Ecco la sorpresa che mi ha fatto Giuliano il giorno dopo la sagra del seitan di Arezzo! Ingredienti: 1,2 lt. di acqua 70gr di nocciole tostate senza pellicina Procedimento: neccessaria è la [...]
Sabato 25 settembre 2010, ore 14: salta un impegno e decidiamo di prenderci una vacanza: Arezzo!!! E dedico questo colore arancio al Giallone di Mo’ e Giuliano che è stato nostra culla in [...]
Già da qualche anno la tecnologia è entrata nel mondo della ristorazione, pur mantenendo un ruolo passivo e marginale; da oggi, grazie a iPad Menu, tutto cambia. Uno strumento così intuitivo [...]
Una serata memorabile per gli oltre 600 presenti. Protagonista la favola 'Biancaneve e i sette nani'. È ormai una tradizione l'apertura della storica rassegna enogastronomica trevigiana con la [...]
Mentre qualcuno vendemmia, io mi sono avvantaggiato imbottigliando uno sfuso d’eccezione. La prima volta non si scorda mai e qualche foto aiuterà la debole memoria del primo [...]
Dopo aver scoperto che è più facile per una corda passare per la cruna di un ago che fare una spedizione a destìno con un corriere espresso, dopo aver attraversato l’aere di mille [...]
Redazione di TigullioVino.it Oltre 140 aziende vitivinicole rappresentate, affiancate dal meglio della gastronomia locale e nazionale. Saranno loro le vere protagoniste de I Vicoli del Vino, la [...]
Sono 1,5 milioni i bambini che vi pranzeranno ogni giorno. Con l'inizio del nuovo anno scolastico arriva nelle mense delle scuole il menu a chilometri zero con l'elaborazione di piatti secondo i [...]
Diciamocelo: se c’è una cosa che non t’aspetti di trovare nel centro vecchio di Catania, è una buon ristorante giapponese dalle scoperte ambizioni filologiche; se c’è una [...]
da giovedì 9 settembre 2010 Alle 10.00, a lunedì 15 novembre 2010 Alle 18.00 Scomparsa da pochi mesi, dopo una lunga e intensa vita dedicata alla moda, con uno speciale talento per [...]
Tutto il mondo del caffè si dà appuntamento a Trieste. Dal 2002 la città di Trieste è diventata la vetrina internazionale del caffè espresso grazie alla fiera specializzata biennale [...]
Immaginati le venti righe d’elegia per il pesce azzurro. Fatto? Ora possiamo passare al piatto, perchè le sarde sono buone. Prima di tutto, sono una referenza assolutamante [...]
Spingono il turismo enogastronomico in Italia ad un valore di cinque miliardi. 'Salgono al livello record di quattromilacinquecentoundici (4511), quaranta in piu' rispetto allo scorso anno, i [...]
"I borghi come declinazione dello charme, anagramma di Marche, con il loro fascino, la loro bellezza, le loro tradizioni e dispensatori di benessere": cosi` l'assessore regionale, Serenella [...]
Si è svolto venerdì 30 luglio l'anniversario di Cantina Tollo che nonostante il maltempo ha visto la presenza di centinaia di soci per inaugurare il vigneto a loro dedicato e riflettere sul [...]
Arriva nelle scuole il menu a chilometri zero con l'elaborazione di piatti secondo i principi di un'alimentazione equilibrata, ma anche considerando la varieta' e la stagionalita' dei cibi, [...]
Fermi, mettete giù paparelle e sandali! Prima di partire per le vacanze c’è da leggere la “lista dei vini che hanno vinto la Corona della guida ViniBuoni d’Italia“. Il [...]
E' di poche ore fa la notizia: Giovanni Busi è stato eletto Presidente del Consorzio Vino Chianti. Così ha deciso all'unanimità il nuovo Consiglio d'Amministrazione instauratosi la scorsa [...]
Finalmente l'estate. Ci voleva proprio. Lino sulla pelle e vini freschi nei bicchieri. Gli ultimi: André Vatan Sancerre Rosé 2008, Domaine Labet Jura Savagnin 2002, Ettore Sammarco Ravello [...]
E anche quest'anno è arrivata la giornata della presentazione della guida del GamberoRosso, solo che stavolta c'è stato un anticipo di circa 4 mesi mentre l'interesse, il divertimento e la [...]
Mannò, ma uffa, non è che si può accapigliare su pizza al piatto e pizza al taglio, le cui quotazioni sono in spaventoso rialzo e che ha pari dignità pur essendo una ricetta diversa [...]
La ricetta non è mia ma di Giuliano che per la prima volta ha cucinato il seitan. Per fargli una sorpresa la posto come ricetta delle zucchine e non degli arosticini (già ce ne sono [...]
Spesso tra i sommelier ed espertoni va di moda la gara a chi riconosce più difetti in un vino, al punto quasi che pare che nessun vino ne sia esente… Per imparare a riconoscere sul serio [...]
La ricetta dei cassoni è tipica della Romagna, in particolare devono la loro origine al borgo marinaro di San Giuliano di Rimini. La ricetta tradizionale era preparata con erbette lesse [...]
Domenica 6 giugno 2010 a partire dalle 19.00 concerto gratuito in spiaggia a Sottomarina nello stabilimento balneare più trendy della riviera.L'appuntamento è stato spostato causa le pessime [...]