Avete ancora poco tempo a disposizione per decidere di trascorrere un weekend romanticamente velico a Venezia. Da oggi e fino a domenica 20 Maggio c’è un grande spettacolo non solo [...]
Ne avevo tanto sentito parlare, un nome che volava di bocca in bocca. Dopo un passato militante a Porthos, come degustatore e componente della “ciurma” marchigiana, il passaggio a [...]
Prima della comparsa dei frigoriferi e delle tecniche moderne, la conservazione dei cibi freschi era un grosso problema, ma non per questo i nostri progenitori si sono arresi al deterioramento [...]
Questo fine settimana mi arrampico su, fino a Navelli, nel cuore dell’Abruzzo, un territorio bellissimo ed incontaminato. Ma non ci vado per i panorami struggenti, o per l’aria sana. Ma [...]
di Monica Piscitelli Una serata all’insegna del buonumore e del gran vino. E’ quella trascorsa a Napoli con due produttori del Friuli intervenuti alla cena promossa dall’Ente [...]
Giuseppe De Gennaro Dafni è nato in Calabria. Emigrato giovanissimo con il padre in Argentina, ha frequentato il liceo classico Italiano “Cristoforo Colombo” di Buenos Aires. Vissuto [...]
Sono rientrata in Italia per un paio di giorni perchè, visto che Emanuele aveva impegni di lavoro a Roma, avevo deciso di andarlo a trovare. Voi avete mai provato Groupon? In Inghilterra [...]
Torino inventa la movida a punti e scende in campo contro gli schiamazzi e le bevute notturne. Nei locali dove a giorni partirà la sperimentazione, e cioè nella zona di Piazza Vittorio [...]
La filiera della carne bovina è un pilastro dell'agroalimentare piemontese, ma gli oltre 7.000 allevamenti di bovini da carne e gli oltre 4.000 allevamenti misti, concentrati soprattutto lungo [...]
La pubblicazione, a cura di Franco Chiarini per l'Accademia Italiana della Cucina, contiene ampie schede che ritraggono la vita, la storia e la filosofia di 38 testimoni eccellenti.In presenza [...]
Gran finale domani, venerdì 20 aprile, alla scuola elementare 'Anita Garibaldi' di Civitanova Marche per il progetto 'Mangia con la testa', l'iniziativa di educazione alimentare promossa dalla [...]
Rocky, Rambo E all’inizio del nuovo millennio la terza forma della Trimurti vendittiana – quella più ambientalista, nota all’anagrafe come Gordon Matthew Thomas Sumner – [...]
A Roma l'AIAB inaugura l'Orto Urbano Bio della CAE insieme a studenti dell'UTPER e cittadini. A Torino il CCP ha proiettato il documentario The last farmer. Neoliberismo, globalizzazione e [...]
Mercoledì 18: Le stagioni dei Presìdi a la Feltrinelli Libri e Musica di Napoli. Venerdì 20: Riccardo Cotarella a Fattoria Villa Matilde.Doppio appuntamento questa settimana con Slow Food in [...]
Il quadro di fragole e il pannello aromatico vincono il primo concorso nazionale di orti a parete che la Coldiretti Lombardia ha organizzato ieri, giovedì 12 aprile 2012, presso la Cascina [...]
Si chiama 'Mangia sapere, scoprirai il sapore'. E' il laboratorio di panificazione organizzato a San Patrignano dall'importante mastro panettiere Giuliano Pediconi, che da molti anni collabora [...]
Al Salone del Mobile 2012 il nuovo progetto di design di San Patrignano. Oggetti di arredo disegnati da 30 architetti di fama internazionale e realizzati dai ragazzi della falegnameria della [...]
Al Salone del Mobile 2012 il nuovo progetto di design di San Patrignano. Oggetti di arredo disegnati da 30 architetti di fama internazionale e realizzati dai ragazzi della falegnameria della [...]
Presentati anche a Dacian Ciolos Commissario Europeo all'Agricoltura e al Ministro all'Agricoltura Mario Catania.Lugo (Ra) - Tempo di bilanci e di progetti per il Gruppo Cevico, all'indomani [...]
A Giuliano Sangiorgi, leader dei Negramaro, una delle interviste esclusive di 'Cupertinum Doc. Il cuore del Negroamaro', dedicato a terroir, vini e paesaggio, che verrà presentato al [...]
Vent'anni di produzione di un vino friulano di altri tempi. Un vecchio vitigno autoctono friulano, l'Oĉelot di Marco Scolaris, sarà protagonista - a Vinitaly - di una degustazione [...]
Tutto pronto per la riapertura di Vite, il ristorante della comunità di San Patrignano. Se da domani 16 marzo 2012 gli amanti della buona cucina potranno tornare ad assaggiare la sua cucina, [...]
Vent'anni di produzione di un vino friulano di altri tempi. Un vecchio vitigno autoctono friulano, l'Ocêlot di Marco Scolaris, sarà protagonista - a Vinitaly - di una degustazione verticale [...]
La Pro Loco di Laigueglia e quella di Calice Ligure al 'Memorial Bartolomeo Marchiano'.Tra storia, poesia e tradizione, la Pro Loco di Laigueglia presenta al Memorial Bartolomeo Marchiano le [...]
Nel nome del grande gourmet della 'Baia del Sole', martedì 13 marzo 2012, gli alunni delle scuole elementari di Laigueglia e Calice Ligure, delle Pro Loco in gara per 'I piatti del Cuore' del [...]