L'estate volge al termine e, come tradizione vuole, è arrivato il momento di pensare a conservare i colori e i profumi di questa bellissima stagione, per i giorni grigi dell'inverno.E' tempo di [...]
Sull’intera popolazione italiana, il pubblico delle riviste gastronomiche e dei ristoranti blasonati è davvero in minoranza. Altrimenti il presidente del consiglio sarebbe Bonilli (adesso [...]
FARAONA ALL'UVAIngredienti:1 faraona pulita, fiammeggiata, lavata ed asciugata, 1/2 kg. di uva bianca, non dolcissima ma molto profumata, 1 ettogrammo di pancetta tagliata a fettine sottili [...]
Eccomi sono tornata dalle vacanze! Ma per dei problemi di salute (che sto risolvendo) mi sono dovuta assentare per un pò di giorni. Appena tornata a casa giovedì scorso volevo subito postare [...]
Tiramisù: è un dolce al cucchiaio super-famoso. E' conosciuto in tutto il mondo, letteralmente con il nome italiano anche se senza accento sull'ultima sillaba. Lo sanno fare quasi tutti [...]
TORTA AL COCCO E AL CIOCCOLATO BIANCO Ingredienti per 8 persone: 2 etti di farina di cocco, 2 etti di farina di grano, 2 etti di zucchero, 1 panetto di burro da 125 grammi, una bustina di [...]
"Nel 2050 spero che si mantenga la buona cucina, quella della tradizione, che usa prodotti locali e di stagione a kilometro zero. Immagino un ritorno al passato che ci farà fare grandi passi [...]
"Il numero di Wired di settembre sembra essere andato a ruba", mi dice l'edicolante sotto l'ufficio, in effetti - penso - l'ho comprato persino io che di solito lo rubo a Carlo."E [...]
ingredienti: 4 etti di peperoncini rossi tondi 1 litro di latte di soia aceto di mele 200 g di noci due grosse manciate di capperi in salamoia due manciate di foglie di basilico olio evo olio [...]
La stagione dei funghi è già cominciata, quindi, per quanti di voi sono esperti cercatori (ma fate attenzione, mi raccomando), una ricetta che vi proietterà nel freschetto autunnale, ancora [...]
Spaghetti ai frutti di mare al pomodoro. Deliziosi! Ingredienti per 4 persone 360 gr di spaghetti n.5 1 kg di cozze 4 hg di vongole o arselle la punta di un chcchiaino di peperoncino rosso 2 [...]
Un ristorante è un locale pubblico dove qualcuno (il ristoratore) cede il suo tempo e le sue abilità a qualcun altro (l’avventore) che per avere accesso a detti tempo e abilità si [...]
Ragazzi sono tornata! 10 giorni stupendi in giro per il mezzogiorno d'Italia: Campania con un assaggio di Cilento, penisola sorrentina e costiera amalfitana, Puglia, da Lecce e provincia fino ad [...]
Mi piace leggere Valerio M. Visintin. Per primo, perchè mi informa sull’andazzo gastronomico di Milano di cui io che a Milano lavoro ma non vivo – perlomeno, non più del 30% del [...]
Raccontavo giusto ieri sera, parlando del nostro arrivo in Inghilterra, del problema della guida a sinistra. A dire la verità, era più un problema di mio marito che non mio: siccome guida in [...]
Di DanielaMia madre ha un tocco speciale per quel che riguarda il pesce e similia: io non lo amo particolarmente e se lo cucino non mi discosto mai molto dal magico branzino in forno con le [...]
Davide Cocco Una vecchia frase, attribuita nel tempo a diversi autori, dice che abbiamo due orecchie e una sola bocca perché dobbiamo ascoltare il doppio di quanto parliamo. È una [...]
Di DanielaScroll down for English versionOggi parliamo di pancetta: ne abbiamo acquistata in una malga in altura a Bormio (dove di solito prendo il burro di cui vi ho già parlato) un bel [...]
di AlessandraQuesta crostata sa di non ricetta: anzi, se non fosse per la frolla, che è un tantino più pensata del solito, entrerebbe di diritto nell'ambita categoria di cui sopra. Il ripieno, [...]
Allora, questa è una ricetta molto buona, fresca, stuzzicante e soprattutto...facile da preparare! Il risultato è garantito, ricordatevi solo, come sempre, di usare prodotti molto molto buoni. [...]
Questa è una di quelle ricette che faccio la domenica se ho voglia di smangiucchiare qualcosa di salato nel pomeriggio e non è troppo calorica, oppure si può servire come antipasto o per una [...]
Finiamo il nostro tour nel mondo dei cereali parlando della… pasta! Ormai simbolo della cucina italiana, la pasta è il secondo uso più diffuso degli sfarinati da cereali. Ma come nasce? [...]
RISTORANTI FUORI PORTA / SPERLONGADa FaustoPrimo Viale Romita 19, Sperlonga. Tel. 0771-548576. Sito: www.dafausto.it. D'estate sempre aperto, d'inverno chiuso il mercoledìVa bene, costa un [...]
Una mia carissima amica ha trovato, buttando via il vetro, due etti scarsi di ossa e pelo dentro il cassone. Ha cercato disperatamente di non affezionarsi, ma non ce l'ha fatta. Ha vinto lui, [...]
Un colore intenso per questi tagliolini di pasta fresca al nero di seppia , con pomodorini cotti al sale , gamberi al profumo di limone, e fagiolini croccanti saltati in padella.Ho [...]