccante, adatto ad essere riempito di salume o formaggio [...]
(C.S.)DAL 3 AL 12 GIUGNO 2017, ZONA FARNESINAA ROMA PER 10 GIORNI GLI INGREDIENTI GIUSTI RENDERANNO UNICO OGNI ABBINAMENTOL’attesa è finita. Come ormai da 14 anni, alle soglie [...]
“Menzognera, ingannevole e denigratoria”. Così, con le asciutte parole di una sentenza, la Corte d’appello di Bruxelles ha dato ragione a Ferrero nella battaglia legale contro [...]