Maccome, con il caldo che fa parliamo di Milano? Non è colpa nostra se fuori tempo massimo il capoluogo lombardo è diventato un coacervo di rassegne gurmé. La prima edizione della Food Week [...]
A Finale Emilia ci devo essere stato una volta ma non ricordo neppure quando.Sta lì in mezzo, tra Bologna, Modena e Reggio Emilia.A Finale c'è l'Osteria La Fefa, è sotto i portici di via [...]
Domenica 13 giugno, nelle campagne tra Modena e Spilamberto. Un centinaio, i biglietti ancora a disposizione per partecipare alla prima camminata enogastronomica, ideata da'Vivisanvito'. Facile [...]
Questi gnocchi sono la scusa per parlarvi della sagra del seitan, non li ho mangiati alla sagra ma venerdì a mezzogiorno prima di partire, il reportage serio ve lo farà Sauro con tutte le foto [...]
L'amico si vede sempre nel momento del bisogno. Il tuo, di solito.Durante la concitata organizzazione della chiusura dell'anno catechistico della Parrocchia di Santa Caterina, che prevede due [...]
INGREDIENTI - 50 g di foglie di basilico - 30 g di pecorico e 30 g di parmigiano - 50 g di pinoli - 2 dl di olio extra-vergine d’oliva - sale PREPARAZIONE Lava e pulisci con cura il [...]
Invece di piangere, pensiamo ad altre prelibatezze, nuove ricette, nuove consistenze. Il Regolamento Mediterraneo del 2006, entrato in vigore il 1 giugno 2010 dopo una corposa deroga, prevede [...]
FIRENZE - Si chiama come il regista di Amarcord questo nuovo ristorante di via Ghibellina davanti al Verdi, dove e' gia' passato il Romanelli e dove mi sono ritrovato ieri sera [...]
Ebbene sì, anche in Slovacchia si mangia la pasta: sono più o meno degli gnocchi di patate, infatti, questi ‘haluski’ che oggi impariamo a preparare e serviremo con del cavolo, varietà [...]
Ci saranno moltissime ricette sugli gnocchi… Io vi posto la mia… E’ la prima volta che con gli gnocchi uso la farina di grano saraceno… Che dire, sono davvero molto [...]
Domenica 13 giugno, nelle campagne tra Modena e Spilamberto. Prima camminata enogastronomica, ideata da "Vivisanvito", l'associazione sorta per la promozione territoriale di San Vito. Facile e [...]
La ricetta degli gnocchi in salsa di peperoni è un primo piatto a base di verdure, colorato e dal gusto tipicamente estivo, presentando tra gli ingredienti degli ortaggi tipicamente [...]
Gratuitamente punitivo, maggio per diventare maggio ha impiegato 23 giorni, si parla di riviera adriatica, tipo confine Romagna-Marche. Ed è subito stato cibo da passeggio, piada per la [...]
E' domenica è di solito - una volta - si facevano gli gnocchi di patate. Appunto di patate, pochissima farina, uova e sale. Accidenti mi tocca far leva ancora su questa considerazione [...]
E' domenica è di solito - una volta - si facevano gli gnocchi di patate. Appunto di patate, pochissima farina, uova e sale. Accidenti mi tocca far leva ancora su questa considerazione [...]
Pietanze… a 212°F Può succedere che per raffreddare una pietanza servita troppo calda occorra… una provvidenziale caraffa di acqua fresca! Ecco la portata: è rovente… chi ha [...]
Ingredienti per 6 persone: 850 g di spinaci, 200 g di farina, 300 g di ricotta, 2 uova e 2 tuorli, 50 g di parmigiano grattugiato, noce moscata, sale e pepe. Per preparare gli gnocchi: farina [...]
Gli gnocchi al ragù e i ravioli ricotta e spinaci preparati con amore da mia nonna, e poi da mia madre, che sono il profumo e il sapore di casa mia.Birra ghiacciata e pan bagnat di tanti [...]
INGREDIENTI( per 4 persone): - DENTICE 520 g. - PATATE 250 g. - FARINA 00 70 g. - TUORLO D’UOVO 20 g. - NOCE MOSCATA - LIMONI 2 - RUCOLA - VINO [...]
Per decidere di trascorrerre un weekend a Dolceacqua non si ha bisogno di troppe motivazioni. Dolceacqua è già una motivazione più che sufficiente. E’ un paese bellissimo, con il ponte [...]
Sabato sera anch’io mi sono adviniamociato (ehm…) – ho partecipato a questa serata organizzata dal giovane (quanto giovane? il suo profilo su fbk non lo dice… che non sia [...]
Dire che nel mio frigo stamattina c'era l'eco è dire poco.. volete l'inventario? 5 pomodori maturi, 2 carciofi (che stasera faranno un bel salto nel forno), dei bocconcini di mozzarella [...]
E se un giovedi sera di maggio, quando la pioggia sembra non volersi fermare, scegliessi il grembiule infarinato ad un freddoloso aperitivo? Farina, uova, patate. Nulla di più semplice. [...]
Eccomi qui con la mia prima ricetta, un classico, gli gnocchi! Sempre così buoni però! Per il condimento volevo qualcosa di diverso dal basilico (qui in Liguria il pesto di basilico la fa [...]
Puglia. Tripudio di colori, sapori, sorrisi, amore. Lei, la vecchia Adele, zia di mio padre, salentina e verace, si metteva seduta con il suo tagliere di legno, grandissimo ai miei [...]