Tornare da Cognac e pensare di bere qualcosa di diverso non è esattamente facile, a maggior ragione se, come me, amate questo spirito alla follia. Ma la curiosità vince sulla pigrizia, e [...]
"Oh quante sono incantatrici, oh quanti incantator tra noi, che non si sanno." da l'Orlando Furioso di Ludovico Ariosto, Canto 8, Strofa 1, vv. 1-6 Ci sono cose che vanno [...]
Irresistibile e cremoso, il tiramisù è uno dei dessert italiani più famosi e amati al mondo. Ma ti sei mai chiesto dove sia nato questo dolce paradisiaco? Ecco una breve storia del tiramisù [...]
Gli involtini di pesce spada sono un secondo piatto molto semplice e veloce da preparare, particolarmente adatto per la stagione estiva, quando si prediligono piatti semplici, leggeri, genuini e [...]
Il crumble di mele è una delle versioni più diffuse del classico dolce di origine anglosassone: il crumble. Il crumble, preparazione nota sia nella sua versione dolce che in quella salata, è [...]
Roma Cocktail Week 17, 18 e 19 giugno 2017. Direzione artistica di Massimo D'Addezio, 6 top cocktail bar di Roma, 5 scuole di bartending, oltre 50 drink creati per l’occasione, [...]
Prosegue il tour di Viaggiatore Gourmet dedicato ai talenti emergenti sulla scena enogastronomica italiana: dopo Aga Ristorante della coppia Piras/Del Favero e Undicesimo Vineria di Brutto è la [...]
Salsiccia e friarielli è uno dei grandi classici della cucina napoletana, uno di quei piatti che rende la città partenopea famosa nel mondo. Questo semplice abbinamento tra carne di maiale e [...]
Chi ha vinto la Tea Masters Cup Italia 2017 dedicata alla nuova categoria della Tea Mixology? Si chiama Valerio Vitiello, ha 29 anni e ha conquistato i giudici con il tea cocktail La via del [...]
Il plateau royal del San Martino vale, da solo, il viaggio per la cittadina di Treviglio (BG), nella bassa bergamasca. Un piatto maestoso, regale appunto, dove a farla da padrone è la [...]
Quali sono i piatti da provare in Spagna? C’è solo l’imbarazzo della scelta! Vediamo insieme tutti i cibi spagnoli da gustare regione per regione La cucina spagnola è un intreccio di [...]
Gli antichi magazzini del Molo IV, nel Porto Vecchio di Trieste, ospitano la prima edizione del Salone Internazionale della Birra Artigianale Free House Brewery dall'11 al 15 maggio 2017. Ed [...]
Il risotto primavera è un semplice primo piatto perfetto per l’arrivo della stagione primaverile, ricco di colori e di gusto, un piatto leggero e ricco di tutte le verdure di stagione, con [...]
Anche quest’anno non potevamo perderci uno degli eventi più interessanti ed emozionanti, si avete letto bene emozionanti, perché per noi il mangiar bene è emozione pura, Taste of Milano [...]
Domenica 21 e lunedì 22 Maggio 2017 a Olgiate Molgora (LC) è in programma la quarta edizione di Io Bevo Così, la nota rassegna dedicata alle eccellenze naturali e di territorio, organizzata [...]
La top 5 dei ristoranti di sushi di Milano: quali sono e dove si trovano i posti migliori per assaggiare le delizie della cucina giapponese nella città della “Madunina” Milano va pazza [...]
La Bottega del Vino è nata nel 2012 e da subito ha guadagnato la nomea, tra i veri intenditori, di essere la destinazione per eccellenza per chi, in città, volesse farsi una buona bevuta. La [...]
È arrivata l’Estate e nello splendido contesto dell'Idroscalo di Milano va in scena un intero weekend dedicato al Cibo da Strada dolce e salato, da gustare ed accompagnare ai migliori marchi [...]
Il topinambur, conosciuto anche come rapa tedesca o carciofo di Gerusalemme, appartenente alla famiglia delle Asteraceae, con un'infiorescenza a capolino. Il topinambur è un tubero dal sapore [...]
In uno degli speakeasy italiani un vecchio orologio da tavolo ha le lancette addormentate sulle 17.27. Celebra un’ora storica. Il 5 dicembre 1933 – era un martedì – negli Stati Uniti [...]
Luca Picchi del Gilli 1733 pensa a un cocktail con base gin, a cui aggiunge fernet e che si ispira al ’Hanky Panky.
Sabrina Galloni e il suo cockail a base di gin, cordiale e aceto alle rose. Ecco come prepara il suo P&G, preparato per la Florence Cocktail Week.
La sea salad nel kiwano è una sfiziosa insalata di mare tiepida, servita in un frutto molto particolare, il kiwano, conosciuto anche come melone cornuto o cetriolo africano. Il kiwano è un [...]
Gli spiedini di fragole e colomba sono un dolce semplice e molto veloce da preparare, perfetto per sfruttare quella colomba pasquale che da qualche tempo attende in dispensa con pazienza di [...]
RIVO Gin viene distillato utilizzando 12 specie botaniche, che includono rari ingredienti raccolti a mano direttamente nei prati attorno al Lago di Como. Esperte etno-botaniche eseguono la [...]