Come dicevamo la settimana scorsa, il giorno dopo un’allegra grigliata in famiglia o con gli amici, spesso si trasforma in cumuli di cibo nella pattumiera, ma se avrete seguito fedelmente [...]
TEMPO: 1 ora circa + cottura | COSTO: medio | DIFFICOLTA’: media VEGETARIANA: SI | PICCANTE: NO | GLUTINE: SI | BAMBINI: SI Che siano telefilm americani o cartoni animati, che si parli [...]
Pan-ino, v-ino e pure anche un po’ div-ino vista l’aureola di luce che il fotografo ha sorpreso sulla testa di Alessandro (cioè la persona che lo ha inventato) ma ‘ino è [...]
Tipici della cucina italiana, i salumi sono un alimento che trova grande spazio nella preparazione di numerosi piatti: una vera golosità a cui è difficile rinunciare. Ecco le principali [...]
Ingredienti: 3 hg di zucchero + 1 hg per il caramello 2 hg di burro 4 uova 3 hg di farina con lievito, oppure 3 hg di farina + una bustina di lievito 1 scatola di ananas sciroppato 8 cucchiai [...]
TEMPO: 1 ora circa | COSTO: medio | DIFFICOLTA’: media VEGETARIANA: SI | PICCANTE: NO | GLUTINE: SI | BAMBINI: NO Ottimo dolce estivo. Sicuramente un po’ pesante, come si può intuire [...]
Ormai la pasta base alla ricotta, è entrata prepotentemente nella mia cucina..Ora mi sto divertendo a provare tanti ripieni.Tra quelli che mi incuriosivano c'era questa scovata su [...]
Ieri sera come ogni anno ho partecipato alla famosa tortellata di San Giovanni, una festa parmigiana all’insegna dei “Tordèj d’arbètti” (tortelli d’erbetta) e “ad la rosàda ‘ad [...]
La ricetta dei Pizzoccheri: i Pizzoccheri alla valtellinese sono il piatto simbolo della cucina della Valtellina e sono tipicamente invernali a mio avviso, anche se si mangiano tutto [...]
Ma l’ottimismo è ancora il sale della vita? Sono scivolate via in silenzio, tra l’arrivo del week end, la trasferta, per chi ci andrà, a Bordeaux per Vinexpo (21-25 giugno), le [...]
Ingredienti per 4-6 persone: Per la pasta: 300 g di farina 0, 3 uova, un cucchiaio di olio (facoltativo), sale. Per il ripieno: 3 etti di carne di vitello macinata, 1 etto di prosciutto crudo [...]
Ingredienti per 4-6 persone: Per la pasta: 300 g di farina 0, 3 uova, un cucchiaio di olio (facoltativo), sale. Per il ripieno: 3 etti di carne di vitello macinata, 1 etto di prosciutto crudo [...]
Avete presente i contadini che si trovano lungo i bordi delle strade, con il loro bancone pieno di cassette della frutta e verdura e un ombrellone per ripararsi dal sole? Ecco si proprio loro e [...]
Questa invece, fatta sempre in quei giorni di calura, mi ha conquistata per la facilità e velocità di esecuzione.Ed è pure buonissima.Io l'ho fatta con mezzo panetto di lievito di birra ed [...]
Ingredienti per 4-6 persone: Per la pasta: 300 g di farina 0, 3 uova, un cucchiaio di olio (facoltativo), sale. Per il ripieno: 3 etti di carne di vitello macinata, 1 etto di prosciutto crudo [...]
Ok, è già venerdì, la settimana è finita e la mia dieta è appena iniziata... intanto ho perso quasi 2 chiletti, in 10 giorni, non male, eh?Certo, la sera mi toccano certe scarpinate di [...]
Ti hanno portato in montagna. Appennini, quindi non è, tecnicamente, alta montagna. Ma qui la vita era dura davvero: e per secoliha ruotato attorno all’economia della castagna. Ti hanno [...]
da quando ho scoperto il formaggio vegano non ho occhi che per lui, quindi era inevitabile che mi ritrovassi con 3 etti di tofu in scadenza …. ne è uscita una torta cacao-tofu come [...]
Un'altra ricetta proposta dalla bravissima Sonia, la cuoca di GZ (sta diventando il mio mito questa bella signora!) Una ricetta semplice, economica, ma gustosissima!La ricetta la trovate [...]
Ok è ufficiale: sono a dieta!!!!! Purtroppo è da sempre che litigo con l'ago della bilancia....adesso penso di aver raggiunto il mio peso forma......sono andata da una nutrizionista perchè [...]
TEMPO: 20 minuti circa | COSTO: basso | DIFFICOLTA’: media VEGETARIANA: SI | PICCANTE: NO | GLUTINE: SI | BAMBINI: SI La crema pasticciera potrebbe essere definita come la farcitura per [...]
Oggi vi racconto uno dei piatti tipici della penisola iberica, il salmorejo. Lo si può mangiare in tutta la Spagna ma è nato in andalusia e precisamente a Cordoba, infatti è stato il mio [...]
La Bomba di riso è un piatto unico ipecalorico e decisamente ruspante. Se volete fare colpo su una tipa un pò fighetta, tutta sushi e happy hour, non fa per lei. Ma se avete in mente una bella [...]
Uno dei monumenti della rosticceria siciliana è la cipollina. Meno reperibile nelle gastronomie di altri paesi dell’isola, questo rustico si può degustare in ogni bar e rosticceria di [...]
Buona settimana a tutti, anche se oggi è cominciata con la tristissima e dolorosa notizia del terremoto in Abruzzo, spero che tutte le amiche che abitino li stiano bene con tutte le loro [...]